RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Mac Mini


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovo Mac Mini





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 15:55

E pensare a qualcosa tipo questo?
HP SB Workstation Z2 Mini G4
store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=b-configuratore-workstation

Dell e HP hanno fatto dei PC grandi come il macmini, che sono più che adeguati. L'ho segnalato prima.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:01

Husqy, SSD è saldato, non puoi sostituirlo. Con un 256 GB sali alle mie cifre. Vergognoso, ma è così.
saldato? sei sicuro? e se si guasta che fai?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:08

aggiungi ram + ssd = 300


ma l'ssd è saldato e non sostituibile quindi te lo metti in saccoccia e l'upgrade a 512 ad apple lo paghi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:11

ma l'ssd è saldato e non sostituibile quindi te lo metti in saccoccia e l'upgrade a 512 ad apple lo paghi.
no ma allora so pazzi... perchè saldare il disco? quando è guasto che fai lo butti? non mi dite che attaccate un disco esterno per far girare il sistema, perchè allora finisce li il design e la compattezza.

so matti, perchè fanne ste porcate non lo capisco

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:15

so matti, perchè fanne ste porcate non lo capisco


nobile Husqy

$$$

questi marginano anche sulla scatola fra un po'. se la vuoi più bella 10 euro MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:25

si ma va bene che mi fai spende, ma non che mi blocchi il disco, quello è materiale di consumo destinato a rompersi, mica eterno, se mi si guasta a fine garanzia, ma anche in garanzia stessa resto fermo...
ok in garanzia me lo ripari ma quanto aspetto?
senza garanzia quanto mi costa una riparazione? me lo tengo guasto con un disco esterno? no dai...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:33

Che risposta vuoi?

Ad un amico è ceduta una delle due schede video del macpro fuori garanzia. Tra l'altro la più scarsa D300, roba il cui equivalente windows oggi se lo trovi e lo paghi 25 euro stai facendo un favore a chi la vende.

300 euro di sotituzione nel centro apple autorizzato.

Quindi, che risposta vuoi?


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:37

Ad un amico è ceduta una delle due schede video del macpro fuori garanzia. Tra l'altro la più scarsa D300, roba il cui equivalente windows oggi se lo trovi e lo paghi 25 euro stai facendo un favore a chi la vende.
dagli una scaldata col phon che riparte MrGreen davvero io ho fatto così, la mia Ati Radeon 5770 si è piantata due volte, col phon è ripartita, ora ne ho montata un altra per sicurezza, in apple mi dicono è vintage e non posso montare nulla, in realtà posso montare qualsiasi scheda video per mac...

i centri autorizzati apple vanno bene solo quando sei sempre in garanzia, dopo devi starci lontano, molto lontano.

Quindi, che risposta vuoi?
vorrei che il disco non fosse saldato, così se mi si rompe lo cambio in un secondo con quello che trovo, ovunque, a prezzi normali, non che debba buttare via il mac perchè non conviene ripararlo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:41

Eh ma il disco è saldato.

E' saldato anche sul portatile dell inspiron da 13" che ho preso prima dell'estate, così come la ram (dell ha pensato bene di prendere spunto da apple in tutto).

A loro conviene che si rompa dopo cinque annetti e che tu cambi la macchina anzichè sostituire un disco.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:55

Eh ma se non lo compro proprio poi alla fine non so quanto gli convenga MrGreen

se decido di prendere un mini x lavoro, non trovo concepibile che perda più di 10minuti per cambiare un disco se si guasta (e si guasta, magari durassero 5anni)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:04

Scusate ma l'eventuale installazione di Ram aggiuntiva/acquistata ed installata successivamente invalida di default la garanzia base e/o la Apple Care o è un non problema?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:22

per il disco, probabilmente conviene prendersi la versione più piccola (128 o max 256 GB) e comprare un SSD su usb-c, o meglio ancora su thunderbolt. I programmi vanno su quello interno, tutto il resto sull'esterno.
Si spendono un sacco di soldi, ma almeno quando vuoi cambiare sei libero di farlo.
Ovviamente con una bella time machine su un terzo disco che backuppa tutto ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:26

Scusate ma l'eventuale installazione di Ram aggiuntiva/acquistata ed installata successivamente invalida di default la garanzia base e/o la Apple Care o è un non problema?
in teoria invalidi la garanzia, in pratica se ti succede qualcosa rimonti la vecchia ram e glielo porti a riparare.

per il disco, probabilmente conviene prendersi la versione più piccola (128 o max 256 GB) e comprare un SSD su usb-c,
si ma viene meno la figaggine... se devo cominciare a mettere roba esterna per farlo andare finisce il su bello, così come il cilindro... difatti non ne vendono, almeno non quanti ne avrebbero voluti vendere e stanno aspettando di finirli per annunciare il nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:28

in pratica se ti succede qualcosa rimonti la vecchia ram e glielo porti a riparare.


le viti sono marcate. lo vedono che l'hai aperto precedentemente. Poi non so che dicono.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:31

@Perbo è tutta una vecchia storia che tu vedi dalla tua parte ma non sempre è così limpida e specchiata.


è il mio punto di vista, frutto dell'esperienza 20ennale di assemblati fatti personalmente, e da 27-28 anni di utilizzo di pc. Ho iniziato con un 286 con 1 MB di ram, 40 MB di HDD e il DOS 3.qualcosa.
Ho passato tutti i windows dal 3.0 in poi, e i vari OS X da Leopard in avanti.
Ma ripeto, è il mio punto di vista. Non è la verità: quello che ho scritto si riferisce a me, ognuno ha la sua storia e le sue preferenze.

Recentemente, un mio cliente con cui collaboro per progetti di design ha implementato un sistema di stampa su ceramica industriale.
Sta allestendo l'intero sistema in un nuovo capannone e deve completare l'are di sviluppo e controllo del processo di stampa. Il fornitore ha suggerito hardware Apple perché permette di avere sia le suite grafiche che il RIP Caldera, sotto windows non è possibile e devi avere una macchina Linux dedicata al RIP.
Per la ricerca del personale la ditta ha sviluppato un corso dove ho prestato diverse ore di corso per l'individuazione dei soggetti idonei alle varie mansioni.

Per questo corso ho deciso di utilizzare Affinity Photo e Designer come piattaforma software da utilizzare.

Abbiamo chiesto dei computer in noleggio per tutta la durata del corso e ci sono state proposte delle Lenovo, Fujitsu con i5 e i7 oltre che schede nvidia (ovviamente no top e noleggio temporaneo)... mi hanno aggiunto anche un Mac Mini come muletto. Il risultato è stato che il muletto non mi ha dato problemi ed era fluido mentre per i PC ho dovuto operare con il responsabile IT dell'azienda con diversi problemi legati ai driver e a disturbi e pixel colorati che comparivano nell'elaborazioni delle immagini.

Ovviamente il responsabile IT mi parlava di workstation Dell e Lenovo acquistate per la parte CAD che non danno problemi e che sono state configurate meglio e con coscienza (a prezzi differenti) ma nella sostanza il Mac Mini vecchiotto e preso in un fustino della Dixan, ha lavorato senza nessun problema.


E' un classico, capita spesso. Basta scegliere le macchine giuste, e problemi con i driver non ce ne sono. Io, almeno, non ho problemi con i driver da non so quanti anni a questa parte.
Chiaro che se ti va di sfiga, e scegli la macchina sbagliata, qualche problema lo puoi avere. E infatti io consiglio Mac a TUTTI gli amici che non sanno da che parte girare il mouse, mi risolvo un sacco di grane. Comprano Apple, e vivono (abbastanza) felici.

Poi ti capitano quelli che tirano fuori il lettore SD USB per usarlo con il MBP 15, e alla domanda "ma perché non usi quello integrato?" sbiancano e rispondono "ah ma perché, ha il lettore SD integrato??" oppure altri che non sanno nemmeno copiare i file nelle cartelle con il finder (giuro). Ma va bene così: danni non ne fanno, e nemmeno chiamate al sottoscritto per avere consigli su come sbloccare la macchina MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me