“ Black imp
Non condivido il discorso legato alla predazione...È un atto del tutto naturale e assolutamente necessario al mantenimento di un ecosistema sano ed intatto....realizzare la foto di un lupo in alimentazione su un capriolo non significa assolutamente mancar di rispetto al povero ungulato, ma anzi signufica testimonuare che in natura tutto funzioba come si deve...
In naturalustica si può parlare di fotogiornalismo o di fotografia autoriale/creativa....ma il rispetto per il soggetto e l'attenzione verso il messaggio che si trasmette non devono mai mancare....
Qualcuno prima si chiedeva che danno può arrecare uno scatto così...
Beh semplice....È come il doping....creando quell'immagine droghi un settore....e le conseguenze sono terribili....diseduchi il pubblico e incentivi questi comportamenti...
Sarebbe bene lo ricordasse anche chi paga fior di soldi per andare a fotografare in capanni a pagamento specie attirate scriteriatamente con esche.... „
quello che sto dicendo è che non c'è un'unica direzione in cui la morale o l'etica vanno se la fotografia deve veicolare un messaggio etico.
per te è etico rappresentare la natura così com'è. per me la natura è spietata e non ha alcun senso etico quindi non reputo più etico fare da spettatore impassibile di un fenomeno naturale tanto quanto quello di un soldato che spara in testa ad un civile, per citare immagini note. del resto se la natura stessa ha creato l'uomo e lo ha fatto sviluppare in modo che i più dotati di sensibilità empatizzino anche con altre specie, non è innaturale andare oltre la semplice constatazione che c'è un predatore ed una preda. se un leone decide di sbranare un tuo simile stai a fargli la foto o cerchi di salvare il tuo simile? e perché dovrebbe essere etico salvarlo, in questo caso? o banalmente: i batteri che divorano un tuo caro... sono forme di vita a tutti gli effetti ma tu non stai lì a fotografare il tuo caro mentre muore... lo porti in ospedale a prendere gli antibiotici.
ma questo discorso va oltre il tema.
di sicuro se un genere o un concorso è fatto per rappresentare la vita selvaggia quella foto è a tutti gli effetti una t*fa.
“ Ma dico io...
cosa cambia a chi guarda la foto, che il formichiere siano vero o finto,
nel momento in cui non c'è nessun modo per stabilire nessuna delle due cose ? Eeeek!!!
La mia risposta è che non cambia nulla. „
cosa cambia se sui giornali ti riportano una rapina al giorno? le rapine non esistono comunque? si peccato che se mi fai vedere l'immagine così facilmente ottenuta di una rapina io sia portato a credere che accadano con una frequenza maggiore della realtà. quindi elaboro una percezione falsa sulla base di qualcosa che non doveva avere solo un fine artistico ma INFORMATIVO.