RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quelli della Merrill... e del 100%!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quelli della Merrill... e del 100%!





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:13

Ovvove...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:39

allora.. test effettuato per provinare i vari ingrandimenti.

In stampa, mi sa che qua in pochi stampano GRANDE... scordatevi i 100%

Immaginate che sharpening fatto , bello pesnate (visibile al 100% su fullhd), sharpening all'esportazione per stampa..(basso medio) e sembra che ne VOGLIA DI PIU su tutte le stampe fatte a risoluzione nativa a 300ppi.








come vedete dai tag, prova sul campo di standard e ingrandita+ b&w e la piccola lx100.
110 x 50 mi pare la dimensione su Barytra 310 di canson.

risultato?

La merrill VALE 1000 euro minimo x me.. tutte e due 2000.



SPACCA e spazza via qualsiasi altro oggetto fotografico in stampa.. fra la 200% merrill e la normale 5ds , la seconda soccombe .. e la 6d , neanche viene messa a paragone.. SU CARTA

IMPRESSIONANTE RISPOSTA di dettaglio, sostanza.. consistenza.. dal file gigapixel da 59mpx a 300ppi puoi stampare con gusto anche oltre a0!!!!!!

La 5ds invece richiede di essere STUPRATA per sharpening e chiarezza vedendo che in stampa (come gia pensato in barba a tutti i segaioli del 100% pulito MrGreen) il rumore scompare e c'e' fame di sostanza (come per la merrill).

La 6d.. idem..

la lx100... beh.. io stavo per venderla.. col ceppo! la foto che vedete e' nitida, definita, pulita... piena di sostanza e fino alla3+ direi che spacca.




Insomma... FREGATEVENE DEL RUMORE e delle superfici piallate.. MERRILL RULEZ.


ps.. b&w? beh.. inutile dirlo.. neanche ve lo dico.. senza parole il dettaglio sui pilastri e la sensazione di neri che non scompaiono mai tenendo sempre roba da mostrare.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:44

ps.. ora mi chiedo.. e quelle cose nitidissime sharp ma senza sostanza e rumore che si vedono un po' ovunque.. in stampa cosa diventano? che obbrobrio??

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:46

Va bene. Ti vendo la mia dp3m. Anziché 1000 te ne chiedo 900. Affare fatto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:47

troppo grossa con quella lente MrGreen

NNA voglio!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:54

Ma sai quanto stitching di qualità potresti fare? Almeno un gigapixels....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:35

Mah io ho fatto stampe grandi (ritagli panoramici) da un metro di lato lungo partendo da file di 5dsr e lo stampatore (uno che fa solo questo, non quello della domenica) non si è mai lamentato, anzi era sopreso per la qualità di un formato 35mm.
Mi toccherà riprendere una merril e fare qualche prova! Cool
Ps: quando dicevo che al bayer dovete dare (anche) chiarezza se vi piace la resa foveon...;-)
Ah, per la stampa, lo stampatore non ha MAI stampato direttamente il TIFF a 16 bit che mi chiede, ho visto che lo riapre in PS e ci lavora lui (credo usi il plugin ALCE ora divenuto NEXT).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:54

Ecco.. io non voglio vedere qualuno che fa modifiche alle mie foto mandate in stampa..

Io voglio una stampa fatta sul mio file e lo stampatore non fa altro che darmi i suoi icc per la mia psoftproof , e stampa il file ricevuto passato in genere per INDESIGN per impaginazione.

Questa e' la differenza di cui stavo proprio parlando ora col capo design qua fra il workflow Anglosassone della stampa e gli altri.. loro ti dicono..dammi cosa vuoi stampato.. che te lo stampo al meglio..

In Italia si passa da chi non sa manco cosa sono i profili icc a chi vuole prender eil tuo file e presonalizzarne la stampa cosi che se vuoi fare 5 edizioni limitate da stampare in 3 sessioni, avrai 3 versioni diverse...

PS.. ora capiscpo chi mi diceva .. SEI A LONDRA? stampa che sei nel posto migliore al mondo per le stampe per efficienza e qualita.


Sul discorso sharpening.. Otto, ancora con sta chiarezza... la chiarezza non e' altro che un trattamento sui toni medi... cosa cavolo c'entra col dettaglio????

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:01

Perchè la chiarezza concorre al look complessivo della stampa.
Il dettaglio che si apprezza a monitor se conosci le tue stampanti e le tue carte forse riesci a mantenerlo meglio.
Ecco perchè ho rinunciato, tra le altre cose (costi, ingombri, manutenzioni) a stampare a casa, opzione che a fasi alterne mi affascina.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:09

Si ma capisci... che non puoi lavorare per commesse importanti distanti nel tempo se poi devi sperare che qualcuno faccia il lavoro finale volta per volta, magari usandolo diversamente a seconda di quando mandi in stampa?

Preferisco usarlo io il next o simili e gestire io cosa esce dalla stampa.

Il discorso chiarezza , concorre.. ma io parlo di altro.. parlo di struttura dell'immagine contenente texture, contorni.. la merrill a 60mpx e' rumorosa da vedere sul pc... anche senza sharpening in stampa.. ma su carta poi vedi che e' la migliore nel cielo mentre le due bayer.. sembrano pennellate nlla stessa condizione..

E parlo di due bayer rumorose fra le bayer.

QUesto esempio di stampa me lo devo portare dietro se cambio corpi.. W i selvaggi e a fare in c//o quello con riduzione rumore non rimovibile.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:15

Vincenzo, molto gentile!Sorriso
drive.google.com/open?id=1FoxDwVtw94Oz0XzLkve01gR-5_FJsDLH
drive.google.com/open?id=1Ug1mCoF5wiED1njpstano5qHWt1i5kLF
@Fiammifero siamo giunti alla stessa conclusione sulle due foto. Generalizzare a ogni foto M e Q è un po' eccessivo IMO. Qui si confronta una M al meglio dell'ETTR contro una Q che ha raccolto metà luce, i risultati derivano in gran parte da lì. Cmq vedrai dagli X3F che nonostante +0.7 EV la sd4H è sottoesposta, colpa del cielo.
@Uly stai confermando in stampa che il microcontrasto Merrill così non l'ha nessuno nativo, poi magari un mago della PP tira fuori anche di più da una bigmpx;-) Magari...
@Otto, Massimo sono convinto (possibilmente a vacca) che il pixel shift Sony fornisca un Foveon da 42 Mpx, quindi più risolvente di un Merrill o sd4H (che sono 15 e 25 Mpx). A zoom estremi saltano fuori da p-s MINIMI artefatti che non so da dove vengano, siccome potrebbero derivare dalle interpolazioni Lanczos IrfanView/FSV, sarebbe giusto lasciar lavorare giga-Topaz (è specificato al 600%). Poi, se nella scena non hai dettagli discriminanti, cosa si può dire della risoluzione?
Sulla carta SFD aumenta la GD a prescindere se fai ETTR o no, con una Sony se non sposti l'istogramma raw a dx butti via 1 o 2 stop di dinamica, potrebbe anche darsi che un p-s a esposizione nominale sia peggio di uno scatto singolo con ETTR tirata al massimoTriste Otto di questo sei già convinto perché anche con A7RIII e super-obiettivi fai sempre +0.3 - +0.7 EV e talvolta è troppo prudente (=sacrifica dinamica)Sorriso Per Massimo poi è un must sulla sd4H MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:39

Sulla carta SFD aumenta la GD a prescindere se fai ETTR o no, con una Sony se non sposti l'istogramma raw a dx butti via 1 o 2 stop di dinamica, potrebbe anche darsi che un p-s a esposizione nominale sia peggio di uno scatto singolo con ETTR tirata al massimoTriste Otto di questo sei già convinto perché anche con A7RIII e super-obiettivi fai sempre +0.3 - +0.7 EV e talvolta è troppo prudente (=sacrifica dinamica)


No Val, il ps alla fine unisce comunque quattro scatti, è sempre vincente in termini di DR e rumore:
drive.google.com/file/d/1Viqs8Y_sJlHfN-LU15AYQuSzz-s0lFR2/view?usp=sha
oltre che il miglior dettaglio, sono i colori ad essere molto più fedeli nelle ombre.

Il discorso chiarezza , concorre.. ma io parlo di altro.. parlo di struttura dell'immagine contenente texture, contorni.. la merrill a 60mpx e' rumorosa da vedere sul pc... anche senza sharpening in stampa.. ma su carta poi vedi che e' la migliore nel cielo mentre le due bayer.. sembrano pennellate nlla stessa condizione..


Separando nettamente la 6D dalla 5Ds, sono certo si tratti solo di trovare uno sviluppo giusto per la stampa.
Per questo mi fido più di uno stampatore d'esperienza, del resto il mestiere è quello, altrimenti sarebbe solo un possessore e manutentore di stampanti...e non credo sia la realtà.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:51

Valerio, Sony è abbastanza prudente come esposizione, tant'è che la ho impostata a +0.3.
Se la ripresa in pixel shift sia assimilabile ad un foveon? Non so, toccherebbe sapere come viene usato il singolo scatto (che già di suo dovrebbe aver subito interpolazione) e come viene effettuata l'operazione successiva allo shifting.
Fatto sta che l'immagine base, non è lontanissima da quanto ottenibile in pixel shift, e questo è già cosa buona.

user86191
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:26

Grazie Valgrassi e Vinciaru

con l'X3f della H non mi e uscito niente di buono perché era sottoesposto, questo e il Merrill sempre bello da maneggiare, con taglio 4/3 perché e il formato che deve adeguarsi alla composizione e non il contrario





ormai uso solo due macchine, la 5D2 per pasta e colori nei ritratti e la Merrill per dettaglio e colori per il resto, devo decidermi a vendere la Df e la Sony 7R2 Confuso
nel frattempo accendo ceri alla Madonna per un FF foveon 1:1:1

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:36

Ma perché sta mania del ff foveon. Se ti va bene la merrill, cosa ha che non va l'apsc?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me