“ Non ho detto che non la può tenere, ma visti i vantaggi su ML ha senso? tra Sony nikon e Canon, se tiene EF Sony è nikon possono montare con adattatori ottiche Canon, Canon è l'unica che se la prende in saccoccia.. ha senso? x me no! „
Ma Blade, qui nessuno qui ha detto che Canon manterrà il tiraggio del sistema EF.
Su una Eos M, con adattatore, potresti montare anche ottiche Nikon. Ed è una macchina che esiste già, che puoi andare a comprarla in un negozio, che la gente usa per fare foto.
Non un'immaginetta in un teaser.
“ I motori li ha ma quante ottiche ha? „
sicuramente più della tua nikon, sia con i motori adatti al video che senza.
“ ma soprattutto, visto quanto scritto prima x il tiraggio, se lo ricambia, x me cosa più logica, deve ricominciare, oppure pensare ad un adapter degno di nota... „
ma tu davvero credi che canon non farà un adattatore per le lenti attuali? L'ha fatto per le Eos M e non dovrebbe farlo per le ML FF?
“ il mercato giapponese è un mercato a sé, prenderlo come riferimento su scala mondiale non ha senso, „
ha senso eccome, visto quanto cuba e visto che (guarda caso) stiamo parlando di aziende giapponesi.
“ l'adattatore Canon mi sembra non faccia faville... „
eh già, si lamentano tutti:
www.dpreview.com/forums/thread/4213196
cerchiamo di essere un po' obiettivi, dai.
“ sull'ultimo punto dissento... ricordo ancora un intervista al capo del reparto foto di Canon del 2017 se ricordo bene, diceva che a loro il segmento ml interessava poco... é mo improvvisamente? mah! „
l'intervista a cui fai riferimento è questa:
www.dpreview.com/interviews/8800039083/cp-2017-canon-interview
e il manager Canon dice ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quanto affermi tu: “ Our intention is to become number one in the overall ILC market: mirrorless and SLR. „
va bene non cavarsela alla grande con l'inglese, ma questa frase è veramente banale da tradurre.
“ si vero, di nikon si sa poco, ma quello che si sa, bocchettone enorme, adapter x retrocompatibilità con tutte le ottiche F è già molto e fa capire secondo me che sono partiti da lontano... „
non sono partiti da lontano: Nikon ha sempre avuto il grande problema della baionetta minuscola, nata nella preistoria e mantenuta a spinta per tutti questi anni. Problema che ha condizionato la produzione delle lenti, visto che di superluminosi AF non se n'è vista traccia.
Ora hanno fatto quello che dovevano fare: chiudere con il passato scomodo, e cercare di recuperare il gap.
Non significa partire da lontano, significa cercare di sopravvivere.
“ poi Canon ha un enorme problema, le ML punteranno molto anche sul video, però Canon deve vendere anche le sue c100 c200 c300 ecc voglio proprio vedere come si comporterà e quanto le castrerà le ML, nikon questo problema non lo ha...... „
Opinione tua, a mio avviso sbagliata come tutte le altre.
1) non è affatto detto che le ML punteranno molto anche sul video
2) I video delle reflex Canon sono sempre stati migliori di quelli delle Nikon, storicamente
3) Se mai il video dovesse essere così importante sulle ML, in Canon ci mettono un secondo a riversare l'expertise sviluppata con le Cxxx sulle ML.
4) credo tu non abbia la minima idea di cosa si riesce a fare con il magic lantern, sulle macchine canon...