RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 21:53

ma qualcuno il video di northup l'ha visto ?
la r è tornata un pò indietro riguardo il banding cromatico rispetto la 5d4.

questo significa che canon dosa chirurgicamente il livello di ogni segmento.
questa r è l'entry ml ff, che significa che non deve pestare i piedi alla 5d4.

come diceva qualcuno, mi sa proprio io ;-), le cartucce grosse le tengono per le future 5d5 e 1dx3 (probabili ml).

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 21:55

Mah, secondo me è solo la conseguenza del sensore sempre acceso...niente di preoccupante comunque.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:16

bhè... ma anche no.
scusami ma le varie a7r3 & company che sono ml anche loro, non fanno proprio così.

più che rumore termico sembrano proprio i vecchi artefatti pre-5d4 e pre-1dx2.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:19

Le Sony montano un sensore nato per le ML, potrebbe essere ottimizzato per restare sempre acceso.
Mi pare strano che in Canon siano tornati indietro volontariamente, soprattutto su un prodotto su cui si giocano molta credibilità.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:22

a canon non gli frega nulla di niente lo sai.
a loro solo una cosa importa: paghi 10 ti dò 10, paghi 8 ti dò 8, paghi 20 ti dò 20 !!

la r per quanto novità ecc è una lerciosa ml da 2mila euro. le robe succulente le daranno sulle ml da 4 e 6 mila eurozzi.
poi oh, questa è la mia ipotesi.

quello che rimane è il fatto che questo sensore non è al livello della 5d4.
il perchè e percome.. solo canon lo sa.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:38

Sono altre le limitazioni che Canon ha mantenuto su questo corpo, singolo slot, no joystick, cadenza di scatto, 4K con crop importante.
Ma dubito assai che abbia voluto svilire di proposito le prestazioni di un sensore che comunque per quanto buono non è certo una novità con prestazioni così eccezionali da doverle difendere...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 2:22


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 6:39

Zen concordo con le castrazioni ma dubito che abbiamo speso risorse per peggiorare un loro sensore. A sto punto avrebbero potuto metterci quello della 6d2. Peraltro spero ancora che i problemi di banding non siano confermati dalle prossime prove con firmware più stabili anche se forse mi sto illudendo. Così non fosse é probabile che abbiano semplicemente adattato malamente il sensore della 5d4 ad una ml

user157859
avatar
inviato il 19 Settembre 2018 ore 6:47

Nico, dalle mie prove con i RAW di DPReview di banding non ce n'è traccia...

Anzi, visti così mi sembrano anche migliori di quelli della 5DIV! Che per inciso, quando venne presentata doveva essere afflitta dallo stesso problema! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 7:07

Zeppo mi sembri troppo entusiasta, manco l'avessi comprata.. MrGreen
Cmq a parte gli schezi, ritieni che il sensore sia sovrapponibile a quello della 5d4? Possiamo dire altro livello rispetto alla 6d?

user157859
avatar
inviato il 19 Settembre 2018 ore 7:22

Finchè non la avrò fra le mani non posso garantirti sia superiore a quello della 5D, ma sicuramente nulla a che vedere con quello della 6D!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:56

Ottime premesse zeppo. Inutile dirti che aspettiamo le tue prove

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:22

Sembra proprio che si siano avverate le premonizioni di poche settimane fa: una macchina da collocare tra 6D2 e 5D4...esattamente in mezzo!
Quando uscì la 6D2 tutti si chiedevano perchéfossero tornati indietro con la tecnologia del sensore. Ecco perché! Perché l'errore di mettere un sensore "slightly better" su una 6D old cannibalizzó in parte le vendite della 5D3 e ripetere lo stesso errore sarebbe stato da folli, inoltre le linee di produzione e le innovazioni tecnologiche non sono scelte che vengono fatte in capo a due tre mesi, ma ci sono anni di progettazione dietro, quindi chiaramente, in pieno stile Canon, le features su questa macchina sono state centellinate per posizionarla qualitativamente e fu zionalmente a metá tra una 6D2 ed una 5D4, in questa maniera e col nuovo mount potranno tirare fuori una bigmpx superiore alla R ed una macchina che si inserirá tra 5D4 ed 1DX2 e solo quando avranno le carte in regola tireranno fuori una R serie 1.
Chiusa questa riflessione, i Raw sembrano abbastanza sovrapponibili a quelli della 5D4, il fatto che dichiarassero una sensibilitá nativa di 40000 iso contro i 32000 della 5D4 faceva pensare ad un leggero miglioramento dato dal processore magari. Di fatto nelle prove di Tony si vede del banding anche parecchio fastidioso, ciò non significa che i files non possano essere come quelli della 5D4 che sembravanoz dovessero soffrirne anche loro all'uscita e invece rimane un gran bel sensore.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:01

Di banding fastidioso si parlava anche all'uscita della 5d4, questione poi ridimensionatasi sensibilmente con il passare dei mesi e la maturità dei raw converter.

Se, come pare, il sensore della R offrisse prestazioni paragonabili a quello della 5d4, vedo ben pochi motivi per preferire quest'ultima alla R (fatte salve le considerazioni sull'uso delle lenti EF con/senza adattatore)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:16

Non vedo l'ora dei topic "5DIV vs R".
Nel frattempo riempo il salvadanaio MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me