| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:30
Paolopgc, scusa ma il 100-400 Fuji per Apsc non è grande quanto quelli per FF? Gli zoom grandangolari idem, i fissi luminosi altrettanto, forse l'unico è il 56 1.2. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:34
Valadrego Uci “ se fra tre mesi o chissà quando gli illuminatissimi manager sony ( come sono considerati da linux ) te la portano via firmware sulla 6500 come penso sia Sacrosanto che facciamo? Ti vengo a ricordare che l'hai sparata più grossa di me? „ Fai pure se credi che la cosa possa soddisfarti nell'eventualità che accada Io almeno il dubbio me lo pongo e uso il condizionale, tu invece sbraiti con convinzione e certezza assoluta pretendendo aggiornamenti con nuove funzionalità senza nemmeno sapere se siano tecnicamente fattibili. Probabilmente sei convinto che il software possa evolversi a piacimento senza che l'hardware segua di pari passo, beh mi dispiace deluderti ma nei sistemi embedded non funziona propriamente così. Però ha ragione Dynola le cose basta che vengano pensate da qualcuno su un forum che come per magia sono fattibili, altrimenti è al 100% un complotto. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:44
Il processore delle fotocamere integra una struttura apposita per lavorare in un certo modo col sensore, non è come un pc o un cellulare che fai un upgrade e via, non sempre almeno e anche il sensore ci mette del suo. Il prezzo di 1000 si riferisce al kit 16-50, quindi questa scatoletta ha un prezzo già basso al lancio. |
user81826 | inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:47
Pedro, si parlava di FF o siamo nel topic Aps-c? Poi sei sicuro che il 70-200 f/4 sia della qualità del Fuji? Che in caso lo compro. Io poi ho speso di più per FF con l'idea di sfruttare la maggior pulizia ad alti iso, non per trovarmi ad alzare gli iso di più, altrimenti per me tanto valeva rimanere su aps-c. Discorso profondità di campo in generale per i miei generi più ce n'è e meglio è, salvo quando devo staccare soggetti lontani in relazione alla focale, ma sono casi rari. Comunque Sony ha il parco ottiche più migliore, compatto, economico e bello, speriamo non sprechino risorse in altre ottiche. Si Black, stesse dimensioni e stessi prezzi e stesse focali. Ci sono già le ottiche per aps-c Sony, basta così. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:06
“ P.S: io non farei mai a meno del 18 135, per portabilità e qualità. In casa Fuji mi dite un equivalente? „ Non c'è anche li il 18 135? È pure tropicalizzato mi pare |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:06
Cara!! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:13
Cmq un bel mostrino che sostituisce e migliora la a6300 e seppelisce la pur buona a6000. Mi sarei aspettato con l'occasione la presentazione di un ottica apsc di qualità magati uno zoom luminoso ma evidentemente la presenteranno con la a7000... almeno spero |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:23
“ visto che sei il primo a dire che non fanno le cose che dicono, perchè dovrebbero fare quello che dicono di non voler fare... mi stai perculando!? Confuso „ evidentemente ti inventi frasi che non ho detto. Io ho detto che è facile seguire SonyA rumors.... lo seguo, leggo le dichiarazioni ruffiane e gli attribuisco valore zero , nel bene e nel male punto. Io non ho mai scritto che non fanno le cose che dicono. Anche perchè come detto per me non dicono MAI nulla che possa essere iscritto come SOSTANZIALE. dicono l'ovvio , dicono sempre cose diplomatiche, come i politici in elezione, hanno sempre ragione Parlano le uscite. Se le osservi per un po' capisci dove tira la barca realmente... ad esempio : " a mount è vivo e faremo sempre di tutto per soddisfare i nostri clienti"... leggasi : nulla ci vieta di fare ancora una nuova a77 III o a99 III con la tecnologia di riciclo... ma quando? come? che fai ci investi nell'A mount? “ seppur condivisibili erano prevedibili (lenti apsc, touch) ;-) „ basati sulle dichiarazioni dei manager e fai le tue previsioni, io guardo cosa esce. questa 6400 non era nelle più lontane previsioni di nessuno. poi non ho capito , le aziende ci devono evidentemente stupire presentando novità che tengono gelosamente nascoste... quindi è lecito che io mi aspetti che un bel giorno come oggi tac... esce un body con questo form factor ok.. ma con linee ammodernate e minimal, magari display ficozzo sopra, rivestita in grip , non so... una luce led come le pentax Ma poi la cosa divertente è che giustamente a sony si attribuisce la capacità in FF di stupire ... ad esempio con la a7III di andare oltre le previsioni... eh questo mi aspetto è ovvio! non la 6400 ! eh!.. mi avessero tagliato di 100 euro il prezzo della 6500 , l'avessero aggiornata via firmware e sarei stato un cliente felice con l'ibis ! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:28
“ Fai pure se credi che la cosa possa soddisfarti nell'eventualità che accada MrGreen Io almeno il dubbio me lo pongo e uso il condizionale, tu invece sbraiti con convinzione e certezza assoluta pretendendo aggiornamenti con nuove funzionalità senza nemmeno sapere se siano tecnicamente fattibili. „ ma guarda che io ho capito benissimo il tuo discorso e accetto che mi hai messo in ridicolo come mia bisnonna che non sa neanche come funzioni una calcolatrice digitale.... ora siccome si tratta di un algoritmo di tracking non di una navicella spaziale, e siccome la 6500 ha un processore migliorato anche della 6300 mi son permesso di dire che si potrebbe aggiornare via firmware... adesso io oggi mi piglio la tua ramanzina ci sta... domani avrai pazienza se avverrà come dico io te la beccherai tu mio caro |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:50
Non lo so, non mi sembra nè carne nè pesce... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 1:12
@paolo“ Black, le ottiche Fuji aps-c grandi quanto quelle FF? Ma neanche nei sogni, e neanche come prezzi „ Rispondevo a questa affermazione e se vuoi ti do i numeri, cmq capisco che per te quanto più PDC meglio è, ma puoi sempre chiudere il diaframma e non al contrario. “ poi ho speso di più per FF con l'idea di sfruttare la maggior pulizia ad alti iso, non per trovarmi ad alzare gli iso di più, altrimenti per me tanto valeva rimanere su aps-c „ ma dai lo sai che rispetto alla xt2 guadagni un paio di stop, anche perdendo uno stop di luminosità ne guadagni un'altro, e poi per i paesaggi puoi aumentare sempre i tempi di scatto visto che quasi tutto si fa col treppiede. Non dico che Sony sia perfetta, ne il suo parco ottiche nemmeno, ma ho avuto Fuji e Sony e non vedo il guadagno come peso e ingombri che dovrebbe dare una apsc rispetto a una FF (a parità di PDC e angolo) |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 1:19
Mi aiutate a capire perché uno dovrebbe acquistare questa a6400 e non la a6500? Ballano 100€ di differenza, ampiamente giustificati dal sensore stabilizzato (presente sulla a6500 e non sulla a6400). Forse questa è più piccola e leggera? Dalla foto sembra identica alla a6500, ma potrei sbagliarmi... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 1:47
Perché questa ha display tilt per i vloggers e i selfie Ha un algoritmo di Tracking migliore che non si sa se verrà implementato sulla 6500 Un sensore nuovo ... che all'atto pratico sarà probabilmente indistinguibile da quello della 6300 6500 Video hlg Intervallometro interno La 6500 ha ibis e c'è da valutare il mirino che nella 6500 ha un bel refresh rate e raffica black out free , non ho capito in questa 6400..poi la 6500 ha un buffer mi pare doppio come caPienza .. Quindi se sei vlogger e hai un gimbal meglio questa... seno per foto meglio la 6500.. però il tracking migliore non farebbe male .. insomma è un enigma... poi bisogna vedere lo street price reale |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 2:09
Se fossi un vlogger non sceglierei mai questa macchina per il display: quel tipo di snodo è abbastanza odioso, perché se metti la macchina su un cavalletto con un microfono a slitta il monitor diventa inutilizzabile. Detto questo, anche la a6500 ha lo stesso display articolato. Quindi, la differenza è nell'AF e nell'intervallometro interno? Continuo ad essere confuso...a meno che l'AF della a6500 non sia molto più scarso (ma sulla carta sembrano uguali), per 100€ non è preferibile il sensore stabilizzato della a6500? uhmm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |