RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR III, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 22:02

Lo stabilizzatore permette di scendere coi tempi a mano libera ed evitare il micro mosso, più impattante sul nuovo 24Mpx piuttosto che sul vecchio 16Mpx. Per la polvere di vedrà

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 22:07

Comunque non credo che i 24 mpx rappresentino un problema per quanto riguarda il microcosmo.
Quando avevo la 5d4, che oltretutto deve tener conto anche delle vibrazioni indotte dallo specchio, non ho mai riscontrato problemi di questo tipo, e qui si tratta di 30 mpx.
Diciamo che lo stabilizzatore è comunque un supporto utile.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 22:32

basta attenersi ai tempi di sicurezza con un piccolo margine in + e non ci sarà minimamente micromosso,
anche con stabilizzatore in off.
Per esperienza diretta e dopo svariate prove con mirroless e FF la qualità della foto
è nettamente superiore quando si scatta senza stabilizzatore.
Onestamente lo notavo maggiormente nella mirrorless olympus che ha lo stabilizzatore 5 assi
sul sensore, che sulla 6D con stabilizzatore sul 16-35 F4.
Attivo lo stabilizzatore solo quando necessario.
Se la GR III permette di impostare un tempo minimo personalizzato è facilissimo notare
quando serve

user72446
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 0:01

Cmq per la Street credo conti molto il contenuto magari con un pizzico di qualità in meno no?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 1:37

Qunado parte la prevendita?
In Spagna é cominciata é regalano un libro ed uno stupidoo anello blu MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 7:18

@Alvares, ma davvero hai notato una maggiore qualità negli scatti senza stabilizzatore?
Mi metti una pulce nell'orecchio, perché io con le Sony a73 ed a7r3 ho sempre tenuto inserito lo stabilizzatore non lamentandomi mai della qualità delle immagini ottenute.
Però è vero che, non avendo mai scattato senza, non c'è controprova.
Inizierò a fare qualche esperimento.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:30

Lo stabilizzatore da una grossa mano in quelle situazioni dove i soggetti sono fermi e i tempi bassi, ma è chiaro che utilizzando un obiettivo fisso privo di stabilizzatore ( quindi privo di elementi che si muovono) e con l'accortezza di usare tempi adeguati da migliori risultati. Me ne sono reso conto utilizzando il sigma 50 art..

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:40

Magari per paesaggio su cavalletto meglio togliere lo stabilizzatore e usare il telecomando o il ritardo di qualche secondo, per il resto sempre meglio quando è attivo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:41

Con 42mpx oltre tempi di 1/ 640 forse inizi a non averne bisogno per evitare micromosso...

Sopra è tutto grasso che cola.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:31

@Alvares, ma davvero hai notato una maggiore qualità negli scatti senza stabilizzatore?
Mi metti una pulce nell'orecchio, perché io con le Sony a73 ed a7r3 ho sempre tenuto inserito lo stabilizzatore non lamentandomi mai della qualità delle immagini ottenute.
Però è vero che, non avendo mai scattato senza, non c'è controprova.
Inizierò a fare qualche esperimento.Sorriso


non ho esperienza con sony ma con quelli da me provati è cosi.
ovviamente stiamo parlando di finezze, non è drammatica la cosa.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 9:53

Qualcuno sa se nei preorder italiani danno l'anello blu?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 19:10

Pre order amazon tedesco con disponibilità 15 Marzo. Siamo a 900 € !

https://www.amazon.de/Ricoh-GR-III-RICOH/dp/B07P14DJFZ/ref=as_li_ss_tl

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2019 ore 19:14

Le Sony gestiscono molto bene l'IS, la differenza con e senza a favore di senza non l'ho mai vista...

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2019 ore 19:15

Piuttosto, per la street notturna, ho provato ora il sw kandao raw+ che fonde fino a 16 scatti, mi ha sorpreso...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 22:34

grazie provo a scaricarlo , mi sembra che se ne fosse già parlato di questo software circa 8 mesi fa ma non è stato molto considerato




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me