user172437 | inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:22
“ Magari fotografar fighe nei paesaggi „ Quello non dispiacerebbe anche a me! |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:29
“ Mah... non conosco la 6DII però io considero il problema del F/B focus uno dei grandi mali del mondo reflex, ho consumato pneumatici per andare al CS a far tarare le ottiche un sacco di volte... Già solo il fatto di togliermi dai maroni questo problema, per me vale il cambio. „ Non vorrei sbagliarmi , ma mi sembra che il buon HDB abbia argomentato qualche tempo fa che la possibilità di F/B focus non del tutto debellata con le ML ... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:32
“ Mah, ne dubito fortemente: dal punto di vista dell'hardware riuscirebbero giusto a risparmiare su un sistema di dissipazione meno esigente (un paio d'euro?). Il resto è tutto software. „ non solo, se non sbaglio ci sono da pagare dei diritti per l' uso dei codec.... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:32
Antonio Aleo porta pazienza ma quei paesaggi di boschi nella nebbia si fotografavano bene anche con la 350d... Prova a fare un'alba su una valle come quelli che di tanto in tanto ci mostra paco... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:42
Ciao a tutti, non so se sia stato già detto ma questa macchina se dovesse fare dei buoni video potrebbe fare strage tra i vlogger, altra categoria che in attrezzatura spende parecchio. Se il prezzo dopo qualche mese si stabilizzasse intorno ai 1300/1400 oppure venduta nel classico kit, be credo che daranno parecchio fastidio ad altri brand. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:42
“ Prova a fare un'alba su una valle come quelli che di tanto in tanto ci mostra paco... „ quelli li faceva anni fa con la 6d. fidati, antony sa quello che dice. ha solo la sfortuna di essere un paesaggista |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:44
“ Ciao a tutti, non so se sia stato già detto ma questa macchina se dovesse fare dei buoni video potrebbe fare strage tra i vlogger, altra categoria che in attrezzatura spende parecchio. Se il prezzo dopo qualche mese si stabilizzasse intorno ai 1300/1400 oppure venduta nel classico kit, be credo che daranno parecchio fastidio ad altri brand. „ ragazzi, questa rp metterà fine a qualunque altra ml fino al 2020 !!! |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:50
“ Antonio Aleo porta pazienza ma quei paesaggi di boschi nella nebbia si fotografavano bene anche con la 350d „ Mastro mi meraviglia di questa pochezza da parte di una persona intelligente come te :) per me la fotografia di paesaggio non si limita ad albe e tramonti, e personalmente fotografo la mia terra in lungo ed in largo, strizzando più l'occhio all'entroterra di una regione che è stata sempre conosciuta per il suo mare. Se oltretutto fai un giro come si deve sul sito (ma anche nelle gallerie) non vedrai solo scenari intimi nella nebbia, ma diverse situazioni, diversi scenari ed anche abbastanza dettagli (e qui il mio cambio corredo ha un po' fatto la differenza). Oltretutto fotografare ''i boschi'' come dici tu, non è cosa semplice. Io ci ho passato intere giornate, sotto la pioggia, sotto il sole, sotto il diluvio, per studiarne il comportamento, la caratterizzazione morfologica, ed ogni volta è sempre una nuova scoperta.. Se ti limiti a quanto descrivi, avrai visitato il sito si e no 1 minuto.Credere che la fotografia di paesaggio sia fatta solo da riprese wide con un tramonto su, significa mandar a × anni e anni di storia della fotografia di paesaggio. “ quelli li faceva anni fa con la 6d. fidati, antony sa quello che dice. ha solo la sfortuna di essere un paesaggista MrGreen „ Grande Zen    |
user172437 | inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:53
“ Io ci ho passato intere giornate, sotto la pioggia, sotto il sole, sotto il diluvio, per studiarne il comportamento, la caratterizzazione morfologica, ed ogni volta è sempre una nuova scoperta.. „ Condivido pienamente! C'è una cascata dalle mie parti che avrò visitato decine di volte, ma tutte le volte mi regala nuove emozioni... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:56
La prima, la seconda o la terza? |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:59
@Paco Ti do anche ragione però come costi siamo li... Non so ma a me viene sempre naturale cercare di dare valore al denaro per quel che è. Dire che 1300 euro nel 2012 valevano di più di 1300 euro ora non me la sento, perlomeno mi viene difficile digerirlo @ Riccardo “ È normale che questa 6DII stia sotto come sensore alla 5DIV „ Ma io ti direi .... ANCHE NO! Canon al momento è l'unica che ha fatto questa ca_ata e potrei anche dirti che il corpo e le features della 5mk3 in rapporto con il lieve, lievissimo guadagno(non uno stop e mezzo con anche migliore chroma noise che c'è ora) sul sensore della 6d1 valgono un abisso in più (se ti servono). |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:01
“ Condivido pienamente! C'è una cascata dalle mie parti che avrò visitato decine di volte, ma tutte le volte mi regala nuove emozioni... „ Che poi, quando torni in alcuni luoghi, è come se conservassero in una propria memoria, quei momenti di vita che hai vissuto quando hai fatto visita precedentemente, e quindi ad ognu nuova visita senti il profumo dei ricordi. E' proprio quello che a me piace fotografare. Ma qui comunque poi ci allunghiamo in alcuni punti di vista fotografici che nulla han a che vedere con il topic :P quindi chiedo scusa |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:09
Comunque a me la R piace, mi ha solo fatto storcere il naso il touchbar, ed è una macchina abbastanza sottovalutata, ma ergonomicamente credo sia la miglior mirrorless in circolazione e con un evf che preferisco al Sony. Non l'ho presa perchè avevo bisogno di una macchina corposa di pixel, ed in più ho trovato i raw Sony migliori per il mio tipo di workflow. Ma il sensore della R va super bene per tutto, quindi non vedo alcun motivo per cui non montarlo sulla RP. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:20
Scusate, ho da fare per cui leggo solo a tratti. C'è qualcuno che ha detto che la Rp non venderà? È OVVIO che venderà un sacco. Quello che non mi pare ovvio, invece, è perché le ff economiche di altre case hanno un sensore equiparabile ai modelli superiori, mentre vi sembra normale che in canon vadano di riciclo: avessero dei sensori all'apice, capirei. Ma già sono indietro, se poi li riciclano sui modelli di 2-3 anni dopo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |