RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:10

Hai ragione Max...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:21

Certo che per giustificare certe mancanze si arriva proprio a tutto...che tenerezza

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:28

Una info veloce: camera raw ultimo aggiornamento legge i raw della R?

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:29

Certo che per giustificare certe mancanze si arriva proprio a tutto...


non sto giustificando un bel niente, sto solo dicendo che a me della raffica non importa perché per i generi che pratico sarebbe un di più... ovviamente con sta macchina non ci fai foto ai canarini in volo! per quello ci sono le BIIIP! MrGreen

che tenerezza


Invece tu mi provochi una reazione misto compassione/pietà guarda un po'...

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:30

Una info veloce: camera raw ultimo aggiornamento legge i raw della R?


Non so, ora controllo...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:41

adobe camera raw non li legge ancora

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:50

Quello che mi farà incazz.are sarà se sul modello, non dico top, ma un po' meno castrato toglieranno il monitor snodabile e questo touch

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:59



qualche considerazione interessante vs [Brand bannato #1]

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:57

Io credo proprio che farò lo switch da Sony A9 a EOS R ...
Ero passato a Sony attratto dalla tecnologia e dalla comodità di alcune funzioni tra cui eye-af e con le lenti native non mi è mai mancata di certo operatività e qualità... inutile dilungarsi sulla estrema bontà del sistema...
Ormai però mi sono assestato a fare solo ritratti... e solo in situazione "controllate"... quindi... IBIS sempre spento... mai usata una raffica... mai usato il doppio slot... (scatto sempre tethered)
MA mi piace molto l'esperienza d'uso mirrorless... quindi non ho mai valutato la 5D mk4...
Ora con questa... ci siamo... sensore con qualche MP in più ma soprattutto con i colori che amo... già in partenza ottime lenti (che poi sono quelle che uso) e ottima adattabilità con il parco ottiche canon che posseggo... ripeto: taaaaac!
L'unica cosa che rimpiangerò sarà tenere il fuoco sull'occhio in continuo mentre chiacchiero e dirigo... ma sono sicuro che arriverà presto con i prossimi firmware...
Perché valuto già lo switch senza aspettare che il sistema maturi? perché ho ricevuto (per vendere) una proposta che "non posso rifiutare"... e poi perché non ci guadagno la pagnotta... posso permettermi un periodo di "adattamento"...

user17361
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:03

@Quello che mi farà incazz.are sarà se sul modello, non dico top, ma un po' meno castrato toglieranno il monitor snodabile e questo touch

Siamo in due

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:25

Premetto che la macchina non mi interessa, ma ho una curiosità: ha il Syncro-X? Perché la barriera di Canon tra una macchina per appassionati e una pro o semi-pro è il Syncro-X...

user67391
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:40

Scusate il touch ce l'ha pure la 5 mkIV, perché dovrebbero toglierlo? E avete notizie certe che toglieranno lo snodabile?

Perché la Canon castra un'alta gamma?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:55

È la filosofia *less: mirrorless, touchless, articulatedless, sincroxless.

Less is better!

user17361
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:56

@andrea

Perché l'ha sempre fatto, hai mai visto uno snodabile sulle serie 7D,5D,1D??

Su quest'ultima poi il touch c'è ma funziona solo in video, in modalità foto se premi ti mette a fuoco ma non scatta.

Singolo slot e snodabile per Canon sono entry level, doppio slot senza snodabile da Pro

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:07

Figurati se tolgono lo snodabile sulla mirrorless. Al massimo continueranno a fare le DSLR PRO con display fisso.
Che sparisca il touch superfico di Canon, poi, è roba da scie chimiche.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me