| inviato il 24 Maggio 2018 ore 11:42
“ ho detto ....un gioco, fatto per playstation che deve funzionare su una xbox (ed ecco il porting) „ Ma cosa diavolo stai dicendo! Fai bene ad evitare il commento perchè se è costruttivo ok, ma stai delirando. Playstation scrive i suoi giochi con un linguaggio di programmazione X XboX scrive i suoi giochi con un linguaggio di programmazione Y NON PUOI prendere un gioco scritto con un linguaggio X e farlo leggere ad un hardware che legge Y. E' come se andando in Giappone cercassi di parlare italiano! NON TI CAPIREBBE NESSUNO. Avresti quindi bisogno di un interprete (emulatore), ma non sarà mai come parlare madrelingua. Il porting invece è come se ti sposti a parlare da Roma a Ostia. Il linguaggio di programmazione del porting è lo stesso (quindi Android, sono scritti nello stesso linguaggio) cambia solo che ci sono dei piccoli dialetti che sono diversi (driver). Esatto, il programma è lo stesso identico, stesso linguaggio, cambia solo che il programma viene scritto per essere letto da un determinato Hardware, manca quindi la comunicazione con gli altri hardware ed è per questo che bisogna realizzare dei driver che comunichino con il software. Ed è per questo che trovi dei porting che leggono "Snapdragon", ed altri "Exynos" etc etc Ora, se rendere disponibili dei driver su un software è come realizzare un software che deve essere letto su una piattaforma diversa, allora ripeto, non hai la minima idea di cosa stai parlando. Far leggere OSX ad un PC non significa che se spingi "start" esplode. Significa che farà la stessa identica cosa che fa sul Mac, con la differenza che essendo un software scritto per girare con i driver utilizzati da "Apple", per fare un porting dovrai installare driver compatibili con quel sistema, che Apple non ha messo a disposizione. Questo è il porting. Spostare un software da destra a sinistra realizzando una nuova comunicazione (hardware/software - driver). Ora, visto che la discussione si è spostata su cose inutili esco anche io dalla conversazione. Il problema è se ascoltassi di più sarebbe meglio |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 11:46
“ “ " ho detto ....un gioco, fatto per playstation che deve funzionare su una xbox (ed ecco il porting)" „ Ma cosa diavolo stai dicendo! Fai bene ad evitare il commento perchè se è costruttivo ok, ma stai delirando. Playstation scrive i suoi giochi con un linguaggio di programmazione X XboX scrive i suoi giochi con un linguaggio di programmazione Y „ infatti poi quello che scrivo dopo lo salti per fare un'altra lezione da licenza media. “ ho detto ....un gioco, fatto per playstation che deve funzionare su una xbox (ed ecco il porting) moddata con emulatore psx (appunto necessario per essere usabile e tenere attivo l'esempio dell'ecosistema android). „ vai vai.. pascola. aspetto link, fonti.. e continui a FARE TE il programmatore, fotografo, fiolosofo autore vincitore del premio NOBEL. FONTI BELLO, FONTI. io i link li metto , non solo chiacchiere.
 |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:14
“ nfatti poi quello che scrivo dopo lo salti per fare un'altra lezione da licenza media. " ho detto ....un gioco, fatto per playstation che deve funzionare su una xbox (ed ecco il porting) moddata con emulatore psx (appunto necessario per essere usabile e tenere attivo l'esempio dell'ecosistema android). " „ Lo scrivo per l'ultima volta, poi altre persone giustamente vorrebbero parlare di telefonia/fotocamere. Un gioco fatto per Playstation che funziona su XBOX non è un PORTING. e 18! E' un'emulazione!!!!! Un gioco scritto su Playstation per essere letto su un'altra piattaforma ha bisogno di un "interprete", ovvero un software che legge quel linguaggio, ed è questa l'emulazione (che non sarà mai come essere madrelingua). Tutto quello che hai scritto dopo non ha senso, per questo non te l'ho quotato, perchè il porting in quello che scrivi non esiste, e continui a parlarne perchè non hai la minima idea di cosa sia. Sei in loop, compresi gli insulti dietro i quali ti nascondi, ma esco dalla discussione |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:28
Italiano... sicuramente sottovalutato ai tempi della scuola.. e poi dimenticato. ...oppure da 20 anni fai anche il professore di italiano? Ho scritto chiaramente quello che dovevo scrivere e ho anche postato esempi di come il porting di cui prli funziona uguale alla versione ufficiale per pixel2... parliamo palesemente di BETA piene di eccezioni.. ..vai .. me ne vado io che ogni volta che arriva Ratzinger sotuttoio diventa un MONOLOGO. Per gli altri.. rinnovo il mio interesse in qualsiasi cellulare che abbia quasi nativo una gcam con ottima implementazione della stessa e allo stesso tempo una batteria usata in maniera umana dal kernel. E sono curioso dopo aver visto il MEH del 1+1 6 , del pixel 3! |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:17
Diciamo che va bene per chi ha una reflex. Chi ama le ml, stavolta niente Sony... |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:11
“ infatti poi quello che scrivo dopo lo salti per fare un'altra lezione da licenza media. „ Nonostante la spiegazione da licenza media non sei riuscito a capire neanche la differenza, a questo punto deve essere colpa mia, come professore mi boccio da solo. “ questo lo hai trovato dove? fonte? perche' a sto punto voglio capire se e' una tua solita deduzione o no. „ E' il principio del porting! Che tu continui a non conoscere quello di cui parli, ed io che continuo a spiegarti, a quanto vedo senza successo. Visto che il mio italiano non viene capito, sono appena andato su Wikipedia per vedere se un Italiano migliore del mio riesce a farti chiarezza su un concetto informatico talmente semplice che è la base.
 Sono rimasto sorpreso di come il mio italiano sia molto simile a quello di Wikipedia, anche quando ho scritto che GCam sfrutta le API dei cellulari. Così come sono stato molto chiaro anche su tutto il resto. Si tratta di riscrivere i driver in parte, nulla ha a che vedere con il software che funziona in maniera diversa per cui definirlo "peggiore" dell'originale. E' lo stesso, fine. Chi ha studiato con la programmazione parlare di queste cose è come parlare di quanto ha fatto Juve - Inter allo stadio. Tu continui a non capire la differenza tra emulazione e porting, una persona che ha sicuramente un più esperienza di te ti corregge ma il tuo fumo negli occhi ti impedisce di vedere quello che ti suggeriscono persone più esperte di te. Mi domando se non sei sardo. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:15
Se fossi sardo dovresti stare attento col tuo fare da pecorone.. credimi.. Io ancora aspetto dove hai preso tutti questi dati dettagliati sulla gcam.. sul serio.. parli e straparli ma da 2 pagine non vedo altro che le tue parole senza una, e dire UNA citazione di qualcuno addetto ai lavori, un riferimento internet, bibliografico ecc.. Ti ho postato 3 esempi di come vengono rilasciati i porting e non hai detto una virgola.. stai li a dirmi cosa e;' un porting dimenticando l'aggiunta alla frase che citi per continuare a blablablabla e ancora bla.. FATTI.. io non ne vedo. quindi...si , sono sardo , stai attento
 |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:51
“ Io ancora aspetto dove hai preso tutti questi dati dettagliati sulla gcam.. sul serio.. parli e straparli ma da 2 pagine non vedo altro che le tue parole senza una, e dire UNA citazione di qualcuno addetto ai lavori, un riferimento internet, bibliografico ecc.. „ E' il principio del porting quello di cui parlo, non c'è bisogno che perda tempo per trovarti informazioni su come funziona una GCam con porting. 14 anni fa (sembra passato un secolo) fu proprio la prima cosa che feci di seria in programmazione per IBM, ero uno dei tanti, facevamo ognuno un pezzo, non ero certo un guru. Il porting così come l'emulazione non sono cose piccole, anzi, sono enormi. Ti basti pensare che un sistema bancario sugli sportelli è stato scritto negli anni 60, così come i sistemi per le emissioni delle bollette. Ma sono datate e vecchissimi anche i sistemi per i voli aerei etc etc. Una volta esistevano linguaggi in cui per dirgli di fare una cosa, bisognava scrivere 500 righe di codice, rendendo il tutto pieno di bug e molto più complicato/lungo da scrivere, ma soprattutto da correggere. Oggi con un rigo gli dai lo stesso identico comando dove prima servivano 500 righe. I nuovi linguaggi oltre che più sicuri, permettono di velocizzare moltissimo le operazioni, la manutenzione, l'implementazione. Da qui nascono i vari porting, emulazioni etc etc etc Servono spesso per adeguare i sistemi, e si usano spesso per cose importantissime. Sul sistema bancario ci raccontava ad esempio il mio prof, ci fu una volta un black out del sistema informatico, e tutta la popolazione si impaurì che non potessero più ritirare i loro soldi in banca. Il problema fu enorme perchè quando ripresero a funzionare i sistemi la gente svuotò i conti dalle banche (per paura, isteria di massa), indebolendo il sistema bancario. Questo successe molti anni fa ma ti fa avere la proporzione di cosa vuol dire "sistema informatico" e dell'importanza che ci sia di fare porting con sistemi più avanzati. Detto questo, il mio consiglio prima di criticare o scagliarti contro è cercare di capire se puoi imparare qualcosa, naturalmente la frase sul sardo era per pura simpatia, in quanto i sardi vanno - tipicamente - per la loro strada. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 12:22
Scusate, una cosa che non ho capito, ma se la Gcam e' cosi superiore come si legge, perché i vari produttori di smartphone non ci mettono direttamente quella? |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:56
“ Google's phones create this effect using a single lens and optimized software. „ visto come le da all'iphone x gia ora con una singola lente.. non mi stupirebbe investissero bei dindini per una sola e di qualita' invece di due.. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 16:23
Sembrerebbe 1 per il normale e 2 per l'XL, sono foto basate sulle info leaked:

 |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 18:44
I render qui ce ne sono altri. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 14:38
“ perché è di proprietà di Google „ Ma Google non la fornisce nemmeno pagandogli i diritti? Anche su un nokia 7+ e' evidente il vantaggio della gcam. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |