JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quando apro i file fatti nei boschi dolomitici e vedo i larici color verde elettrico la prenderei e la sbatterei fuori dalla finestra, lei, dietro di lei la A7r, dietro di lei la A7 e poi in soffitta ho anche una playstation2 per chiudere la sequenza.
Guarda maserc... purtroppo quello è il marchio di fabbrica sony....
Cioè, apro un file della mamiya al buio, sera inoltrata, nuvoloso... clima cupo scozzese... e vedo 100 volte la varietà di verdi che mi restituisce la sony in una giornata brillante di sole col suo verde elettrico monotematico....
Parlo di una fotocamera (la mamiya) del 2004....
Ma gli ingegneri sony, non hanno proprio imparato nulla da chi costruiva le fotocamere quando loro ascoltavano Big in Japan degli Alphaville col walkman?
Paco avresti dovuto mettere a fuoco all'infinito. Qui si può concludere qualcosa solo sulla casa a fuoco. Cmq è la prima volta che vedo una Merrill comportarsi così e non sembra micromosso:
L'attenuante è l'angolo inferiore dx. Sembrerebbe un obiettivo da usare come un 30-35mm. Il 200% è stato fatto via Lanczos. Il 200% di Uly maschera un po' questo disastro. Qualsiasi linea vicino ai 45° è un problema per sensel non a 45° (come la s5 Pro, che però sballa sulle linee parallele ai lati, come ovvio). Si vedono gli stessi artefatti che creano i ps, però a 500%.
“ Guarda maserc... purtroppo quello è il marchio di fabbrica sony.... „
Del bayer vorrai dire. La Canon fa moooolto peggio, coi suoi verdi da stress idrico. Ovviamente al sole è tutto un po' esasperato. Col nuvoloso cielo di Scozia i toni si...raffreddano.
Comunque da r2 a r3, l'equilibrio tonale scelto dai jap è di molto migliorato
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!