JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Così lessi a suo tempo, per problemi al sensore, poi il vero motivo io non lo so, so solo che non mi sarebbe dispiaciuta!
user92328
inviato il 09 Agosto 2018 ore 22:38
“ Queste se sono all'altezza di sony si venderanno da sole, come il pane... con la Nutella;-) „
accostare la nutella alle ML sony la trovo di un azzeccato pazzesco... infatti, sony ingolosisce proprio come un bel barattolo di nutella, o anche la crema di pistacchio(forse più buona)...
“ Avete utilizzato per anni accrocchi su ste scatolette, di tutti i tipi, pure sui supertele ce le mettevate, e ora si trova da dire a chi le usera' native su lenti originali. Certo che il mondo e' strano. La gente ancora di piu'. „
NO NO, parla pure al presente, mettono ancora attualmente accrocchi, non mettevano, c'è da ridere a sentire certe cose....
Se la Nikon ML avrà origine da come Nikon sa fare i corpi macchina reflex...problema neppure uno. Sarà un'ottimo attrezzo fotografico. Dalle immagine trapelate in modalità "vedo/non vedo"...da quello che si può capire...c'è da sperare, a mio avviso, benissimo. Come già detto...sarà poco sopra, uguale, poco sotto una Sony lato prestazioni pure? Non me ne può fregare di meno se farà un corpo molto più usabile e "parlante" rispetto ad un corpo Sony. E per me questo è un valore fondamentale rispetto alle pure prestazioni di targa. Sono sicuro che queste ultime saranno di ottimo livello ed al passo con i tempi. Saranno queste un capello sotto alle Sony? Nessun problema se l'operatività del corpo sarà veramente Nikon-style...non avrei dubbi nemmeno per un nano secondo!!! Attenzione...considerando ottime macchine le Sony di terza generazione. Ma come sa fare i corpi Nikon...Sony è lontana ancora moltissimo!!! E per me questo...proprio da un punto di vista operativo/funzionale...è fondamentale.
Tra parentesi...sull'ultimo inserimento di Nikon Rumors si mette in evidenza la ghiera di comando di sx con le lettere M, A, S delle modalità. Non c'è P. Non è che, come in Fuji, il completo automatismo (P) si realizza con A sui diaframmi e A sui tempi? Se così fosse potremmo forse avere lenti con la ghiera dei diaframmi!!! Farei un monumento a Nikon per questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vana speranza? Vedremo.
Nel panorama odierno Fuji-style docet!!! Sarebbe magnifico...
Guardando quel poco che si può intuire in merito all'obiettivo innestato...non sembra esserci spazio per una ghiera dei diaframmi sul barilotto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!