RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:49

Non lo uso infatti in crop come impostazione di macchina, faccio tutto e sempre - dopo - su ACR. Quanto al 20Mpx della Pen se non sbaglio è diverso o ha meno resa del 20Mpx E-M1II, così avevo letto ma non so se si tratta di differenze hardware o software

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:51

Non lo uso infatti in crop come impostazione di macchina, faccio tutto e sempre - dopo - su ACR
E' uguale, sempre lo stesso crop

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:00

Se non sbaglio, cambiando formato si passa da 20 mega a 18 mega, poca roba.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:32

Il file orf presenta ovviamente meno dettaglio peraltro difendendosi discretamente, ma è comunque il vecchio 16Mpx di una E-M1, non il 20Mpx della E-M1II. Col nuovo sensore 20Mpx è un'altra storia, ma noto qui lo hanno provato in pochi.


Ho paragonato file di sensori grossomodo coevi, quelli della em1mkII andrebbero confrontati con la a7r2/r3 o D850.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:59

Otto ma in tutta onestà,non credi che a una buona parte di noi utenti ( io per primo) il sistema m43 con delle ottime lenti possa bastare e anzi strabastare?!?
Davvero sono così tanti che credono che avere un sistema FF con lenti da €2000 euro l'una possano portare una certa pace dei sensi?!?
Non sto dando giudizi ma credo che ognuno di noi ha bisogno di avere qualcosa che ci stimola più intellettualmente che praticamente..avere un FF e poi fare un alba sul mare probabilmente ci rende felici ma più vedo fotografie "belle" e più mi rendo conto che la marca di una macchina fotografica é solo quella..una marca..
La qualità fotografica nn dipende proprio da cosa hai in mano,ma da cosa hai nella testa..
Scusate il piccolo "sfogo".
Tornando in topic,come ho già scritto, non credo che il sensore porterà grandi novità...io credo a cambiamenti "concettuali" della nuova Olympus,nulla di essenziale nel campo hardware,ma un nuovo concetto di usare la macchina fotografica..

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 21:43

Otto ma in tutta onestà,non credi che a una buona parte di noi utenti ( io per primo) il sistema m43 con delle ottime lenti possa bastare e anzi strabastare?!?
Davvero sono così tanti che credono che avere un sistema FF con lenti da €2000 euro l'una possano portare una certa pace dei sensi?!?


Certamente, ma il concetto di "sufficienza" è tollerato moderatamente dalla natura umana, ed in modo discontinuo.
Altrimenti, non si sentirebbe la necessità di passare da una affidabile e versatile Dacia Duster ad una scintillante Mercedes GLC, da un dignitosissimo appartamento di 120mq ad un superattico da 300mq o alla villetta con piscina, dall'amplificatore integrato Nad con due Concertino al combo Mark Levinson + Proac D48. E potrei continuare.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 22:13

Insomma, noto che i FFisti soffrono di megalomania ed gocentrismo, i m4/3isti soffrono del complesso di inferiorità. Ma solo i APSCisti sono gente sana ed equilibrata? MrGreen è notte!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 8:18

se tenete il 3:2 dal 4/3 cos'è che "perdete"??Eeeek!!!
invece di stampare 40*30 stampate 40*27 ma non si "perde" proprio niente....sempre 40 è il bordo lungo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 8:42

penso si riferiscono ai megapixel

digital-photography-school.com/aspect-ratio-what-it-is-and-why-it-matt




avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:03

Personalmente, per come mi piace fotografare in questo momento della mia vita, quella fettina in più relativa al formato 3/2 Mi soddisfa di più, come se immagini avessero più "respiro". Come tutte le forme espressive spesso anche i dettagli hanno un loro significato, è sono personali. Certamente qualche volta, ma raramente, mi capita di tagliare a 4/3 per eliminare qualche cosa sullo sfondo o perché la composizione lo richiede

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:11

il mio discorso non cambia...
se hai 4/3 e scatti 3/2 non perdi proprio niente...solo stamperai su una carta più stretta sul lato corto...il lungo resta lungo uguale...
invece resta l'enorme vantaggio di poter ricentrare la composizione in post

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:21

Se uno scatta prevalentemente in 3/2 si prende un formato 3/2 . Prenderà un formato 4/3 se vede prevalentemente le immagini in 4/3. Semplice mi pare.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:28

ho una lx100 che scatta sia m4/3 che 3/2, per le foto di paesaggi uso 3/2, cambiano pochi mega.

una olympus o panasonic da 20 mega usandola a 3/2 ne ha 18 mega. 2 mega cambia poco secondo me

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:14

La faccio spesso quella fusione con Photomerge ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:15

scusa melody ma se usi m43 e poi croppi a 3:2 qualcosa perdi di sicuro. devi tagliare e parecchio in proporzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me