RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esempio traking Sony a7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » esempio traking Sony a7riii





avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:15

Iza, quello che ti vuole dire Blade è la semplicità con cui ottieni il risultato.
Se passa un donzella interessante MrGreen in bici, inquadro come meglio credo, premo il tasto dell'eye-af, che funziona all'inizio come un face-detect, e non importa se avevo settato il punto af centrale, il sistema trova il volto anche se è in alto a destra, o in basso a sinistra.
Questione di attimi, quelli che a volte fanno la differenza.
Poi se fotografi le moto da cross da postazione fissa non avrai mai di questi problemi.
Proprio non volete accettare che il progresso vada avanti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:46

quindi scelta logica che con un colpo accontenta tutti.... che ha l'attacco F va alla grande, chi ha la nuova ML andrà alla grande con adattatore e beneficerà della leggerezza e trasportabilità dell'ottica

Lo spero davvero, ma con i leverismi dei diaframmi, gli adapter andranno in crisi con alti fps, i rinvii meccanici su alte velocità, non sono mai stati, in meccanica, il massimo della precisione.
Proprio non volete accettare che il progresso va avanti! MrGreen

Io lo accetto, ma venderlo al mondo come se fosse la venuta del messia, ha poca veridicità. Forse per i tecno addict sì.
Ma per i razionali no.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:47

Allora, in primis, il video era in risposta alla sequenza di foto postata da otto, quindi niente TA, né soggetti che si muovono da destra a sinistra.


Ed io la prima cosa che ho detto qual'è? tralasciamo la sequenza di Otto.....


Ma fammi capire una cosa, nello sport, tu scatti a f.2?


Ma fammi capire una cosa, io parlo di wedding persone occhi, aprono un topic con una bambina e la capacità del Face detect in AFC, e qui l'unico che continua a tirare in ballo lo sport credendo che è la cosa che mette più in crisi un AF sei tu.... ma che davvero? .... Io voglio che sotto 2.8, che oggi gestisco bene, ma anche quelli li gestirei meglio, e in condizioni dinamiche, dove cmq oggi devo spostare il punto o cmq ricomporre dopo con crop in PP o usare il traking con i suoi limiti e con un area limitata, poter avere maggior precisione sotto i 2.8 sull'occhio, il riconoscimento volto in AFC nikon non lo ha, avere più libertà di composizione grazie all'area AF su tutto il frame, in AFC in situazioni dinamica se usi il 3D trecking di nikon sotto il 2.8 il risultato è deludente o cmq poco soddisfacente, perchè due sposi sulla spiaggia che camminano con trecking AFC ,nikon li aggancia dove si sente meglio, addosso ma anche sulle gambe, non riconosce i visi, quindi a 2.8 con la PDC alla fine vai bene, anche se non sei una lama poi in pp un pò di sharp ma vai bene, ma se ad esempio vai a F/2 con un 85 e fai la stessa foto, sarai molto più deluso fidati ... insomma io vorrei AF del ML per scendere sotto i limiti di una reflex e fare foto diverse o cmq difficili che richiedono troppi scatti con reflex per beccare quella buona e quindi non faccio.... è chiaro? mi sa di no ahahahahah continua a portare esempi dove le reflex vanno una bomba ma ti ripeto non so che farmene li conosco e lo so, qui la D5 la ho io non tu!!!!






avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:47

ma parlare di differenze abissali è improprio


Abissali non l'ho usato, in situazioni specifiche cmq non sono pochi

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:49

Iza, quello che ti vuole dire Blade è la semplicità con cui ottieni il risultato.


Questo chi non lavora o non fotografa non lo capisce, infatti poi risponde come @Iza .... e noon ci si rende conto che, meno si deve pensare, più facile sono certe cose, più libertà di creare e di concentrarsi sulla composizione c'è.... mma tanto è come parlare con i muli

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:03

Poi qui mi sembra di essere tornati ai discorsi tipo ... che ci fai con -4 ev? io con -2ev ci faccio tutto è solo marketing .... bene, ultimo matrimonio, ho visto tutte le foto, D5 -4ev D750 -2ev 70-200 G2 70-200 VR II ... sposi che camminano in completo controluce al tramonto, D750 e VR II non beccava una foto a fuoco in AFC, neanche con il centrale in GRP dove se non agganci così lasci perdere.... è dovuto passare in AFS e quando si fermavano scattava, in movimento sparava piccole sequenza in AFS qualcosa a fuoco è venuta, però.... io tutte a fuoco, anche quelle con duplicatore a 5,6 .... ora -4EV è marcketing? certo se lo hai ma non ne sfrutti le potenzialità continuerai a sostenere che è marcketing, facile no? nel frattempo il mio collega ha provato, ma se avesse avuto fin da subito questo tipo di feedback neanche ci provava, le sue foto sarebbero state tutte a fuoco, peccato che poi nella stessa situazione vedevi le mie e dicevi.... a però... sempre che queste cose le sai vedere ... ;-) ma se non le sai vedere o non le vuoi vedere amen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:58

Blade, semplicemente fanno un genere diverso e non riescono a capire il vantaggio che può portare l'eye-af.
Il vantaggio sta nel non doversi preoccupare eccessivamente della tecnica e concentrarsi sulla composizione.
Ma per qualcuno, la tecnica è tutto...

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:02

Vabbè dai...oggi ho provato l'a7r3 con il 500ISII (sembra lo rifacciano, più leggero?? Eeeek!!!), purtroppo il tracking è una chimera Triste, in af-c giusto alle tartarughe o soggetti molto collaborativi.
Però la IQ che garantisce quest'ottica, anche a distanze medio-lunghe, è qualcosa di sbalorditivo SE il fuoco è preciso: e con le ML, al netto dell'af-c che non è mai infallibile, le soddisfazioni non mancano.
Questi sono due crop di 3000(!) px, praticamente dei 6mpx ritagliati dai 42 della a7r3.






Attendiamo il 400 ma fare meglio non so se può! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:12

Blade, semplicemente fanno un genere diverso e non riescono a capire il vantaggio che può portare l'eye-af.
Il vantaggio sta nel non doversi preoccupare eccessivamente della tecnica e concentrarsi sulla composizione.
Ma per qualcuno, la tecnica è tutto...

Mas e basta con ste battutine.
Si, per me la tecnica fa tanto, quindi?
Di certo non sto a negare qualcosa quando è veramente utile.
L'ho ripetuto mille volte ed anche se non faccio matrimoni né foto ai bambini, capisco che l'eye-af possa esser veramente utile.
Ho semplicemente detto che nel resto sono sistemi equivalenti. È chiaro?
Siete voi che state facendo la parte dei muli.
Dovrò ripeterlo un'altra volta?
Non se ne può più. Davvero.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:15

Se posto le prove dimostranti che il restante 99% delle cose si fanno tranquillamente con entrambi i sistemi ma la gente continua a venirmi addosso perché non capisce, non ci posso far nulla.
Non si tratta di far come San Tommaso, ormai si nega anche la realtà che viene sbattuta in faccia.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:27

Sto finalmente parlando con ..... non avevo mai avuto tempo, oggi mi ha letto nel pensiero e mi ha scritto lui.... ora gli ho risposto e gli chiederò se posso passare qui i suoi Feedback, A9 più 400 2.8 lui Canon 1Dx mark II e 400 2.8 entrambi i fotografi fianco a fianco ahahahahahahahah si si il futuro è la reflex... piango!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:31

Per altro Alex mi ha detto che non ha abbandonato nikon, ma sony gli ha prestato il materiale in prova .... A9 + 400 2.8

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:31

Sto finalmente parlando con Alex,

Ma sta usando A9 e 400 F2.8 Sony? Non era passato a Nikon?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:33

Ho risposto la ha in prova da Sony, dice che con D5 è una bella lotta e parliamo di Moto GP....

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:35

dice che con D5 è una bella lotta


e tu le stai facendo il funerale...che ingrato! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me