JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ black.rider funziona per 7 Plus, ma è una versione cannata... molto rapida, con pochi settings a discapito della qualità. Spesso fonde pochi scatti ed alza gli ISO, facendo perdere il "core" della GCam. „
Si decisamente le prime versioni erano "cannate" ma dalla 2.0 ha introdotto diverse opzioni tra cui la scelta dei frames hdr+ su quattro parametri 7-15-28-35... la modalità notturna funziona un piacere.... la 2.1 ha introdotto la saturazione dalle porte di Toylann009 e BSG ed altre chicche come la possibilita di scelta della lib di Eszdman v2 .... è in evoluzione... ripeto sicuramente al momento non avrà la piu alta qualità tra tutte le porte, ma sul nokia 7 plus funzionano tutte le features senza crash con risultati, di molto superiori rispetto alla camera stock, quindi penso che vada bene per qualsiasi utente normale che cerca una maggiore qualità della camera stock, ma consapevole che non avrà mai ( ma neanche su qualsiasi altro dispositivo) la qualità della Gcam sul pixel3
Si possono postare delle foto con nokia 7 plus @SalvoCmos per confrontarle con quelle del Nokia 8 @Bacchinif per capire quale sensore funziona meglio oppure è tutto inutile perché gcam le mette sullo stesso piano con la sua elaborazione software?
Avevo trovato una versione Arnoa per il poco con focus manuale. Ma ha gli stessi bug di bsg... Finché Xiaomi non aggiorna le libraries sono in stasi...
“ Finché Xiaomi non aggiorna le libraries sono in stasi... „
Condivido. Seguo giornalmente le varie diatribe su telegram tra i mediatori dei programmatori (BSG & Co) e gli utenti che fanno domande senza essersi letti le FAQ. Raffiche di ban quotidiane e insulti tra ragazzini di cui il più vecchio avrà 16 anni. Di sostanza ...poca. Fino a che non si aggiornano le librerie resta il gap tra chi ha la versione stabile 10.1.2 (come me) e quelli che sono passati sulle beta o hanno installato i fix. Sono veramente curioso di vedere se queste nuove librerie porteranno un livello di usabilità adeguato. Nel frattempo, ieri ho fatto la prima uscita seria col cell nuovo. Devo dire che sono rimasto impressionato:in condizioni di luce normali o serali sia la stock cam xiaomi che la gcam fanno un ottimo lavoro. Equivalente a quello che potrei fare con la reflex e una buona post produzione. I jpg escono senza dubbio meglio sul cell che sulla canon 6d canon, almeno per una visione su schermo tv 40 pollici 4k a distanza normale (1.5 metri). Solo nella foto notturna, viene fuori il vantaggio gcam, specie nei dettagli. Però con il lagging attuale la rende molto scomoda da usare. Se avessi la certezza che la rollback protection non mi inchioda sulla beta, una prova la farei. In mancanza di questa certezza, attendo paziente e cerco di affrontare altre questioni operative. Ad esempio: come lo tenete il cell? Per me ergonomicamente è un disastro. Abituato alla fotocamera che si tiene saldamente in pugno, il cell sembra sempre pronto a cascare appena uno ti tocca in gomiti. Avete mai visto/provato dei grip ?
In notturna, ne faccio anche a mano libera (vengono comunque meglio della stock), ma su cavalletto indubbiamente si ha più dettaglio, anche con una configurazione al minimo di frame come quella che uso (solo 2 min e max).
Mi riferivo ad un uso quotidiano. Tenendo il cell stretto alla base delle falangi, la presa è abbastanza salda e ho i pollici liberi di lavorare sull'interfaccia (focus, EC, zoom, flash...). Davanti, invece, l'indice della sinistra ogni tanto mi finisce davanti alla lente Stavo pensando ad un "rig" per uso video, che ha le maniglie laterali e le barre per attaccare dispositivi come lampade, mic, lenti aggiuntive.... Ce ne sono da 10 euro a salire oltre 150 euro
Grazie Bacchinf per la segnalazione. Su MI8, l'ultima considerata "buona" è ancora la MGC_6.1-1021_MI8_V2b++, con settaggi leggermente diversi. A proposito, oggi è uscito questo video molto utile:
E' in russo, ma basta mettere i sottotitoli con traduzione automatica in inglese (o in italiano, ma la traduzione peggiora), e si riesce a seguire . Indica i settaggi più aggiornati per la versione sopra indicata. Finalmente ho anche capito come attivare la seconda lente (doppio tap sul bottone che scambia la camera front e back). Urra! Mostra anche un'altra cosa interessante: come cambiano le velocità quando ci sono le librerie giuste. Il video, infatti, è registrato con una beta 9.1.3 . In effetti è parecchio più veloce in night mode. In certi casi, il cell mostrato (Mi Mix 2s) è anche più veloce del Pixel 3. Quando saranno aggiornate le librerie, si avrà davvero un buon porting. Manca solo la stabilizzazione ottica che spero nel frattempo venga attivata.
Ho avuto la conferma (direttamente da BSG) che il Mi8 ha un bug quando si disabilita l'HDR: non fa foto e si inchioda dopo alcuni tentativi di scatto. Pare sia una mancanza proprio del Mi8 nel trattamento del formato YUV, quindi dubito sarà risolto in futuro. Mi è stato chiarito anche un dubbio circa il significato di "Reboot required". Non si tratta di un reboot del cellulare, ma solo il riavvio completo dell'applicazione (con pulizia della cache).
“ Ho avuto la conferma (direttamente da BSG) che il Mi8 ha un bug quando si disabilita l'HDR: non fa foto e si inchioda dopo alcuni tentativi di scatto. Pare sia una mancanza proprio del Mi8 nel trattamento del formato YUV, quindi dubito sarà risolto in futuro. Mi è stato chiarito anche un dubbio circa il significato di "Reboot required". Non si tratta di un reboot del cellulare, ma solo il riavvio completo dell'applicazione (con pulizia della cache). „
Ma questo canale Telegram dove stai è solo per Mi 8?
Sì, si chiama "Google Camera Mi8, Mix 2S, POCO by B-S-G" e trattano solo questi cell. Ci sono mediamente 300 post al giorno e quindi ci si perde parecchio tempo a cercare qualcosa di interessate. Non pensavo che mi rispondesse proprio lui e invece ho visto che ogni tanto si fanno vivi lui e San1ty. Bisogna essere molto precisi nelle domande, un po' perché il traduttore automatico inglese-russo potrebbe fare casino, e un po' perché gli amministratori hanno il ban facile, a causa di tanti ragazzini che fanno domande senza aver letto le FAQ.
Ho provato anche l'ultima versione di san1ty uscita il 6 gennaio. E' come quella di BSG ma ha gli slider per ISO e focus sull'interfaccia. Non mi ha convinto molto perchè mi ha bloccato la seconda lente (non potevo più passare tre le due lenti). Ho dovuto disinstallare e reinstallare, ma ho provato poco e riproverò meglio. Mi piacerebbe poter controllare ISO e focus (magari pure sui tempi).
“ Ho provato anche l'ultima versione di san1ty uscita il 6 gennaio. E' come quella di BSG ma ha gli slider per ISO e focus sull'interfaccia. Non mi ha convinto molto perchè mi ha bloccato la seconda lente (non potevo più passare tre le due lenti). Ho dovuto disinstallare e reinstallare, ma ho provato poco e riproverò meglio. Mi piacerebbe poter controllare ISO e focus (magari pure sui tempi). „
Ieri è uscita la nuova di xtreme. Ad oggi la più completa di tutte, mi pare. Porta una marea di Libs, tra cui Savitar V2 che dovrebbe essere il migliore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.