| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:26
Che poi sia chiaro... in questo passaggio DSRL ML credo sia inevitabile rivedere il layout, non stanno presentando un D6 o un D900... é Vista la leggerezza della macchina, che in molte situazioni magari la si potrà usare solo mano destra e sinistra a operare su display, questa scelta mi sembra inevitabile e seguita da tutti... i tasti a sinistra si possono togliere x lasciare spazio al LCD |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:28
Che ci sia anche automatico ok! ma se lo voglio manuale? io lo vorrei manuale... |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:36
Sì Blade c'è ovviamente quel tasto, è alla sx del mirino
 |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:44
Si ma quello credo sia altro.... non ho usato mai una ML con mirino quindi magari sbaglio... io vorrei un mirino che si attiva all'accostamento dell'occhio e poi un pulsante che attivi LCD per foto o video solo se lo decido io e quel tasto sembra fare questo.. magari da Reflexiano sbaglio e poi non serve... ahah |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:51
le dimensioni dello schermo come vi sembrano ? |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:55
È quello! Non so come funzioni in Sony ma le Olympus lo hanno tutte, sulla E-M1 Mark II è al lato sinistro del mirino sopra il monitor e fa proprio (e solo) quello che vuoi tu;)
 |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 8:58
pochi tasti?!?! per i miei gusti, come tutte certe ml, ne ha già troppi. a me serve regolazione iso, tempi e diaframmi a portata di mano regolabili e visibili anche a fotocamera spenta... |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:09
il tasto disp sulla mia lx100 cambia le informazioni che vedo sullo schermo |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:11
Quale sarà il tasto per l'eye-af??  |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:18
Io non l'ho mai letto nelle specifiche dei rumors .... Canon lo chiama pupil detection mi sembra, Nikon lo avrà? |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:21
A me sinceramente a vederla così un paio di tasti mancano. AE-L da riprogrammare ad esempio. I + e - devono fare altro (anche se scomodissimi). Io se è realmente così la vedo scomodissima. Premo menu col pollice e sempre col pollice giro col joystick o il pad nei menu. Poi devo uscire dalle voci risposto il pollice su menu e riporto il pollice sul pad per selezionare altro. Avanti e indietro inutile imho. Molto più comodo a sinistra per me. Qualcosa a me non torna pensandoci così senza averla in mano. Anche il play: ingrandisco poi voglio scorrere vado di pad sempre dallo stesso lato. Un continuo sposta e rimetti pollice. Mah. Comunque oh vedo già che qualcuno ha cominciato a dire che è perfetta così non avevo dubbi |
user59759 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:27
Quando leggo le battute sui canonari penso a quello che in questi giorni ho visto girando per l'Italia. Centinaia di reflex Canon e Nikon, perfino vecchi esemplari a pellicola, e poi bridge e compatte Canon e Nikon. Di Canon ho visto anche le M6 ed M50. Tante Lumix sia bridge che mirrorless, qualche Sony , A7xx, A6000 e perfino qualche slt, entry level, in un caso con uno zoom Minolta. Ho visto Pentax reflex, una Leica in mano ad un giapponese, perfino una ammiraglia Canon . Una Fuji X-T2 ed una sola EM1mk2, la mia. Se dovessimo giudicare la salute economica di un produttore sulla base della diffusione dei suoi prodotti , Canon e Nikon dovrebbero dormire sonni tranquilli. Ma nel forum molti la pensano diversamente e, per loro, Canon in particolare, è condannata al fallimento. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:28
“ Ma nel forum molti la pensano diversamente e, per loro, Canon in particolare, è condannata al fallimento.;-) „   |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:31
@Nove53 ahahahah vero, io per la prima volta ho visto una pentax in giro, una canon 5d mark IV , tante compatte o bridge e tanti cellulari. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:32
Dove giro io faccio fatica a vedere altri, per fortuna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |