| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:16
Allora: un piccolo recap sulle cose che per me sono chicche :D - è tropicalizzata - silent shutter - adattatore con ghiera e con filtro nd (con quel che costano gli nd buoni, mai più anelli di riduzione ecc...) - tre dials programmabili - mirino finalmente all'altezza (da quel che leggo in giro) - il nuovo 24-105 is (che come tuttofare è LA MIGLIORE lente di canon) - piena compatibilità con il resto della gamma Canon (obiettivi flash controller ecc...) - un bottone af-on (che, su una macchina di media gamma è una vera chicca!) - batterie retrocompatibili (che ho in abbondanza) invece una cosa che mi lascia un po' così ma che è da provare - non c'è il joystick (da provare il touch screen, sulla M50, per la selezione dei punti, va così così) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:22
“ - è tropicalizzata „ Non mi risulta. dove l'hai letto? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:32
catland: dappertutto per esempio qui |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:32
Beh in una macchina da €2600 dire che il bottone di AF on sia una chicca mi pare un pochino esagerato. Non ho mai preso top di gamma ma il bottone l'ho sempre avuto |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:35
Si si lo è Catand, ha il sealing che hanno le altre macchine e le lenti tropicalizzate Canon “ Resistenza ad acqua/polvere: Sì „ www.canon.it/cameras/eos-r/specifications/ Se noti, questa dicitura è anche nelle pagine delle altre macchine tropicalizzate, come la 5DIV ad esempio, e anche le condizioni operative ambientali sono le stesse. Non è una protezione IPxx certificata ovviamente, come scritto da più parti da molti (Hbd incluso che reputo un'autorità in quanto a specifiche tecniche Canon) ma se sei nella nebbia o esponi a qualche goccia non succede nulla, solitamente... (con la 70D ho proprio anche preso un acquazzone, ok che l'ho protetta sotto al corpo e subito asciugata dalle poche gocce una volta al coperto, ma l'ha superata senza fare ahi!) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:43
“ Beh in una macchina da €2600 dire che il bottone di AF on sia una chicca mi pare un pochino esagerato. Non ho mai preso top di gamma ma il bottone l'ho sempre avuto „ nessuna mirrorless canon l'ha mai avuto, ergo è una chicca :D mi spiego meglio: se non l'avesse avuto non avrei potuto nemmeno prenderla in considerazione come secondo corpo. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:43
“ Se noti, questa dicitura è anche nelle pagine delle altre macchine tropicalizzate, come la 5DIV ad esempio, E anche le condizioni operative ambientali sono le stesse. „ Non esistono macchine Canon "tropicalizzate", come si ripete spesso. Infatti è sempre ben presente questa nota a pié pagina, ben nascosta: 1. I coperchi dei diversi vani, i copriterminali e altre parti apribili devono essere chiuse per offrire la protezione da polvere e umidità. Queste misure, tuttavia, non possono impedire completamente le eventuali infiltrazioni di polvere e gocce. Che la 5d4 e la R abbiano guarnizioni migliori della 6D e della 70D è certo, che siano "tropicalizzate" è tutt'altra cosa. “ " Resistenza ad acqua/polvere: Sì" „ Pure della 6D lo dicono ... |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:46
Catland: hai ragione se dici che non esistono macchine waterproof. Ma la R è a tenuta di polvere e umidità forse esattamente come la 5d4. Ed è una tenuta che funziona benissimo. Le mie macchine sono state sotto la pioggia, sotto la neve, coperte di rugiada e condensa, a -20 e hanno continuato a funzionare perfettamente. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:54
@Frenki “ mi spiego meglio: se non l'avesse avuto non avrei potuto nemmeno prenderla in considerazione come secondo corpo „ Ecco, messa così concordo anche io! @Catand E infatti anche la 6D rientra nel novero delle fotocamere Canon che abbiano una qualche forma di sealing. Sono mere disquisizioni sull'uso corretto o meno di un aggettivo queste, nessuna macchina Canon è certificata IP ma sono tutte "resistenti ad acqua e polvere" se le si appella come tropicalizzate. Se mi rileggi ho scritto io stesso che questo non corrisponde ad alcuna certificazione IPxx , ma ho anche scritto che son rimasto sotto un acquazzone con la 70D e funziona tutt'ora , quindi dipende da cosa "tropicalizzata" significa per te e per una certa casa costruttrice (piuttosto che un'altra): per alcune case significa IP68, per altre "resistente agli spruzzi e alla polvere", per te IP68; "tropicalizzata" è una parola interpretabile, a differenza dello standard IP. Mettendo le cose in chiaro: quando io dico tropicalizzata intendo "resistente agli spruzzi e alla polvere" alla maniera di Canon, ok così? E poi è l'aggettivo che Juza riporta nelle schede delle macchine, non dipende neanche del tutto da me e da come la interpreto io... se vuoi farglielo cambiare mettendo il livello di certificazione IP (peraltro NON noto riguardo alle Canon), senti lui per mail! PS: riguardo la nota di Canon sulle parti apribili, vuoi scommettere che se infili nell'acqua uno smartphone android "rugged" certificato IP68 ma con il vano SIM o SD aperto si scassa comunque? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:08
“ Mettendo le cose in chiaro: quando io dico tropicalizzata intendo "resistente agli spruzzi e alla polvere" alla maniera di Canon, ok così? E poi è l'aggettivo che Juza riporta nelle schede delle macchine, non dipende neanche del tutto da me e da come la interpreto io... se vuoi farglielo cambiare mettendo il livello di certificazione IP (peraltro NON noto riguardo alle Canon), senti lui per mail! ;-) „ Ok, concordiamo che su questo siamo in disaccordo. Ma almeno sul fatto che, essendo costruita (bene) come tutte le altre Canon, questo NON sia da annoverare come una "chicca", possiamo essere d'accordo? Altrimenti i "sonari" inizieranno a prenderci in giro anche su questo |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:39
“ Ma almeno sul fatto che, essendo costruita (bene) come tutte le altre Canon, questo NON sia da annoverare come una "chicca", possiamo essere d'accordo? Altrimenti i "sonari" inizieranno a prenderci in giro anche su questo :-P „ nay: non concordiamo :D primo perché, di nuovo, è la prima mirrorless canon con la "tropicalizzazione" (le virgolette le ho messe per non continuare a fare discussioni tecnico-filologiche), secondo perché in questo campo è uno step sopra la concorrenza (parlo di una casa, l'altra, nikon, credo abbia fatto bene i compiti a casa) :P |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:07
Sul pulsante af-on Allora diciamo che ciò che è una chicca per Canon é normalità Per il resto del mondo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |