| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:25
“ Quanti in questa discussione comprerarnno il Nikon 58 0.95 a 5 mila euro? „ Se la resa ottica è quella che immagino, sarebbe molto più conveniente di uno Zeiss otus 55 1.4, a quel prezzo. Così come il Canon rf 50 1.2 L usm, che ne costa 2600. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:25
“ perchè Nikon si è inventata la balla del bocchettone!!! „ Credo che Nikon abbia fatto così largo per non avere più problemi in futuro se vorrà produrre ottiche ancora più luminose (più di F/1) dato che con il F ha avuto questi problemi. Ha messo le mani avanti. Poi ha ingigantito la cosa per marketing...ovviamente Sigma in un intervista dice una cosa sensata, innesti così larghi non servono su ML e, anzi, possono essere controproducenti per ottiche piccole e poco luminose. Immaginati un 18-55 per Aps-c o pancake con attacco da "quasi-medio-formato" come quello Nikon |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:27
“ Se la resa ottica è quella che immagino, sarebbe molto più conveniente di uno Zeiss otus 55 1.4, a quel prezzo „ quanti in questa discussione HANNO (a sto punto) uno zeiss otus 55 1.4? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:33
“ Quello no, ma un eventuale sigma 50 1.2 e 85 1.2 grossi e pesanti di sana ghisa, perché no „ non sapevo fossi appassionato di pesistica Korra... senti a proposito non è che verresti a portarmi la lavatrice al quarto piano senza ascensore? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:54
“ senti a proposito non è che verresti a portarmi la lavatrice al quarto piano senza ascensore? „ Di' la verità... tu stai al terzo... quel piano in più è per sadismo. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:56
"Questo, se ha marchio Nikon: tuttavia, se Leica o Zeiss propongono ottiche con messa a fuoco manuale (inclusa la costosissima serie otus), allora si leggono principalmente elogi, e addirittura frasi del tipo "la messa a fuoco automatica non è poi così rilevante". Il potere del marketing è non indifferente..." No non, anche quelle per me sono anacronistiche. Per farti un esempio , io adoro il maggiolino del '74 della mia famiglia, ma dopo 40 minuti al volante, senza servosterzo, senza tenuta di strada e, soprattutto senza freni, il piacere di guida scema pian piano |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 15:02
“ Di' la verità... tu stai al terzo... quel piano in più è per sadismo. „ no in realtà io sto in un piano terra, il quarto è quello della suocera |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 15:08
@Ankarai Allora... non sei sadico... sei proprio strunzo. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 15:56
“ No non, anche quelle per me sono anacronistiche. Per farti un esempio , io adoro il maggiolino del '74 della mia famiglia, ma dopo 40 minuti al volante, senza servosterzo, senza tenuta di strada e, soprattutto senza freni, il piacere di guida scema pian piano „ Anche le Lotus elise e Alfa Romeo 4c non hanno servosterzo, e la ragione è proprio quella di avere certe sensazioni di guida che, con la servoassistenza idraulica/elettrica, si sono oramai perdute...Ovviamente lo schema/geometria delle sospensioni, telaio, cinematismo del sistema di sterzatura sono ben altra cosa, rispetto a quelli di un'utilitaria introdotta sul mercato 80 anni fa. Quanto alla scelta di Nikon per la messa a fuoco manuale, ipotizzo che sia una questione di ingombri dell'ottica, visto che già con la messa a fuoco manuale non è certamente compatta. In ogni caso, se l'hanno progettata, evidentemente ritengono di poterla vendere... |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 8:35
Per me un 50 0,95 MF, commercializzato oggi, rimane una meravigliosa prova di forza e capacità costruttiva dedicata ad una nicchia ristretta di amatori evoluti e facoltosi. Una splendida lente da collezione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |