RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 400.........lente x pochi eletti pag 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 400.........lente x pochi eletti pag 3





user14103
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:38

CROP... al 100%? Comunque è di culo pure questa...;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2915062&l=it

bhe devo vedere ancora circa 25000 foto dammi tempo anche questa e di culo sai io posto tutto e non faccio distinzione cannate e non .. poi man mano le cancello .. tu hai in mano la perfezione .. beato te
p.s queste foto sono state fatte dalla barca a mano libera la barca era in movimento non su treppiedi impalato a seguire il soggetto un po diverso

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2915073&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:41

bhe devo vedere ancora circa 25000 foto dammi tempo anche questa e di culo


Culo lateraleMrGreen ma è al 100%?

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:45

Comunque di questo 400 - posto che non mi aspetto certo delusioni nella resa ottica, sarà lì più o meno con tutti i 400 - quello che più mi incuriosisce è la velocità, parametro su cui Sony insiste molto, forse si riesce davvero a fare uno step nella ripresa di soggetti fino ad ora aldilà delle possibilità dei sistemi af, come passeriformi in avvicinamento frontale a distanza medio-ravvicinata. Magari in combinazione con l'af no-blackout della a9.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:45

Non volermene Karmal ma foto come quelle che mi posti in un lago africano dove passa di tutto le porti a casa anche con una reflex non al top di gamma, o no?

user14103
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:53

Non volermene Karmal ma foto come quelle che mi posti in un lago africano dove passa di tutto le porti a casa anche con una reflex non al top di gamma, o no?

no perché se te ne posto 200 tutte a fuoco ti dico di no ma non posso postarle tutte questo un croop al 200 % di 40 scatti tutti a fuoco con 100 400 ...ma non voglio annoiarvi.. poi non devo rendere conto a chi non crede … io con una reflex non riuscivo … non so fotografare ..beato tu che ci riesci poi il dettaglio su foto statiche è ben diverso da quello che tu posti (croop in camera) www.juzaphoto.com/hr.php?t=2898046&r=376&l=it ..quindi fuffa… ognuno si tenga le sue..;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2915081&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2915087&l=it

user14103
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:54

Comunque di questo 400 - posto che non mi aspetto certo delusioni nella resa ottica, sarà lì più o meno con tutti i 400

promette molto ma molto bene...;-)

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 0:44


www.sonyalpharumors.com/curious-note-the-new-canon-400mm-f-2-8-lens-is

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 0:49

“perchè poi dipende sempre dal manico e lì non c'è molto da fare;-)“

Hai sentito Kami? Sei fottxto un'altra volta MrGreenMrGreen

sotto i pantaloni c'è ancora qualcosa e si muove..

user7851
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 9:20

E gia', magari rindondando, il concetto poteva essere più chiaro, allora riassumo:

Serie II = più pesante, ma migliore qualità ottica.

Serie III = più leggero, però il progetto paga il qualità rispetto al precedente.

Questo secondo una cattiva abitudine di credere a quanto pubblicato su carta e sul web.

user7851
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 9:33

Nella stessa discussione il proprietario del 400 dice che l'af si mantiene molto buono anche con i tc (entrambi) e che liscio è incredibilmente veloce.


Crederci ? boh, lo voglio constatare di persona, fino ad ora i 400 sono dati in test per gentile concessione da Sony e vorrei ben vedere che il tutto non sia perfetto anzi qualche cosa di più, d'altra parte la stessa cosa la stanno facendo con le Canon R e le Nikon Z ... o no?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 9:35

Ah beh io prima di "fare la mia puntata" MrGreen voglio vedere e leggere test e video più approfonditi, e soprattutto scaricare dei raw...tanti raw, di a7r3 soprattutto. E con i tc.
Provarlo resterebbe comunque l'opzione migliore, ma sembra che sarà molto difficile.

user7851
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 9:53

Certo, prima di spendere soldi bisognerebbe vedere, toccare, provare, ma per ora i test sono di parte, con il tempo ci saranno quelli indipendenti, per il momento ti assicuro che A9+400GM potrebbe essere un accoppiata di sicuro valore, con i due TC non lo so.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:44

A livello di qualità ottica i 400 f2.8 sono sempre stati la perfezione ed i miglioramenti negli anni da questo punto di vista non sono mai stati epocali proprio perché partiamo molto alti.
La vera innovazione è stata introdotta da Canon nella velocità af soprattutto coi moltiplicatori. Oggi Canon permette una velocità af coi 2x anche sugli f4 identica agli obiettivi lisci. Forse solo Sony sta seguendo questa scia ed è questo il campo in cui mi aspetto battaglia. Ripeto sulle qualità ottiche tutti si equivalgono perché siamo al top. Quindi oltre a questo 400 aspettiamoci il 500 ed il 600 e vediamo se ci saranno novità o se rimarrà tutto come 5-6 anni fa (come penso).
Ci mettono il fumo negli occhi del peso meno che ok è una cosa fantastica ma “miracoli” ancora non ne vedo.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:50

Infatti Antonio come ho detto la partita per me è sulla velocità af, i nuovi motori uniti all'autofocus della a9 che non viene mai accecato dalla tendina e/o dal sollevamento specchio, potrebbe essere un importante passo avanti.
Ma tra la teoria e la pratica poi bisogna vedere...;-)

user7851
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:51

Già che Sony con ottiche (lunghe) in attacco E di strada ne ha ancora molta da fare, infatti si vocifera di un 200/600, un 500 e un 600 e forse visto la totale mancanza di queste ottiche, potrà trarre beneficio delle esperienze di altri. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me