JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guardavo le caratteristiche sul sito, l'anello del treppiede ha i blocchi orizzontale e verticale come il Canon ma sono anche escludibili, sembra che abbiano preso i due 400 Canon e Nikon e abbiano detto guardiamoli e poi "facciamolo meglio" !!!
La mia domanda è: chi possiede già un Nik/Can 400 2.8 magari ultima versione veramente se la sente di fare un bagno di sangue venderlo e passare a Sony? Per avere sì guadagno da 1 chilo, ma se sono a bordo campo a fotografare 100 minuiti di partita che mi interessa? Il monopiede è obbligo uguale. Per quanto riguarda le performance bisogna provarlo.

user14103
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:56
Io sono uno pratico.
voglio vedere chi lo compra che ne fa.
Usato a mano libera ...i vantaggi te li farei vedere se lo avessi già in mano .. Che ne fa ... ??? Foto non è un fermacarte..

user4758
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:58
“ La mia domanda è: chi possiede già un Nik/Can 400 2.8 magari ultima versione veramente se la sente di fare un bagno di sangue venderlo e passare a Sony? „
Il 400 di casa Canon è qualcosa di stratosferico anche con il 2x, quindi direi decisamente di no! e poi le qualità di questo nuovo Sony sono ancora tutte da dimostrare, così come la durata... magari per farlo così leggero è fatto di legno di balsa!
Zeppo il Nikon è in linea con il Canon, manca solo un tcx2 degno ma credo che presto lo aggiorneranno. Ma si sa quali sono i materiali di costruzione di sto Sony?

user4758
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:01
“ Usato a mano libera ...i vantaggi te li farei vedere se lo avessi già in mano .. „
Il 500L IS II che pesa anche meno non è che lo puoi utilizzare così a lungo a mano libera, però se è vera sta storia del miglior bilanciamento...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.