| inviato il 09 Maggio 2018 ore 19:52
“ ho scaricato la demo ed ho provato a fare una prova. Mi ha stoppato che la demo funziona solo ad 8 bit „ Suggerisco di convertire il file in jpeg/tiff a 8bit. |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 19:58
Mmulinai a quella foto non toglierei nemmeno un pelo di rumore, per me va benissimo in quel modo |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 12:37
allora? nessuno si è cimentato? Mah Antonio io odio il rumore a prescindere anche se in alcuni scatti lo reintroduco, vuoi per dare un aspetto retrò vuoi per creare un pò di texture sulla pelle, ma in linea di massima mi dava noia anche quello che si notava sulle pellicole a 400 asa....solo gusti...ovvio...ciao |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:09
Mmulinai, io mi sono cimentato, ma la cosa interessante non era vedere il risultato di un'apprendista. Mi sarebbe piaciuto vedere un punto di riferimento a cui poter tendere. Oltre a vedere le potenzialità dei vari software. Comunque, il mio esperimento di ieri sera è qua: rawtherapee + gimp con dfine2 + gimp sharpness. Il mio obiettivo è stato togliere un po' di rumore senza martoriare troppo la camicia. Il colletto è andato... Però aspetto di vedere la tua o quella di altri "capaci" . |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 19:09
mah Sergio... non vedo rumore...mi sembra a posto... |
user28347 | inviato il 10 Maggio 2018 ore 20:30
grazie e bravissimo sempre mulinai |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 20:59
Si, davvero. Ho provato anche a rifarla ridimensionata, come la sua, ma non c'è confronto. Non solo sul rumore, ma anche sul resto. Però, senza ridimensionare e senza interventi selettivi a pennello, ma solo con selezioni legate a luminosità/colore/frequenza, nessuno che faccia vedere fino a che punto si riesce a togliere rumore dallo sfuocato e dallo strumento (sono ignorante, cos'è? un sassofono?), salvando pelle, barba e camicia? Ho provato anche Neatimage, ma non è facile sfruttarlo fin da subito, senza fare un po' di pratica, a parte il salvataggio max di 1600x1600 della demo. Io mi trovo bene togliendo un po' di rumore in fase di elaborazione del raw e poi ancora un po' con dfine2. Temo però che i risultati siano ben lontani dall'ottimale. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 21:16
con i nuovi strumenti tipo topaz si riesce a fare molto anche senza impazzire con maschere di livello ripetute....ovviamente la riduzione della risoluzione aiuta molto ma anche in questo con le stampanti di oggi se si vuole fare una stampa d'appartamento senza pretendere di guardarla con il lentino 2/3 mpx di file finale sono sufficenti.... Vorrei spezzare una lancia in favore di Raamiel che con i cobalt repro 3.3 che attualmente uso ha dato nuova linfa a acr...il mio software di partenza preferito...ciao |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 23:29
“ Ho provato anche Neatimage, ma non è facile sfruttarlo fin da subito, senza fare un po' di pratica, a parte il salvataggio max di 1600x1600 della demo. „ Un esempio di elaborazione con neatimage, senza lavorare selettivamente sull'immagine, e senza applicare nitidezza. Invito a scaricare il file, dato che sui browser la resa è pessima. images2.imgbox.com/ba/fd/HzaBWs1F_o.jpg |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 21:48
come si fà a scaricare il files? quello che mi apre direttamente è osceno... |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 23:32
Con un file a piena risoluzione, e senza lavorare selettivamente, il dettaglio viene sacrificato. Riducendo la risoluzione del file a 10 megapixel il tutto risulta molto più guardabile. images2.imgbox.com/7c/03/KN5NKZkx_o.jpg |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:10
Ho fatto un corso per abbattere il rumore in fase di scatto, senza interventi via software ma con la sola esposizione e i risultati sono impressionanti. Questi sono 2 crop a 4000iso di due scatti fatti in aula solo per provare la tecnica. Nessuna riduzione del rumore, 5DMKIII a mano libera in velocità senza curarsi troppo di nulla. La prima è con la giusta esposizione. i.postimg.cc/N0DrvcQK/IMG-20190324-WA0000.jpg La seconda è con la nuova tecnica applicata velocemente i.postimg.cc/fLMjYCR9/IMG-20190324-WA0001.jpg |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 17:52
Insegnante donna ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |