RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:21

Si ma se fosse 24-70 il barilotto a 70 dovrebbe stare fuori invece è retratto ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:24

Sì ho editato sopra, quel pallino rosso da cui hai desunto la cosa non può essere la ghiera di zoom, troppo piccola; è la ghiera di messa a fuoco manuale secondo me, e quel pallino un riferimento magari per l'infinito . Il "70" che si legge lì solo il "nome" dell'obiettivo (tutto in stile Panasonic)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:28

A me sembra un plasticotto.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:31

Ragazzi, forse ho avuto la giusta intuizione… Il video mostra parecchio, basta capirlo (forse.).


Mostra l'oculare e disposizione tasti della D5 e quindi può essere che l'oculare e la parte dietro sia simile o ispirata ad essa, poi mostra la parte alta di destra (zona pulsante di scatto della F5 (che aveva il mirino intercambiabile) e quindi questa zona può essere ispirata a quella fotocamera (io son troppo giovane, qualcuno magari sa se al tempo la F5 fu apprezzata particolarmente in quella zona?)

Spero abbiate capito che, SECONDO ME, è un puzzle per farci capire che ogni parte è stata ispirata ad ogni parte della fotocamera che è mostrata…


Eeeek!!!SorryMrGreen


Poi smetto di droga.rmi giuro :-P


EDIT:
Questo sito www.nikonusa.com/en/nikon-products/mirrorless-is-coming.page comunque indica che sono 3 i video "coming soon"

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:37

(io son troppo giovane, qualcuno magari sa se al tempo la F5 fu apprezzata particolarmente in quella zona?)

La F5 fu apprezzata e come, aveva 4 finder e uno con magnifier interno che era un televisore. Bei tempi. La amo quella macchina (e ce la ho).




avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:38

Si ma se fosse 24-70 il barilotto a 70 dovrebbe stare fuori invece è retratto


Dipende dallo schema ottico: il primo 24-70/2.8 di Canon era al contrario del mark II, ossia retratto a 70mm ed esteso a 24mm

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:43

Beh, uno ancora all'inizio (parte I) aveva detto che quel mirino sembra una cosa a parte rispetto al design della fotocamera… magari lo mettono davvero intercambiabile… MrGreen

PS: nello screen dove tutti vedete un 70, uno è riuscito ad evidenziare un 35... Secondo me è un 24-70 f/2.8 fisso il barilotto

Così, per aggiungere carne al fuoco delle fantasie ahahah MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:45

E ma dot, se così fosse, i mirini disponibili te li farebbero pagare non pocoMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:48




avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:54

@Iza: come se per Nikon fosse un problema… MrGreen
Introduce un nuovo bisogno con: ML Z300 - schermo standard a 4000€. Schermo con x2 di ingrandimento costo 400€ (e giù soldi! ahahah)… E poi la concorrenza si ritroverebbe mezza spiazzata dovendo rincorrere queste "chicche" con nuove camere per non sfigurare...


Io comunque NON sto sperando in tutte queste cose che dico… Sono solo supposizioni curiose su cosa potrebbe implementare la Nikon… Non trovo un gran bisogno del mount rotante, nè cerco il mirino intercambiabile ma... Se li facesse per me non è un problema! (il di più si può sempre non sfruttare…)


Che poi come ripeto, io non penso di comprarla questa ML se non in un gran futuro, usata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:01

Introduce un nuovo bisogno con: ML Z300 - schermo standard a 4000€. Schermo con x2 di ingrandimento costo 400€ (e giù soldi! ahahah)…

Nikon è capace di queste chicche.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:05

Ma, sinceramente, il mirino intercambiale è di gran lunga più “figo” di un mount rotante e sicuramente più utile.
Come dite voi, da Nikon possiamo aspettarci di tutto, anche una cosa del genere, che ha già introdotto più di 20 anni fa.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:09

Mica sarebbe una novità, la GFX 50 ha già il mirino rimovibile, e come opzionale si può montare un adapter inclinabile.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:11

Dipende dallo schema ottico: il primo 24-70/2.8 di Canon era al contrario del mark II, ossia retratto a 70mm ed esteso a 24mm


Ecco questo si!!!!


certo un mirino intercambiabile perchè no?.... io sono più con i piedi a terra, per me il video rappresenta solo le evoluzione dell'ergonomia nikon nel tempo x arrivare a questa ML ... cmq considerando ancora i margini che si potranno ottenere nel migliorare i mirini elettronici, l'intercambiabilità mi sembra un ottima cosa ...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:21

Chi ha parlato di novità?
È stato detto che Nikon, questa opzione, l'ha introdotta 20 anni fa.
Voi siete ossessionati dalla novità.MrGreen
Secondo me, la cosa più importante è la funzionalità, a prescindere se l'idea sia vecchia o nuova.

P.S. Dab non mi rivolgo a te, ho solo preso la palla al balzo.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me