RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla "Color Science" e scienziati correlati...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sulla "Color Science" e scienziati correlati...





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:55

@Marcorik

Ma non c'è bisogno di avere le misure L a b come minimo, se non i dati spettrali? Come può farlo uno scanner?


I dati spettrali non servono necessariamente; la lettura di un set di patch stampate la puoi fare anche con uno scanner, che può darti misure colorimetriche (in teoria).
Il limite è la sorgente luminosa dello scanner, che non è concepita per essere uno strumento di misura.
Per essere affidabile dovrebbe essere un D50 preciso; ma dubito che gli scanner possano avere una emissione spettrale così stabile e precisa.

In linea teorica però funziona. Lo scanner illumina le patch con idealmente uno spettro D50 e il sensore RGB raccoglie dati della luce in riflessione, i dati device dipendent dello scanner vengono caratterizzati da un profilo molto preciso e ottieni RGB ->Lab.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:01

@Voltron

Chi vuol capire ha capito, lascio.

Un saluto cordiale.


Ma capito che cosa? Che se ti serve un software, per rubarlo ti giustifichi con la storia della pirateria informatica?
Ti ripeto, cerca di vedere la faccenda dalla parte di chi questi software li realizza e li vende.

A me dispiacerebbe che il solito furbo mi fregasse i profili. A te magari potrà sembrare un atteggiamento da "puritani" il mio, ma il tuo cosa è?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:02

@Marcorik:
ho trovato questi due tutorial sul sito di Vuescan:
www.hamrick.com/vuescan/html/vuesc17.htm
www.hamrick.com/vuescan/html/vuesc18.htm

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:28

VOltron
La pirateria c'è ok e per certi aspetti ha un sapore di democrazia
Però parlare di profili crakkATI davanti a un autore non è bello
È come se davanti al carabiniere al posto di blocco ti mettessi a parlare di vino


Comunque molto interessante il profilo che porta una sony ai colori gradevoli seppure scorretti canon

Ma quindi il color checker x rite a portafoglio da 100 euro non serve a una cippa ? Lo posso buttare nel wc?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:36

Ma quindi il color checker x rite a portafoglio da 100 euro non serve a una cippa ? Lo posso buttare nel wc?


No, anzi. E' molto utile e per il suo rapporto prezzo prestazioni è ben difficile trovare di meglio.

La funzione più comune è il WB di precisione, ma ti può servire anche per controllare la resa del colore, come strumento di diagnosi.
Ti può servire per profilare un sensore, per creare delle Lut di correzione..... Ovvio, non puoi pretendere che faccia lo stesso lavoro di un target che costa dieci volte tanto, ma è già qualcosa.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:47

Ah meno male allora per profilare in esterna e wb lo posso continuare a usare MrGreen
Grazie !

user14103
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 1:32

Raamiel per la mia inesperienza e ignoranza in pp e facendo tutt'altro lavoro ti ringraziero sempre per avermi semplificato il risultato delle mie umili ed insignificanti foto.. te ne sarò sempre grato
...grazie

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 9:44

Raamiel per la mia inesperienza e ignoranza in pp e facendo tutt'altro lavoro ti ringraziero sempre per avermi semplificato il risultato delle mie umili ed insignificanti foto.. te ne sarò sempre grato
...grazie


Scrivo e sottoscrivo.

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 11:12

Anch'io mi unisco ai ringraziamenti a Raamiel.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 12:55

@Raamiel
Posto che prometto di non intervenire più anche se dovessi ricevere insulti da parte tua o dai supporters; il punto è che dietro questo thread tecnico si ciela una marchetta al tuo "imminente" prodotto grossa come una casa.
Ho solo cercato di evidenziare con fare sibillino la cosa indicando l'esistenza di altri prodotti professionali (no sviluppati da cantinari) disponibili 'ora' e pure svincolati da base colore proprietaria.
Non serve aspettare Cobalt, o altro messia del colore.

Il mio unico "errore" è stato specidicare che alcuni di questi profili esistenti si possano rimediare anche in modo illecito, fornendo a te che sei persona di spiccata intelligenza, la possibilità di mandare in vacca il succo del mio discorso principale.

Ad ogni modo sono certo che tutti i tuoi software sono licenziati, che non ti sei studiato i profili adobe, captureOne, vscoo e mastin labs senza violare clausole di divieto di reverse engineering e che hai pure pagato per ogni pacchetto di profilo per studiarteli.....insomma sei "puro e candito come un giglio" come me e tutti i gentiluomini su questo forum.

Saluti.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:08

Ho solo cercato di evidenziare con fare sibillino la cosa indicando l'esistenza di altri prodotti professionali (no sviluppati da cantinari) disponibili 'ora' e pure svincolati da base colore proprietaria.
Non serve aspettare Cobalt, o altro messia del colore.


Cantinari, Messia... Voltron, ma esattamente con chi ce l'hai e perchè?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:17

Mah, è davvero incredibile, qui troviamo davvero di tutto...
Uno psichiatra sguazzerebbe.

user84789
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:17

Voltron, a me la segnalazione che hai fatto è servita, non si capisce perché hai voluto aggiungere di cercarli crakkati. La trovo una cosa piuttosto infantile. Sicuramente sono d'accordo con Ramieel sul discorso che chi fa un lavoro è giusto che venga pagato senza fare i soliti furbetti all'italiana.

Grazie per la segnalazione, potevi fare solo quella e sarebbe stato utile, adesso stai semplicemente mandando in vacca la discussione per difendere l'indifendibile, tirando fuori anche altri discorsi senza senso. Ramieel non ha aperto la discussione per fare una marchetta, semplicemente si è agganciato a una mia richiesta e ha risposto, e sarò anche felice di pagare per i suoi profilo quando usciranno.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:25

Se anche Raamiel si fosse fatto pubblicità, cosa non vera perché qst 3d lo ha aperto in seguito a delle segnalazioni fatte da altri utenti che indicavano come, su un altro 3d aperto "per pochi eletti" si stesse facendo una confusione assurda sul tema.... Bene posto che volesse far conoscere il suo lavoro, che male ci sarebbe? Qui ci sono persone idolatrate solo perché hanno la faccia tosta di sbraitare senza mai dimostrare nulla se non la loro ignoranza! E ci preoccupiamo di Raamiel che ha sempre risposto a tutti cercando di far luce su degli aspetti tecnici ai più ignoti? E senza mai chiedere nulla?
Ma vi sniffate il flit? Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:46

Daniele i profili Cobalt di Raamiel sono già in vendita, io li uso e sono davvero un eccellente base di partenza per la PP.

Se sei interessato contattalo in PM, io te li consiglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me