JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fra Regno Unito ed Hong Kong, in quanto ex-colonia britannica, non c'è dogana, quindi il giochino consiste nel mandare la merce da Hong Kong in Gran Bretagna e poi da lì nel resto dell'Europa.
Visto che ci hai già ordinato, ti basta guardare la fattura per renderti conto che da nessuna parte viene riportata l'IVA.
cioè, dovremmo preoccuparci se e dove ha pagato le tasse chi ha fornito del materiale pagato con PayPal, in provenienza da HK, transitato per Heathrow e consegnato tramite DHL? suvvia siamo seri!
l'unico rischio con questi siti, se davvero non pagano le tasse, è che un bel giorno potrebbero chiuderli e tutti gli ordini non evasi potrebbero non raggiungere mai i clienti. ma in questo paypal potrebbe dare qualche garanzia.
Mi diverto un sacco a leggere queste discussioni. A me il prezzo stracciato della Z6 su Amazon.de sembrava una t*fa come qualche volta accade su questo sito e qualcuno ha tratto spunto per fare commenti sulla carenza di richieste sulla Z6 che, a mio modesto parere, ci saranno accidenti se ci saranno!
“ cioè, dovremmo preoccuparci se e dove ha pagato le tasse chi ha fornito del materiale pagato con PayPal, in provenienza da HK, transitato per Heathrow e consegnato tramite DHL? suvvia siamo seri! „
No, ma a volte a dare ai negozi in Italia dei ladri per i prezzi troppo alti senza tenere conto di cosa fanno questi onesti con prezzi bassi...... insomma.....
se interessa il mio spacciatore (negozio fisico) ha una D810 con 4.420 a 1950€ (ancora in garanzia nital trasferibile)....penso durerà molto poco nel suo mercatino
Mi sfugge il motivo per cui dovrei acquistare l'usato (senza garanzia e da uno sconosciuto) allo stesso prezzo (o leggermente più basso) del nuovo in garanzia preso presso negozio affidabile (come galaxia). Uno la domanda se la pone, e infatti ciclicamente l'argomento esce fuori sul forum. Poi ovviamente si va di nuovo e con la garanzia e amen.
a volte scarico a volte no, ho una piccola srl che fa tutt'altro e non posso scaricare migliaia di euro di materiale fotografico. di recente ho preso su bravobuy una Nikon W300 in sostituzione della aw100 allagata. Pagata 273 vs 465 nital. arrivata in 2 settimane. il prossimo acquisto sarà una D850 appena scende sotto i 2000
di un bel po direi, anche se c'è da dire che ha il BG originale. Io capisco che sia Nital e che chi l'abbia comprata l'abbia pagata di più, però ci dovrebbero essere dei limiti, sul mercatino fotografico facebook per esempio una regola dice di non esagerare coi prezzi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!