| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:41
Mi spiegate i 3, non di più, solo 3 motivi per i quali dovrei passare da reflex a ml? Paesaggistica l'applicazione. Grazie a chi vorrà rispondermi. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:53
Albertolal, perché la massa sta spostando i suoi acquisti su ML. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:59
“ Albertolal, perché la massa sta spostando i suoi acquisti su ML „ Quindi se la massa si butta su ML uno dovrebbe seguirla come un caprone? Direi che motivo più inutile di questo non esiste. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:12
“ Uh? MrGreen Per un attimo, pensavo che ti stessi facendo un'auto-analisi! ;-) „ No, fidati parlo di te. Io non mi permetto di interpretare il pensiero degli altri. “ E' un evento possibile, ma assai poco probabile; „ Appunto. “ La faziosità sta nel mescolare scenari di fantasia ed altamente improbabili con riferimenti concreti. Se tu avessi detto che per certi tipi di fotografia l'uso di media come gli smartphone sta diventando sempre più diffuso (fotogiornalismo, ad esempio) e di più ancora lo sarà, saresti stato molto più credibile. „ Ma quale faziosità? Ma lo vedi che non capisci? Ho espresso una probabilità, che per quanto remota, resta comunque probabile. Ti stai impuntando senza capire, davvero. Non ho parlato di fotogiornalismo o di altro perché non ho mai preso in considerazione l'idea che il telefono possa sostituire una macchina fotografica. Ripeto per l'ennesima volta, esprimevo solo una previsione, poco probabile, di ciò che nel futuro potrebbe verificarsi. Fondamentale era il contesto. “ Il paragone con i droni ed il sensore da 1'' è pure inadeguato. „ Stai facendo un minestrone. Non estrapolare mie frasi solo per avvalorare, in maniera illogica, la tua tesi. Contestualizza. Quella frase era in risposta ad un'affermazione di Korra. Per favore, evitiamo di tirare nel mucchio cose a caso senza sapere in che contesto venivano dette. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:16
Sicuramente le reflex avranno vita lunga, hanno dominato per troppo tempo il mercato e quindi ce ne sono a camionate in giro!!! La R è lontana dal successo definitivo, la Canon prima o poi uscirà con ottiche più economiche e si può iniziare a ragionare! Ora il sistema è troppo costoso!!! Certo che il 24 e 35 1.2 fanno sognare!!!!!! |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:22
“ Mi spiegate i 3, non di più, solo 3 motivi per i quali dovrei passare da reflex a ml? Paesaggistica l'applicazione. Grazie a chi vorrà rispondermi. „ Sempre la solita storia. La domanda è: perché una persona che sta iniziando ORA a comprare un corredo dovrebbe comprare una reflex? Quella è la domanda, alle case produttrici non interessa chi ha già un corredo completo perché lo sanno che la maggior parte delle persone non ha / non può spendere di nuovo migliaia di euro in attrezzatura, al limite cambiano il corpo macchina dato che con li adattatori le ottiche vecchie si mantengono tutte. Ma se inizio adesso perché mai dovrei buttarmi sul vecchio sistema quando tutte le nuove ottiche migliori (grazie alla maggiore libertà di progettazione offerta dalla flangia corta) verranno sviluppate per ML e nel caso me ne serva una vecchio stile posso adattarla? |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:24
“ perché una persona che sta iniziando ORA a comprare un „ Quindi tu credi che chi inizia a fotografare debba scegliere una ml? Praticamente le reflex non dovrebbero più esistere? Ma mi spiegate che ragionamenti sono questi? |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:29
“ perché mai dovrei buttarmi sul vecchio sistema „ perche' se usi la fotocamera per qualche ora il mirino ti fulmina gli occhi,perche' lo specchio e' piu reattivo, perche' alla fine le ottiche migliori son la da venire e, se conosco i produttori, costeranno un botto. Alla fine una ML e' una buona alternatva alla compatta e, in qualche caso,alla reflex ma ben lontana dall essere matura |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:32
dopo 7 interventi: 1. perchè così fan tutti 2. tu che hai un corredo completo non conti nulla perchè le case sanno che non puoi permettertene uno nuovo ML .... caro Bubu ringraziando l'entità superiore a te più congeniale, la mia è quella cristiana, non è il mio caso edit dopo korra... questo potrebbe essere un buon motivo, migliore qi con lenti grandangolari... |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:35
“ Ora su nikon non ce ne sono quindi ti cambia zero, ma vedrai che il 14-30 f4 sará un bel mostrino e il 14-24 ancora di piú, idem il 16-35 RF canon. Su sony c'é il 12-24 leggero e performante „ E si, perchè il Nikon afs 14-24, con 10anni sulle spalle, fa cagher. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:45
“ fa cagher” Fa cagher chi si pippa sui grafici. Chi scatta, ci tira fuori ancora capolavori. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:46
A parte chi ha già un corredo reflex, che al 90% non ha la minima necessità di cambiare e passare alla ML; chi si avvicina adesso alla fotografia, se pensa che con lo smartphone non si può fare granchè, gli conviene una reflex; perché? perché sul FF spende meno; se invece va sul M4/3 o APS-C, allora ok, si sanno già le possibilità sul mercato... ma una ML FF meno di 2500€ non si prende, poi le ottiche, che sulla reflex le trovi usate quante ne vuoi, ma su ML, voglio vedere... |
user36220 | inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:57
Mah, sarà, ma per me le cose sono ben diverse. Frequento da anni un gruppo fotografico di cui fanno parte fotografi professionisti e nuovi fotoamatori. Uno di questi fotografi professionisti organizza diversi corsi, base e non, workshop, etc... La percentuale di reflex per chi frequenta i corsi, è ancora preponderante. Settimana scorsa sono passato nello studio, era in corso una delle lezioni del base, e tutti i partecipanti (8 o 9) avevano reflex entry Canon e Nikon, unica mirrorless una Fuji. E non è stato un caso, la maggior parte di coloro che fanno i corsi, base e non, utilizza reflex, entry o meno. Parlando proprio con questo fotografo, la percentuale è ancora abbondantemente a favore delle reflex. Se non è 90-10 è 80-20. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 21:00
“ Non fa cagher ma appunto ha 10 anni e il tempo passa per tutti. „ Ahahahaha Ma che significa? Probabilmente faranno la versione E anche per il 14-24 in modo tale da completare la triade. In ogni caso, come dice Banjo, chi lo usa tira fuori capolavori anche a distanza di 10 anni ed anche se non è un 10mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |