RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:44

Come ho già detto secondo me tutto ciò non sposterà di un mm gli equilibri. Canon sempre in testa e le altre due a contendersi il secondo posto.

Panasonic non so che baionetta adotterà ma se va su lenti Leica boh, mi sbaglierò ma non farà numeri da capogiro.

Sono sicuro che la A7RIII possa fare 10 fps con AF e AE? Si sono sicuro, ma io non è che ho altre fonti rispetto alle vostre...


certo che ha af ed ae come dice fico a 10fps. Chi mette in dubbio? Ha anche un AF molto migliore in bassa luce, dove la nikon z7 arriva si a -4ev ma rallenta parecchio secondo quanto affermato da chi l'ha usata altrimenti si ferma a -1ev dove la a7RIII fa -3EV, entrambe con lenti f2.

C'è anche chi fa notare alcune operazioni piuttosto macchinose da dover fare su Z7 per iniziare l'AF tracking.

Speriamo che anche questo venga cambiato con un firmware dopo che la macchina è in mano a più persone.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:03

Un'altra cosa che auspico è la possibilità di usare praticamente tutte le lenti esistenti sulle ML nikon e Canon (canon lo faceva già con le dslr).

Quello darebbe sicuramente una ulteriore marcia a questa Z.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:08

In fuoco manuale lo potrai fare, ma non con le nuove per mirrorless ovviamente

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:14

@otto neanche rileggo tutto dirò giusto due cose..... siete abbastanza ridicoli..... avete spaccato i maroni con la sony e MC-11... Fico pontificava che con sony avevi tutto il parco ottiche canon e sigma, avete aperto fiumi di topic e poi? con canon niente video e solo alcuni modi AF... con sigma, forse, solo con l'ultimo FW vanno, e vorrei anche vedere come, mi viene da ridere... poi il video... devo riprendere tutti i topic dove spaccavate i maroni con la superiorità video di sony? però adesso tutti in silenzio, aspettando la A7s III per tornare a spaccare i maroni.... per finire, il buffer, avete spaccato i maroni per 1 sec. di buffer in più, poi se impiega 3 volte tanto a svuotare il buffer e mentre lo svuota non puoi fare i video... tutto regolare... sfido qualsiasi persona che le foto le fa, e non che chiacchiera, a preferire un secondo in più ad un buffer che si svuota 3 volte più velocemente e ti mette subito in condizione di risparare... e questo con le XQD, con le CFexpress ne vedremo delle belle, mirino superiore in entrambe, a confronto quello della A7 III è diventato schifoso.... insomma nikon e anche canon, con i suoi adattatori al livello di ottiche hanno di fatto sdraiato sony al primo colpo, nikon ha fatto prodotti molto maturi e di fatto ha già un parco ottiche di oltre 100 obbiettivi.... attacco Z di gran lunga più potente e performante, vedrai se sony non cambierà tra qualche anno.... insomma ma veramente vogliamo ancora parlare di sony? avete spaccato i maroni al mondo e poi? ... e io il confronto lo facci a parità di target... confrontare Z6 e A9 non ha senso, lo ha solo per voi altrimenti c'è poco da commentare ....

PS raffica Z7 A7R III, 9 vs 10 47mp VS 42MP adesso fatevi due conti se siete capaci e capite perchè una ne fa 9 e una 10.... siete i soliti PARAVENTI!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:18

PS raffica Z7 A7R III, 9 vs 10 47mp VS 42MP adesso fatevi due conti se siete capaci e capite perchè una ne fa 9 e una 10.... siete i soliti PARAVENTI!!!!


paracarro guarda che nelle stesse condizioni ossia 14bit,non compressi e con esposizone la Z7 ne fa 5.5 MrGreen

sei ancora in giro con la storia del video che lo fai dopo la raffica mentre scarichi il buffer ma te video non sai nemmeno di cosa parli.

Vai a vedere perchè canon ha fatto gli adattatori con PL ed ND integrati e poi chiediti se quello che hai detto di scaricare il buffer e poi video ha un senso o no.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:23

Questi sono i limiti nella raffica che ha la A7R III

La velocità di ripresa durante la ripresa continua diventa più lenta se l'impostazione di [Tipo di file RAW] è [Non compresso] .
La velocità di ripresa durante la ripresa continua diventa più lenta se [Ottur. a tend. ant. el.] è impostato su [Disattiv.] nel modo [Scatto multiplo: Hi] , [Scatto multiplo: Mid] o [Scatto multiplo: Lo] .
Quando il valore F è superiore a F8 nel modo [Scatto multiplo: Hi+] , [Scatto multiplo: Hi] o [Scatto multiplo: Mid] , la messa a fuoco è bloccata all'impostazione della prima ripresa.
Il soggetto non viene visualizzato in tempo reale sul monitor o sul mirino durante la ripresa nel modo [Scatto multiplo: Hi+] .

Cioè gia dopo F/8 non ho AF? e se duplico un ottica? e se mi serve più PDC? ma con queste sony si fotografa esclusivamente cose dinamiche a diaframmi tutti aperti? a vabbè.....la velocità della ripresa continua cala con raw non compresso... questo in nikon Reflex che io mi ricordi non avviene, se quindi nikon non ha sparato più di 5,5 perchè altrimenti avrebbe dovuto dire che con raw non compresso la velocità cala... mi sembra una cosa giusta.... ripeto all'infinito, troppi limiti troppi asterischi.... preferisco una macchina che ha meno performance, però non ho tutte queste limitazioni, adesso aspettiamo il manuale nikon

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:25

“vedrai se sony non cambierà tra qualche anno...(la baionetta)”

Prevedo suicidi di massa MrGreenMrGreen

TOOOOOP MrGreen Comprate comprate native Zeiss Sony con l'attacco castrato MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:25

Tutto giusto e tutto tooooooooooop MrGreen

GAME OVER MrGreen

user14103
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:25

blade ti stai leggendo tutto il manuale della a7riiiMrGreendi quanto più lenta? sempre più veloce di altro...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:28

sei ancora in giro con la storia del video che lo fai dopo la raffica mentre scarichi il buffer ma te video non sai nemmeno di cosa parli.


Ma cosa stai dicendo, io parlo di operatività.... una macchina che mentre scarica il buffer è in operativa è no comment .... ma poi ovviamente ci si adegua a tutto... parlavo semplicemente di raffica 9 VS 10 se non hai capito quello che ho detto non è colpa mia


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:30

Blade ma dopo 2 secondi in raffica che succede?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:31

Guarda che la A7RIII mentre scarica è operativa. Ma di girare video non me ne importa una fava. Capiscilo perchè non ci sarebbero le condizioni ed impostazioni per poterlo fare. Tu hai parlato di video...

parlavo semplicemente di raffica 9 VS 10 se non hai capito quello che ho detto non è colpa mia


appunto se con la Nikon vuoi avere l'esposizione ed i 14bit cali a 5.5 fps. Fine. Con la sony a quanto scendi? 7, 8? Sono sempre meglio di 5.5.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:32

@Karmal la guida online è di facile consultazione..... hanno fatto il campo.... "quello che racconta fico la verità sony" ... basta che scrivi una parolina magica e lui di dici al volo... si però.... ecc ecc ecc MrGreen esilarante

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:32

Blade ma dopo 2 secondi in raffica che succede?MrGreen


eh ma la xqd scarica veloce.

Fa niente se nelle stesse condizoni 12bit, file compresso con la A7RIII faccio 80 raw e con la Z7 18 MrGreen

Ma il buffer dopo che l'han menata anni che la D5 l'aveva infinito improvvisamente non servirà più ad un razzo tanto hanno la xqd che scarica veloce MrGreen

Stramegaultra Toooooooooooooop MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:34

Guarda che la A7RIII mentre scarica è operativa


No no non puoi girare video e impiega 3 volte il tempo di una Z6 che non è affatto poco ma tantissimo

appunto se con la Nikon vuoi avere l'esposizione ed i 14bit cali a 5.5 fps. Fine. Con la sony a quanto scendi? 7, 8? Sono sempre meglio di 5.5.


sarebbe interessante saperlo, le ipotesi non le considererei ... senza contare che vorrei vedere poi in sony la raffica con qualche opzione attiva, NR, DRO, ecc ecc se pure in quel caso cala ancora... perchè pure li ci si giobba e non poco.... ormai non mi fido più.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me