RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 2







avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:22

@Paolo Longo: son contento che hai postato 3 fotografi molto particolari che da un mio punto di vista sono dei veri maestri di un certo tipo di reportage (se così vogliamo chiamare le loro immagini) e in qualche modo anche un punto di riferimento per molti miei scatti. Seguo con interesse.

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:35

Vincenzo è vero. Sarebbe bello che qualcuno ne proponesse altri. È anche questo un modo di parlare di fotografia

user90373
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:33

www.sugimotohiroshi.com/new-page-5

www.sugimotohiroshi.com/seascapes-1

user148740
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:36

Sugimoto è il mio mito assoluto.
Secondo me è il più limpido esempio di come la fotografia possa essere arte.

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:04

Molto particolare il suo lavoro moderm times dove fotografa con una macchina di grande formato alcune icone dalla architettura mondiale, emergono in modo dettagliato tutte le tonalità del bianco e nero ma le foto sono volutamente fuori fuoco. Come se volesse rappresentare gli aspetti onirici di questi edifici storici.

www.google.com/search?q=sugimoto+modern+times&safe=off&client=ms-andro

user148740
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:12

Si ma sarà scontato perchè ovviamente è quello che vende di più fra le sue opere, ma i mari per me sono veramente incredibili, c'è dietro tutta la cultura giapponese per me, oltre a tutte le tematica sul tempo e sul primordiale che caratterizzano gran parte della sua produzione

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:33

Personalmente io adoro theaters, lo trovo davvero un gran lavoro

user148740
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:39

Nessuno ha citato e forse perchè per me sono i suoi lavori più deboli, i diorama del museo di NY e le foto al museo delle cere.
Ma forse la scelta di ettore per sugimoto partiva da lì, dal fatto che lui fotografa le statue di cera e non le persone, discorso che si può riallacciare con il discorso della tigre? (forse è un po' tirato)

static1.squarespace.com/static/581cb131be6594d1fe22a557/t/58f8efd13e00

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 18:22

Fotografare le statue di cera è una operazione concettuale molto raffinata. Le fotografa con una macchina di grande formato in modo da rendere ogni minimo dettaglio. È come se rendesse più reale che mai la finzione.

user148740
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 19:12

Si quello che intendevo è che sicuramente sublimare la finzione ma può essere visto con il sublimare quello che ettore chiamava lato nascosto, anche se è molto tirato per i capelli come punto di vista

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 7:53

Fotografare statue di cera è un operazione molto raffinata se fatta da un autore riconosciuto dalla critica, una cagata se fatta da un mortale qualsiasi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:55

Beh ma io non ho una macchina di grande formato eh... :-P

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2019 ore 9:33

È lo stesso discorso di chi dice che i quadri di Picasso li fanno anche i bimbi dell'asilo. Non è così perché sono proprio le idee e i relativi progetti che fanno la differenza e non Canon o Nikon.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 9:36

Anche Iodice è famoso per le sue foto alle statue, ora è facile dire lo potevo fare anche io ecc.. Ma è esattamente come detto da filiberto le cose non sono proprio così

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:07

"Lo potevo fare anch'io"...peccato che non l'hai fatto.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me