RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la fisica, questa sconosciuta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la fisica, questa sconosciuta.





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:04

Ma la ""precisa situazione"" c'era in partenza, nel post iniziale. Poi come spesso accade nei forum, si è divagato un po'.
Ma il tema c'è.

user92328
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:08

Antonio ma vedi che sotto sotto(parecchio sottoMrGreen) abbiamo le stesse vedute...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:12

Antonio ma vedi che sotto sotto(parecchio sottoMrGreen) abbiamo le stesse vedute...MrGreen


Le stesse magari no ma capisco che su un forum molte sono incomprensioni;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:19

mi diverte immaginare che pensate a quanto bel bokeh avrete quando siete a fotografare naturalistica dove ovviamente avete in pugno la terna soggetto/sfondo .....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:24

Otto,piccola curiosità:
Dato che so che ti piace provare le varie macchine, e che hai già usato una m43..la nuova emx ti attira in qualche modo oppure ritieni che le caratteristiche del sistema nn potranno mai coprire le tue esigenze?!?
Della guerra ff/m43 nn me ne frega nulla,sono uno che pensa che le foto van bene fatte anche col cell,é il "concetto fotografico" che vince su tutto..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:39

a lui piace vedere stacco dei piani focheggiando a 40 metri....e per questo è disposto a tutto.... soprattutto comprare la a9 e tutte le ottiche luminose....giganti e costosissime

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:40

" scusami, ma credo che oggigiorno ci siano molti più amatori che professionisti, quindi prendere a riferimento le scelte/esigenze dei professionisti come fossero solo loro a contare come punto di riferimento, beh, credo che sia l'errore più grande che si possa fare, e se la base di partenza è questa, tutto il proseguimento della discussione risulta viziata...


non è così... e canon è l'esempio lampante.

quando usci la eos 1 canon non era fotograficamente il colosso di vendite che è ora.
ha creato un modello specifico per professionisti, lo ha pubblicizzato dotandolo di caratteristiche al top per quegli usi. ha iniziato a produrre ottiche zoom bianchi che si notavano a chilometri... e oggi il 99,9% delle 1000d che vendono sono frutto di quell'esercizio commerciale, creare un prodotto professionale che indipendentemente dalle vendite identificasse il marchio con "professionale", e ci sono riusciti.

e cmq io volevo mettere dei punti fermi a livello per poter arrivare ad un punto che ancora non ho raggiunto. sto ragionando per assurdo per dimostrare un mio teorema, ma ancora non ci sono le condizioni.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:41

mi diverte immaginare che pensate a quanto bel bokeh avrete quando siete a fotografare naturalistica dove ovviamente avete in pugno la terna soggetto/sfondo .....


Ti sbagli, si pensa solo a godersi la natura nel massimo rispetto di essa. Ovviamente con la giusta attrezzatura e la buona conoscenza di essa che NON ti fa pensare a certe cose ;-)

user28347
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:52

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2980669&l=it vero antonio ,e a volte vai con priorità alla sensibilità e chi se ne frega del diaframma,appena fatta e son felice

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:58

Sergio mi piace molto perchè descrive molto bene quel momento;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:15

Quote Ubrigantu

lo possiamo dire che per chi fa sport e parte da zero e deve acquistare tutto il corredo (non ha ottiche canon da rivendere) questa ipotetica fotocamera è la fotocamera ideale per fare sport nonostante il sensore più piccolo???


Possiamo dirlo sicuramente, anche perchè mi sa che la prossima futura (e ormai vicinissima) Olympus EM1X sarà proprio così !!

E con le ottiche attuali - come il 200/2.8 Leica e il 50-200/2.8-4 PanaLeica moltiplicabili - e molte altre, mi sa che sarà una proposta davvero interessante. Considerato costi, pesi e dimensioni di un 400/2.8 Canon o Nikon!

Ilmarsigliese

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:18

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:33

funzione hires a mano libera che solo olympus ha per le situazioni in cui si voglia avere 80mpx e non 11mpx

La funzione hires da 80mpx la hanno messa per colmare il gap di qualità che c'è il confronto alle FF... ma non è assoutamente una funzione che può essere usata in sport e naturalistica...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:35

Beati voi che già sapete che ci sarà un sensore “spaziale” capace di eguagliare le prestazioni in termini di rumore di sensori quattro volte più grandi, e con un af capace di tracciare la battuta di Federer.
Vi invidio.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:37

La funzione hires da 80mpx la hanno messa per colmare il gap di qualità che c'è il confronto alle FF... ma non è assoutamente una funzione che può essere usata in sport e naturalistica...


e infatti in sport useresti gli 11mpx che sono anche troppi.

PS: che poi c'è da dire che gli ultimi rumors parlano di 20mpx.

Quote Ubrigantu

" lo possiamo dire che per chi fa sport e parte da zero e deve acquistare tutto il corredo (non ha ottiche canon da rivendere) questa ipotetica fotocamera è la fotocamera ideale per fare sport nonostante il sensore più piccolo??? "

Possiamo dirlo sicuramente, anche perchè mi sa che la prossima futura (e ormai vicinissima) Olympus EM1X sarà proprio così !!

E con le ottiche attuali - come il 200/2.8 Leica e il 50-200/2.8-4 PanaLeica moltiplicabili - e molte altre, mi sa che sarà una proposta davvero interessante. Considerato costi, pesi e dimensioni di un 400/2.8 Canon o Nikon!

Ilmarsigliese


oh! e io qui volevo arrivare... se si accoda ancora qualcun altro poi faccio l'ultimo passo del mio ragionamento.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me