| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:16
“ Frank Elenco incompleto... Non mi sento di appartenere ad alcuna delle categorie Ps Siamo nella sezione che si occupa di tecnologia Si parla di tecnologia , non c'è nulla di male e non c'è da meravigliarsi.... Se vuoi parlare di altro ci sono altre sezioni del firum „ hai ragione.. esiste anche la categoria dei rompic.... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:16
“ Anka mi stai diventando un po' talebano. „ eh no, mi spiace. Ma non c'è nessun mio post dove qualcuno non può scrivere quindi talebano appartiene a qualcun altro. A quelli che non vogliono il contraddittorio perchè han pochi argomenti per ribattere. Fidati “ Poi le tendine normalmente sono in titanio, non i plastica o in tela. Saranno pure leggere ma certamente non fragili, almeno se non cerchi di romperle di proposito. „ mah, quando leggo che ripara dalle gocce d'acqua e quindi è ottimo senza pensare che poi quell'acqua le tendine se la trascinano più su dove non batte il sole... dentro l'elettronica dai, cosa posso fare più che sghignazzare? Che la polvere che si deposita sopra dove finisce, hanno inventanto un buco nero made in canon?   |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:17
Feininger.. il libro della fotografia a colori (vecchiotto...) |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:18
Frank non ho capito Mi hai praticamente dato del ro mpicoglioni? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:27
@Iza “ Angus tutto giusto ma la sezione relativa alla tecnologia, ultimamente, si è trasformata in un ring di MMA. La stessa tecnologia è passata in secondo piano per far spazio ai soliti, nauseanti versus che hanno come unico obiettivo quello di far nascere "guerre" tra utenti di brand diversi. Un esempio, in discussioni in cui si parla di Canon e del suo nuovo sistema ml, è facile trovare persone che hanno l'irrinunciabile necessità di scrivere messaggi, non solo poco pertinenti, ma addirittura inutili e stupiti, come "quando Canon presenterà la ml in grado di competere con la a9, Sony avrà già lanciato la sua a92 che renderà obsoleta la macchina presentata da Canon". Ora, mi spieghi qual è il contributo di una tale affermazione? Questo è parlare di tecnologia? „ Ma sì Iza...le discussioni a cui ti riferisci (non tutte quelle della sezione tecnica, fortunatamente) prendili come talk-show (più show che talk)!!! Io mi diverto ad osservare quanto, per alcuni, sia evidente la speranza con i propri interventi di convincere qualcuno, di spostare equilibri, di determinare scelte...uno spasso!!! |
user14103 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:33
Frank_pb Io sono attinente al numero 1 ... ed ogni tanto qualche foto la faccio con risultati pessimi ...pensa se avessi un mezzo poco tecnologico. La 2 e la 3 non mi interessa |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:37
Ro, il problema è che certi commenti stanno diventando preponderanti rispetto ad altri. Io posso anche capire il tifo da stadio, in alcuni casi è anche divertente, ma affermare con decisione il PROPRIO pensiero è ridicolo. Il grande paradosso è rappresenta dal fatto che questa stessa gente, alla fine, critica gli altri aspramente per poi raggiungere livelli indecenti con offese personali, in nome della libertà ideologica. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:38
“ Insomma, se non aveste corredi, non aveste preconcetti e tifoserie non retribuite, un po' più di 2000 euro, cosa comprereste? „ Canon. Dopo Nikon 1 (l'Alba di una nuova era...figuraccia n.1 ) e le tre DL da 1" annunciate e mai uscite... (figuraccia n.2) di Nikon mi fido pochino... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:39
Ma che ti frega Iza. In tutti questi anni di 'dominio assoluto' di qualcuno non mi pare che gli altri siano falliti no? Cioè, più che avere l'esempio lampante che in anni di ML FF e u4/3 e aps-c di sony, oly, fuji, pana etc non si sono spostati gli equilibri di una virgola, vuoi che si spostino ora che le ML FF le hanno anche gli altri? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 11:40
“ Insomma, se non aveste corredi, non aveste preconcetti e tifoserie non retribuite, un po' più di 2000 euro, cosa comprereste? " „ forse Fuji. Una xt2 usata a tre lenti e ciaone. |
user59759 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:44
Anka, la polvere entra comunque, la differenza è che non ti si appoggia sul sensore. La goccia d'acqua dubito che la fai entrare, perché, o è l'unica e per sfiga ti becca la macchina aperta, oppure sei sotto la pioggia e hai cannato il momento. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:46
“ Anka, la polvere entra comunque, la differenza è che non ti si appoggia sul sensore. „ Quindi, spiegami gentilmente perchè non capisco. Poi dove va a finire quando il sensore si carica elettrostaticamente questa polvere? Nella vaschetta della polvere integrata nel corpo? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:56
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |