| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 1:08
“ senior inviato il 15 Dicembre 2018 ore 21:22 Sarà una compatta da 60€ MrGreen „ Deve recuperare i soldi spesi Comunque anche dpreview dice la stessa cosa che dice otto, afs ottimo, afc a limite del l'usabilità... Secondo me l'afc l'ha comprato da Sony, visto il facetraking praticamente identici, Ma ovviamente Sony si sarà tenuto il miglior algoritmo... Però penso che le ml hanno più margine di miglioramento, almeno vedendo fuji cosa riesce a fare da quando esce un modello, fin quando arriv quello nuovo, e magari Nikon seguirà le orme di fuji appunto... Sony purtroppo da quello che ho capito aggiorna le sue camere solo per sistemare qualche bug trovato qua e là, quindi niente miracoli... |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 9:10
“ afc a limite del l'usabilità „ ma sempre o solo con poca luce? |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 15:44
Ma nei test del video sembrerebbe così anche con buona luce... la z7 fa meglio comunque... Sony secondo me dovrebbe invece copiare dalla concorrenza l'afs, rendendolo di fase e non ibrido, è solo in caso di scarsa luce, passare ad ibrido, un po' quello che ha fatto Nikon, solo che ha reso questa funzione tramite menù... Ecco perché passa da -1ev a -4ev ... Almeno così mi hanno spiegato. |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 16:07
Io cmq sono meno critico con AFC, salvo il nervosismo su cose statiche e soprattutto ottiche adattate .... poi tracking e raffiche ho fatto prove 0 .... inoltre mi rendo conto che spesso si commenta considerando le ottiche adattate ma quelle native sono un altra cosa, se migliorano poco poco l'algoritmo dell'AFC e con le prime lenti serie tipo 70-200 o 24-70 credo che avremo altri risultati.... Cmq qui il video che mi avevi chiesto Murphy, ne ho anche altri ma parlavo sotto cazzeggiando ed è meglio non postarli ahahahahahah www.dropbox.com/s/juftz9kiqf6oz02/DSC_0094.MOV?dl=0 |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 16:25
grazie blade , mi sembra buono |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 16:26
Direi di si! anche perchè l'ho fatto abbastanza veloce e avevo il VR abilitato che magari crea dello shake su movimenti veloci laterali.... |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 16:30
Con il VR del 16-80 ho più problemi sul panning verticale che orizzontale |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 16:39
Interessante... |
user81826 | inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:01
www.lens-rumors.com/nikon-z-24-70mm-f2-8-58mm-f0-95-s-noct-and-14-30mm Il 14-30 sembra davvero filtrabile a vite, secondo me sarà veramente una gran bella lente. Trovo sia un peccato che il monitor di queste macchine non sia inclinabile in verticale. In studio tanto tanto, ci si collega allo smartphone o al pc, però per la pesaggistica... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:04
Già poterlo inclinare come accadeva sulla xt2 manca anche su Sony, peccato... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:08
Io spero sempre in un 70-200 f4 entro agosto. Anche se l'AFS è abbastanza proporzionato sulle Z. |
user81826 | inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:11
Anam, non sembra previsto né per il 2019 né per il 2020...forse arriverà un 2.8 non troppo costoso da parte di Tamron. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:14
Farò un pensiero al 14-30 , chissà se riusciranno a fare qualche magia con quel diametro/tiraggio. Per il testo oltre allo z 50 che ho già preso credo che prenderò il sigma 135 |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:30
A me sto noct mi sa di presa in giro... Cioè perché fare una lente del genere manual focus? Sarà stratosferica come nitidezza, ma son sempre cose che rimangono a schermo... Esistono di altre marche manual focus, ma mani nessun9 ha fatto tutta sta pubblicità... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |