JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con quanto scritto da Schyter. Un paio di minuti è il tempo medio dallo scatto allo sviluppo. Un portalastre è sufficiente. Io ne ho due perché ho quello ad orientamento landscape ed un altro ad orientamento portrait. Ma espongo sempre una lastra per volta. A volte anche solo una lastra e basta...
Vi ringrazio per le informazioni La mia macchina è orientata solo verticale. Se volessi avere una foto orizzontale dovrei "croppare". E' concepita così. Forse è proprio da ritratto, vista anche la lunghezza focale.
Buon app a tutti!
user120016
inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:28
Volendo il dorso posteriore si potrebbe smontare. Ed anche l'ottica, essendo su piastra di legno, si può sostituire. Ma non voglio alimentare ulteriori scimmie che crescono con il crescere del formato fotografico
Ieri ho guardato un po' su ebay se ci sono ottiche per grande formato, e qualcosina ho trovato. Ci sono lenti russe piuttosto moderne, tipo l' Industar-51, o l' Industar-37. Mah...
Spero di trovare qualche modello/modella... a casa mia sotto tutti refrattari Semmai esco in strada e chiedo al/alla primo/a che passa è una stradina senza traffico dove la gente passeggia col cane o fa jogging.
Questo weekend ho lavorato... Ora il telaietto portalastre è quasi terminato. Nel frattempo forse ho trovato nell'armadio un grandangolare per la camera 13x18: un Tessar 13.5cm del 1913. Ho provato a misurare la proiezione dell'immagine sulla parete bianca, e mi sembra possa coprire il formato. Corrisponde a circa 26mm in FF.
Ammesso (e non concesso) che il portalastre funzioni... devo ancora grattare qua e là, pitturarlo, e poi tagliare i vetrini. Devo inoltre verificare che la posizione della superficie del vetro di messa a fuoco corrisponda effettivamente a quella della lastra (distanza). Mi mancano ancora la silver-box e lo stendino ... Mah... forse faccio prima ad acquistarli...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.