| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:05
Ciao Tony, questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con il mio scanner piano casalingo Epson Perfection 4490 PHOTO: Foto 1 Foto 2 Ho fatto anche altri esperimenti, rifotografando negative e diapositive, ma è ancora peggio... Una volta ho fatto sviluppare un rullino dal fotografo, chiedendo di avere anche il CD. Una schifezza! (sia le stampe che le scansioni) Ciao! Roberto |
user86191 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:35
Tony |
user86925 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 21:59
Tony, hai provato ad usare in Photoshop il filtro Controllo sfumatura (rigorosamente con raggio 1 pixel, non uno di più ) sul file scansionato ? Io mi trovo bene ed e velocissimo... |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:12
Grazie del consiglio Nove! Purtroppo non uso PS se non in caso di emergenza: lo trovo troppo complicato per la PP e più adatto ad attività di alta grafica. Uso LR da sempre. Comunque proverò ad usarlo, in effetti a leggere il nome potrebbe servire a ridurre l'evidenza della grana (anche se non l'ho mai usato). Devo provare: ogni consiglio è ben accetto! |
user86191 | inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:13
ho un paio di domande da incompetente si può cambiare obiettivo quando un rullino é già in uso ? l'unica pellicola a colori iso 100 che trovo e la Kodak Ektar, la Fuji Provia e Velvia sono sempre scadute, hanno smesso di produrle ? |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:31
L'ottica si può sempre cambiare quando un rullino è in uso, salvo rare eccezioni: ad esempio la FUJICA G690 prima versione. Che io sappia PROVIA e VELVIA le fanno ancora, però è vero che si fa fatica a trovare roba non scaduta, ma soprattutto a 50 ISO, a 100 io ho trovato anche di recente pellicola in scadenza nel 2020 sia nei formati 120 che 135 (questa più a fatica). Vediamo se qualcuno ne sa di più. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:33
Ciao ROBERTO, ma non sono mica male quelle scansioni! Hai visto le mie in BN nelle prime pagine? |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:59
Ciao Tony, non sono male se non le ingrandisci troppo... se non le ingrandisci proprio! In ogni caso fotografare in analogico per poi scansionare la pellicola e stampare non ha alcun senso! La scansione casalinga può essere presa in considerazione solo per digitalizzare vecchi archivi. Ciao, Roberto |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:00
“ questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con il mio scanner piano casalingo Epson Perfection 4490 PHOTO: Foto 1 Foto 2 „ “ Ciao ROBERTO, ma non sono mica male quelle scansioni! „ Secondo me non è possibile giudicare delle scansioni senza vederle al 100% (almeno un ritaglio); sono io che sbaglio a fa re qualcosa perciò quelle foto le vedo piccole? Perché se effettivamente sono state postate con quella risoluzione è impossibile esprimere un parere sulla bontà della scansione. |
user86191 | inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:11
Grazie Tony, mi hai levato un dubbio che mi affliggeva, per le pellicole le uniche che trovo a scadenza 2020 sono proprio le Ektar ma la risoluzione in digitale per le pellicole 135 sapevo che l'ideale erano i 300x2000 pixel, ma vorrei capire se questo limite e dettato dalla natura della pellicola che di più non può risolvere |
user90373 | inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:14
@ Skylab59 “ In ogni caso fotografare in analogico per poi scansionare la pellicola e stampare non ha alcun senso! La scansione casalinga può essere presa in considerazione solo per digitalizzare vecchi archivi. „ Finalmente qualcuno che parla la mia stessa lingua: l'analogichese. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:28
Eh sì Ettore, dopo aver perso ore ed ore per cercare di tirar fuori qualcosa dalle scansioni casalinghe, mi sono arreso all'evidenza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |