| inviato il 07 Settembre 2018 ore 1:05
Ieri Iliad é partita coi 50gb a 8 euro... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 7:54
Che offertona con questa da il colpo finale |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:03
Mi aggiungo e riporto la mia esperienza: nell'ultimo anno ho avuto la TIM (3GB a 12 euro, chiamate illimitate) e poi la Wind (30GB, chiamate illimitate a 10 euro), ora ILIAD(30GB, chiamate ed sms illimitati a 5.99 euro). Vivo a Messina, in Sicilia, giusto per dare un riferimento della zona. La copertura telefonica è migliore della Wind ed allineata alla TIM, addirittura certe volte la Wind nemmeno mi segnalava chiamate in entrata nonostante indicasse tutte le tacche. Con ILIAD nessun problema (per il momento) In termini di velocità internet la TIM è percepibilmente superiore ma, a mio parere, troppo cara. ILIAD rispetto alla Wind è praticamente allineata con il 40% in meno di tariffa. Se per lavoro avete bisogno di internet super veloce e qualche euro in più non vi pesa allora TIM e, a quanto chi l'ha provato dice, Vodafone fanno per voi. Se invece volete una tariffa con un buon numero di GB, volete telefonare e mandare sms, guardare video senza patemi a 720p e saltare da una parte all'altra senza attendere il "buffering" (che poi su un cellulare guardare un 4k è solo uno spreco) allora fa per voi. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:51
scusa ma iliad non può essere meglio di wind, usa la stessa rete... io mi sto trovando bene a bologna, i primi due giorni mi ha dato parecchi problemi ma ora mi sembra filare tutto liscio. ho due sim iliad su due cell di marche diverse e noto che samsung note 4 stesso posto stessa ora prende peggio di zopo |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:00
“ scusa ma iliad non può essere meglio di wind, usa la stessa rete... „ Ni. Iliad ha la sua rete. O, meglio, l'avrà una volta sviluppata. Per ora ha acquisito le torri dismesse da Tre a seguito della fusione con Wind. Non so quante di queste torri siano già attive, forse poche, forse molte, forse nessuna. Per ora Iliad va quasi sempre (o, forse, sempre) in ran sharing su rete Wind. In prospettiva la rete Iliad dovrebbe migliorare, come dovrebbe migliorare anche quella Wind/Tre quando, il mese prossimo, riprenderanno i loro lavori sulla rete. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:17
Certo iliad nn ha una grossa copertura ora ma l'importante è prendere ore le offerte buone e avere pazienza, comunque va come Wind a volte anche meglio, Ed il prezzo è per sempre |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 13:12
“ scusa ma iliad non può essere meglio di wind, usa la stessa rete... „ So che si appoggia su infrastrutture Tre/Wind ma magari ILIAD ha algoritmi più recenti ed efficienti rispetto alle due grandi e riesce a sfruttare meglio la rete esistente. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:46
sms ritorno in vodafone a 7 euro minuti illimitati e 20 giga, andato in negozio l'offerta è attivabile solo prendendo un tel a rate. t*fatori!!! |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 21:54
Iliad come Wind usa dove nn ci sono le proprie antenne quelle di Tim Almeno nella mia zona San Donà di Piave Venezia, Pordenone, Jesolo,Treviso |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 23:33
wind non usa le antenne tim da almeno 5 anni |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 23:48
Da dieci giorni Iliad 7E 40 gb. Preso per sostituire la tre in una zona (Niguarda Ospedale Maggiore) dove Wind ha scarsa copertura e internet è spesso inutilizzabile. Avevo qualche timore, poiché quelli di Iliad non avevano potuto precisarmi se la loro rete proprietaria era aggiornata nel mio quartiere, ma per fortuna tutto perfetto. Non conosco i dati numerici, ma internet velocissimo. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:42
Il www è pieno di screenshot di speed test fatti in tutta Italia con i numeri più disparati Quello che si evince che indipendentemente dai risultati la navigazione è fluida ed il servizio in generale è buono ad un prezzo molto conveniente. Nella mia zona è meglio di Vodafone, e proprio questa è la compagnia che ha subito la perdita maggiore a giudicare dai ritardi sulle portabilità. Io sono in Iliad da giugno e sono molto soddisfatto, spero che questa società tenga fede a ciò che ha promesso, perchè nonostante le offerte winback mi trovo meglio con questa società. Personalmente non cambierei neanche per un offerta a 4€. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:14
Questo lo dici tu ping, che nn usa reti Tim ma con lo speedtest si connette sulle antenne Tim qui a Noventa di Piave ve, vuol dire che dove nn c'è copertura le usa ancora |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 16:16
C'è qualcuno che sta usando Iliad anche a casa come sostituta della rete Wi Fi? Io ho fatto una prova utilizzando il cellulare come router e va benissimo, sia la connessione con PC che i film su Netflix guardando la TV 4k. Se si, avete preso un modem dove alloggiare la SIM? Io ne prenderei una seconda da mettere lì in modo da avere 50gb della nuova offerta + i 40 di quella sul cellulare |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 16:20
Passato da Tim a Iliad con la nuova offerta, speriamo bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |