RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il medio formato







avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 21:51

comunque ragazzi, per chi ha consigli o gallerie da mostrare è tutto ben accetto..

sul medio formato intendo.



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:59

Un gran divertimento soprattutto in ripresa per il fatto di dover usare maggiore accortezza, anche per evitare grossi esborsi in fase di sviluppo, come hai già visto. Preferisco principalmente le dia color, che mi permettono di valutare subito, con minima spesa, il risultato, e mi consentono la proiezione, che preferisco come fruizione. Per questo occorre esporre con precisione, dunque con esposimetro, interno o esterno. Preferisco quello interno, perchè immediato nell'uso, come una 35mm. Per questo consiglio Zenza Bronica con pentaprisma esposimetrico (ce ne sono diversi), nei formati ETR 4.5x6, SQ 6x6, GS-1 6x7, molto modulari, magazzini intercambiabili, motori, ottiche di tutti i tipi con resa simil Nikon di alto livello. Oppure Pentax 645n o nII, veramente belle, molto pratiche e funzionali, sono un tutt'uno, motore, esposimetro, pentaprisma, non hanno il magazzino intercambiabile, ottiche eccellenti. Oppure Rollei serie 6000. 6006 I o II, molto datate ma perfette nell'uso se in ordine, a pochi euro. 6008 (vari modelli, meglio l'ultima, integral 2 con sincro lampo a 1/1000). Infine 6003, semplificata rispetto alla 6008, ma ugualmente completa. Ottiche stellari, Zeiss e Shneider, sistema superiore. Queste macchine hanno una cosa molto bella, sono utilizzabili con vari mirini, pozzetto compreso, con l'uso dell'esposimetro, che è incorporato in tutti i modelli.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 23:35

Oppure Pentax 645n o nII


Di quelle pre AF che mi dici?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 0:23

Sono ottime pure quelle, ma sono molto vecchie, difficilmente sono perfettamente in ordine. Poichè costano cifre irrisorie rispetto a quando erano in auge, personalmente compro solo materiale come nuovo, e una Pentax 645 come nuova è difficile da trovare.
Edit
Si trovano difficilmente anche le nII. Più facili da trovare le n, che comunque rispetto alle nII hanno in meno solo l'alzo dello specchio, che per un uso rapido e a mano libera, cui la macchina è maggiormente vocata, non serve
Una piccola galleria con immagini gradevoli in proiezione (sono prove di digitalizzazione casalinga di un paio di anni fa)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=181575&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 14:24

Paolo è il 4.5x6



Bene, la proporzione quindi è 3 a 4.
Di conseguenza, parlando di stampa su carta fotografica: 15x20 - 30x40 - 45x60 (quindi la stampa parziale di un foglio 50x70) - 60x80 ... anch'esso da ritagliare da un foglio più grande.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 0:02

Ho ancora una 203 fe con il corredo di 40 -50- 110- ... e mi da ancora molte soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 0:24

E ti credo, corredo al top, ti manca forse, in base a quello che fai, ovviamente, un 150, meglio ancora un 180/4, ottimo obiettivo da tutto un po', dicono sia molto contrastato, come piace a me

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:46

Ho ancora una 203 fe con il corredo di 40 -50- 110- ... e mi da ancora molte soddisfazioni.

Anche io, ed è l'unica macchina fotografica che possiedo e che uso! Per me è la macchina perfetta, l'unica che l'hasselblad doveva tenere in produzione della serie V (o l'ultima da dismettere): nello stesso corpo compatto come gli altri offre esposimetro, automatismi, possibilità di usare otturatore centrale o a tendina, motorizzabile, ecc. Leggera e compatta e funziona (con otturatore centrale) anche senza batteria (una piccolissima batteria da 6V senza necessità di pacchi batteria o caricabatterie da portarsi dietro). Da portare in viaggio è un sogno.
Io come obiettivi ho il 40, 50, 80, zoom 60-120, 250 e il 50/2.8 da vendere (non lo uso, già uso poco il 50/4 da quando possiedo il 40).

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 10:02

Quando avevo solo la Zenza, allorché presi il 40 anch'io non usai più il 50. Ma con la Rollei invece lo uso, anche perchè non sono riuscito a trovare un 40 moderno a un prezzo accettabile, sparano cifre folli, tipo 1850.

Invece non ho mai preso in considerazione il 250, a meno che non sia l'f4, che comunque per Rollei non c'è.

Preferisco lo Shneider 180/2.8, moltiplicabile con buoni risultati con cui ho appunto un 250/4. Usato molto poco, comunque.
Ho invece il 300/4 IF-ED Pentax af, obiettivo spaziale che uso molto in digitale con risultati elevatissimi.

La 203 FE è sempre stata il mio sogno, appunto col 110/2, obiettivo che esiste in versione Rollei, ma a cifre da capogiro, 4-5000, mentre in Italia la versione Hasselblad l'ho vista a prezzacci, pure insieme alla macchina, però mi pare non fosse la 203Fe, ma il modello inferiore, comunque buono.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:05

Il problema (se così si può considerare) del modello inferiore (la 202FA) è che non può utilizzare l'otturatore centrale degli obiettivi ma solo l'otturatore a tendina sul piano focale. Se a uno non interessa l'otturatore centrale né il tempo di 1/2000 (la 202FA si ferma a 1/1000) allora è una valida e più economica alternativa.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:10

Magari il 1000simo non fa niente, ma non poter montare ottiche con otturatore è un limite importante

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:24

Puoi montare le ottiche CF ma le puoi usare solo in modalità F cioè disabilitando l'otturatore centrale.

user90373
avatar
inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:25

Finalmente da ieri sono possessore di una Pentax 645n con 35, 45, 75, 120 macro, 135 con otturatore centrale per sincro flash fino a 1/500, 150, 200, 300 mm fissi, zoom 33-55, 45-85, 80-160. Ora stò sviluppando il primo rullino e da semplice possessore spero di divenire possessore felice.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:33

La mad... e che hai svaligiato, un supermercato? MrGreen
Mi sembra un po' ridondantino, il sistemino.
E io che credevo di aver esagerato MrGreen




Scherzi a parte, complimenti e benvenuto fra i pentaxiani mf, ti divertirai.
Tutte grandi lenti, ma soprattutto 35, 75, 120, 150, 200, 300, di zoom non ho esperienza, ho sentito parlare bene del 45-85

user90373
avatar
inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:50

E' un bel pò di roba che, per me abituato al 35/mm, risulta per ora impegnativo portare a spasso, oggi son partito con 35, 45-85, 150 e già un pò rimpiangevo la vecchia LX con 28-135, un pò alla volta spero di prender le misure.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me