RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo la risposta Canon alla mirrorless Nikon con baionetta Z


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In arrivo la risposta Canon alla mirrorless Nikon con baionetta Z





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 9:58

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:00

@Ankarai, tieni presente che Blade è un fanatico semiestremista di Nikon, cioè usa corpi Nikon, con obiettivi Tamron.Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:02

Un piccolo Mullah Omar giallonero in pratica... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:06

Che però conosce benissimo come funzionano malissimo gli adattatori Canon!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:08

Maserc: "La presunta compatibilità servirà ad incentivare il passaggio. La funzionalità parziale a comprare nuove lenti."

dovrebbero fare delle entry level per incentivare bene, se partiranno da 2000 sarà roba d'elite.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:10

Non ho detto che non la può tenere, ma visti i vantaggi su ML ha senso? tra Sony nikon e Canon, se tiene EF Sony è nikon possono montare con adattatori ottiche Canon, Canon è l'unica che se la prende in saccoccia.. ha senso? x me no!


Ma Blade, qui nessuno qui ha detto che Canon manterrà il tiraggio del sistema EF.
Su una Eos M, con adattatore, potresti montare anche ottiche Nikon. Ed è una macchina che esiste già, che puoi andare a comprarla in un negozio, che la gente usa per fare foto.
Non un'immaginetta in un teaser.

I motori li ha ma quante ottiche ha?


sicuramente più della tua nikon, sia con i motori adatti al video che senza.

ma soprattutto, visto quanto scritto prima x il tiraggio, se lo ricambia, x me cosa più logica, deve ricominciare, oppure pensare ad un adapter degno di nota...


ma tu davvero credi che canon non farà un adattatore per le lenti attuali? L'ha fatto per le Eos M e non dovrebbe farlo per le ML FF?

il mercato giapponese è un mercato a sé, prenderlo come riferimento su scala mondiale non ha senso,


ha senso eccome, visto quanto cuba e visto che (guarda caso) stiamo parlando di aziende giapponesi.

l'adattatore Canon mi sembra non faccia faville...


eh già, si lamentano tutti:

www.dpreview.com/forums/thread/4213196

cerchiamo di essere un po' obiettivi, dai.


sull'ultimo punto dissento... ricordo ancora un intervista al capo del reparto foto di Canon del 2017 se ricordo bene, diceva che a loro il segmento ml interessava poco... é mo improvvisamente? mah!


l'intervista a cui fai riferimento è questa:

www.dpreview.com/interviews/8800039083/cp-2017-canon-interview

e il manager Canon dice ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quanto affermi tu:
Our intention is to become number one in the overall ILC market: mirrorless and SLR.


va bene non cavarsela alla grande con l'inglese, ma questa frase è veramente banale da tradurre.

si vero, di nikon si sa poco, ma quello che si sa, bocchettone enorme, adapter x retrocompatibilità con tutte le ottiche F è già molto e fa capire secondo me che sono partiti da lontano...


non sono partiti da lontano: Nikon ha sempre avuto il grande problema della baionetta minuscola, nata nella preistoria e mantenuta a spinta per tutti questi anni. Problema che ha condizionato la produzione delle lenti, visto che di superluminosi AF non se n'è vista traccia.
Ora hanno fatto quello che dovevano fare: chiudere con il passato scomodo, e cercare di recuperare il gap.
Non significa partire da lontano, significa cercare di sopravvivere.

poi Canon ha un enorme problema, le ML punteranno molto anche sul video, però Canon deve vendere anche le sue c100 c200 c300 ecc voglio proprio vedere come si comporterà e quanto le castrerà le ML, nikon questo problema non lo ha......


Opinione tua, a mio avviso sbagliata come tutte le altre.
1) non è affatto detto che le ML punteranno molto anche sul video
2) I video delle reflex Canon sono sempre stati migliori di quelli delle Nikon, storicamente
3) Se mai il video dovesse essere così importante sulle ML, in Canon ci mettono un secondo a riversare l'expertise sviluppata con le Cxxx sulle ML.
4) credo tu non abbia la minima idea di cosa si riesce a fare con il magic lantern, sulle macchine canon...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:11

Ricordo che nikon è quella della fluorite mai e dello stabilizzatore nelle ottiche che ci frega. No perchè alcuni sembrano nati sulla luna per le panzanate che sparano.


"il ff non serve, l'aps-c basta e avanza nel mondo digitale". Questo era quello che affermava la casa madre, prima che arrivasse la D3...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:12

Ma quindi "tutte" le fotocamere pre-dslr sono bruttissime..?? E immagino le artrosi e disfunzioni alle mani a causa della non-ergonomia.. TristeTriste

Poveri fotografi "vintage", come avranno fatto..???

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:23

E immagino le artrosi e disfunzioni alle mani a causa della non-ergonomia..


Beh, prova ad usare una intera giornata una reflex attuale (esempio anche una vetusta 5D) e poi una reflex di una trentina d'anni fa (Canon Ftb per fare un altro esempio) e ti accorgi dei passi enormi che hanno fatto in tema di ergonomia.

user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:30

è fantastico,è bastato un rumor (un rumor,quanto fondato poi lo sa solo chi lo ha buttato in giro) per far andare in sbattimento un sacco di gente ,quanta paura fa canon mamma mia MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:34

Bè qualche studio sull'ergonomia ed il comfort l'avran pur fatto in questi anni... Altrimenti useremmo ancora le Topolino per andare da Milano a Roma MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:41

@dab963

Ma che sia migliorata ci posso anche credere, il fatto che venga ripetuto a mo' di mantra come se fosse addirittura più importante della fotografia stessa dopo un po' diventa stucchevole però..

Pensa che io, abituato ad una fuji x100t, non ho notato differenze con una 5dII e 24-105 dopo un'intera giornata di Street.. A parte il peso, si intende..
Come tengo in mano una, tengo l'altra.. Sarò strano..


avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:42

“La Sony è deprimente, la possono apprezzare solo quelli che ci lavorano o gli ultrappassionati, ma proprio ultra ultra.”

Sono completamente d'accordo con te tranne per la frase sopra...secondo me sono gusti personali...pur avendo Canon a me piacciono le a7 (soprattutto la terza serie).
Certo la comodità non è paragonabile a Nikon e canon (vedi 5d,6d ecc) però ci può stare.
Tutto questo secondo la mia opinione, ma ognuno può avere la sua

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:54

io ribadisco che se canon mi fa la ML in un corpo reflex (anche piccolo come l 6D) e attacco EF la compro al "day one"...


altrimenti, la solita scatola di sigari rettangolare, se la posson tenere. cosi come nikon, sony, fuji e compagnia cantante. ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:58

Giobol:
Quindi il fatto che gli obiettivi Canon possano essere montati ovunque come fossero degli universali mentre non è possibile il contrario è un fattore negativo per Canon?!? Eeeek!!!Eeeek!!!


ma straquoto.
secondo me è solamente un vantaggio per canon. al limite si devon disperare in casa sony che invece di vendere le proprie ottiche si vedon appiccicare alle loro ML le ottiche canon, prese magari usate (e chi le ha vendute, probabilmente, ne avrà prese di nuove di casa canon ;-))



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me