RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:18

Te l'ho scritto nella riga sotto, ma evidentemente avevi troppa foga di rispondere:

"Ho una 7200 che mi va benissimo tecnicamente, ma non ho più voglia di fotografare, cambio sistema così magari mi torna la voglia. Che ne pensate? "


L'ho letto ma questa è la tua sintesi e la tua interpretazione.

Io l'ho interpretata in questo modo:

"avevo la compatta e mi divertivo a scattare a cavolo. Ho fatto il passo e mi trovo tecnicamente bene ma trovo la D7200 troppo impegnativa al punto che non ho palle di portarla appresso. Sono deciso a prendere qualcosa di più easy che non mi faccia rimpiangere la qualità. ho pensato a Fuji o oly... quale consigliate?"

La risposta di qualcuno è stata Oly, qualcuno ha detto Fuji, qualcuno ha detto stai così. Tutto lecito.
Mi permetto di dire che se uno risponde "fai un corso con Oliviero Toscani" per me è andato fuori tema.

Poi magari ho sbagliato il l'interpretazione! ;-)



avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:20

Ripeto, oltre al consiglio iniziale 'introspettivo' (spero che le virgolette non inquietino Daniele), ho menzionato la LX 100.

Fate tanto i moralisti ma poi per metà topic state solo a contestare i post altrui.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:22

Fate tanto i moralisti ma poi per metà topic state solo a contestare i post altrui.


A beh... sei il primo che mi da del moralista! Mia mamma ne sarebbe fiera! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:23



fuji x-t100 o x-t20 10-24 e 18-55 pesi e ingombri top e vivi felice


....e una lente vintage con un adattatore da 20€ per tornare a divertirti ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:25

Lx 100....o similari

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:40

fuji x-t100 o x-t20 10-24 e 18-55 pesi e ingombri top e vivi felice

Se guardi indietro è già stato detto :
risparmia 450 grammi e 45 millimetri. E ripeto, se uno non fotografa per 450 grammi significa che ha ben altri problemi.
Bastasse quello per vivere felici...MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:58

Paolo fai una prova, io sono passato proprio ad XT20 da D80 e mi è cambiato il mondo, qui tutti parlano di pesi, misure e teorie senza mai aver provato, il valore di queste opinioni per me è pari a zero.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:00

Non faccio nessuna prova, mi tengo quello che ho che è il meglio che possa avere.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:08

Non faccio nessuna prova, mi tengo quello che ho che è il meglio che possa avere.


bella risposta

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:24

Ho chiaro il concetto che sono io l'anello debole della catena. E sono tutto fuorchè un falso modesto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:34

Tra i vari scontri verbali provo a dare un mio consiglio da quattroterzista,quindi senza nessuna pretesa di indicare quale sia meglio in termini di resa ecc..
Nel m43 secondo il mio parere il miglior rapporto peso/qualità su un ottica zoom lo puoi trovare sui 12-35 / 35-100 f2.8 panasonic,se si guardano le dimensioni sembra quasi impossibile siano f2.8 costanti..
Un'ottica zoom Olympus UNICA nel suo genere é il 12-100 f.4 ,un po' più ingombrante ma abbinata a un corpo Olympus si riesce a sfruttare la doppia stabilizzazione con tempi a mano libera impensabile x gli altri sistemi..a questa lente ci affianchi 2 fissi f 1,8.
Ricapitolando,o panasonic coi due zoom f2,8 o Olympus col 12-100 in abbinata a corpi della stessa marca x sfruttare la doppia stabilizzazione e un paio di fissi f1,8 da mettere anche in tasca della giacca da quanto son trasportabili..
Spero di esserti stato d'aiuto,poi un piccolo consiglio al di fuori del lato tecnico.
Potresti provare a cambiare genere fotografico,magari anche con la macchina che hai fare dello still life,della macro..darti delle nuove priorità fotografiche..nuovi stimoli!
Buone foto,che siano poche o tante;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:47

Lotec sono masturbazioni mentali, se 500gr facessero davvero la differenza d'inverno non dovresti uscire di casa perché ti tocca uscire con 2kg in più addosso...

Ti cambia la vita il fascino della novità, non il mezzo chilo in meno, ma se non c'è più la passione passa in fretta questo fascino...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:51

dai andare in estate con delle scarpe leggerissime e a dicembre con gli scarponi un pò cambia, diciamo poi ti abitui e non ci fai caso. idem quando a maggio metti le scarpe leggere e ti sembra di volare.
stessa cosa quando vai in giro con kg di attrezzatura, tranne se fai trekking in montagna e poi ogni grammo lo malediciMrGreen

user84789
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:51

Una mirrorless tipo A6300, XE3 ecc ci metti un fisso o un obiettivo compatto e te la metti in tasca. Poi se vuoi ci metti anche un obiettivo performante quando ti serve. Una D7200 in nessun caso te la metti in tasca.
Ma continuate a paragonare cose che si indossano e il cui peso si distribuisce su mezzo corpo con un oggetto da tenere in mano o al collo o a spalla. Senza speranza proprio.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:54

A me avere la reflex a tracolla non disturba, mentre in tasca mi da noia anche un fazzoletto.
Siamo diversi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me