JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine bella Ml, pazienza se non ha la stabilizzazione, se è nelle ottiche non vedo dove sia il problema.
Per l'eye focus attendo di sapere come lavora effettivamente da chi la testerà.
Sul prezzo non mi esprimo, tanto se nel caso fosse troppo alto si deprezzerà.
Ottimo AF non vedo l'ora di leggere le recensioni!
Tutto sommato secondo me ha fatto un buon lavoro per essere la prima ML FF.
Nel caso mi abbandonasse la mia 6D, sarebbe l'alternativa quasi Perfetta.
Intanto però continuo a usarla e comprare ottiche EF, dato che ci sarà l' adattatore non penso sia uno spreco di soldi restare sulle reflex.
user84789
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:07
Con queste caratteristiche meno male che si chiama Canon, perché se si chiamava Nikon su questo forum avrebbe preso mazzate che neanche Apollo contro Ivan Drago.
Secondo me ne vendono a pacchi. Ed é il loro scopo... non di accontentare gli utenti da forum. Francamente se ci fosse stata quando Son passato da Canon a Sony... non so se avrei fatto il passaggio, contando quello che mi è costato i termini di lenti. Per me chi ha Canon ora all'80% rimane in Canon. Magari rognando un po' perché I corpi della concorrenza hanno alcune features in più (ma alcune in meno, vedi display orientabile e grande e display superiore) ma non tanto come cambiare corredo. Poi se uno parte da zero allora forse 50/50
C'ero che una simil 5d4 senza joy e senza doppio slot ma con display comodo... e costo molto inferiore...
“ Concordo con Perbo....a quel prezzo a questo punto (chi deve prendere da zero) opterà per Nikon. „
forse, oppure valuterà che il kit canon offre un 24-105 e non un 24-70 (range focale limitato secondo me) e che questo 24-105 è stabilizzato (rendendo non problematica l'assenza dello stabilizzatore sul sensore)
user17361
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:10
A me questa macchina piace, alcune mancanze le vedremo quando uscirà una ML professionale, questa non lo è come non lo è mai stato nessun corpo Canon con lo schermo articolato, probabilmente vedremo IBIS e raffiche veloci e doppio slot in un modello di fascia superiore, che però poi non avrà LCD articolato come da tradizione Canon.
Per me è una buona macchina, al passo con la concorrenza su alcune cose e meno su altre, ma ricordiamoci che è la prima ML FF di Canon (stesso discorso di Nikon), e che la concorrenza per arrivare dov'è ha impiegato 3 generazioni. Poi i fanboy senza portfolio lasciano il tempo che trovano
“ " Io aspetto la top di gamma Canon R e la affianco alla 5d IVMrGreen „
Anch'io avrei pensato cosi' visto che ho la 5dIV, ma sulla base dei prezzi di queste nuove uscite se devo aspettare la Canon R "top di gamma" e affiancarle il nuovo 28 70 mi ci va un rene
“ Per me è una buona macchina, al passo con la concorrenza su alcune cose e meno su altre, ma ricordiamoci che è la prima ML FF di Canon (stesso discorso di Nikon), e che la concorrenza per arrivare dov'è ha impiegato 3 generazioni. Poi i fanboy senza portfolio lasciano il tempo che trovano „
Concordo. Però sulla raffica potevano veramente fare di meglio. La mancanza dello stabilizzatore si può anche capire, anche se rimane l'unica ML FF sprovvista. Vediamo la qualità di immagine, anche se presumo sia ottima...in linea con la 5DIV.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!