RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato swirly - 2° parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » sfocato swirly - 2° parte





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:48

Seguo, perché son davvero interessato all'argomento.
E vorrei chiedervi una cosa se non vi disturba.Come faccio a inserire ottica se non é in elenco?

44-2
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2766927&srt=data&show2=1&l=it

40-2
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2765170&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:19

Credo proprio che non si possa.
Puoi scriverlo nel testo della foto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:21

L'Helios 44-2 c'è nell'elenco degli obiettivi. Devi però inserirlo nella lista della tua attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:22

Anche il 40-2 c'è...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:36

Si grazie son stordito io e non avevo letto nella lista. Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 0:22

Buonasera..è passato un po di tempo dall ultimo mess inserito..cmq il mio helios 44-2 ha 8 lamelle..c è modo di risalire all anno di produzione? Paolo

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:15

In linea di massima i primi due numeri del seriale corrispondono all'anno di fabbricazione.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:43

Grazie Dipi.09...81..possibile?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:38

Si è possibile...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 19:38

Caro Uccio 88,

visto il momento storico, meglio di evitare di parlare di MES (o mess) inserito e meno che sia ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:29

Ahahhaha!!! Tonyrigo,hai ragione..eviterò di commettere lo stesso errore ed alimentare inutili polemiche che nulla.hanno a che fare con questo nostro sano hobby o lavoro che sia..;) Paolo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:44

Il mio Helios 44, attenzione non 44-2, comincia con 0.
Ha attacco m42, che anno potrebbe essere?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:39

Durden penso risalga a cavallo tra il 60/70.
Tra il 44m39 e il 44-2 che è stato il primo ad utilizzare l'attacco m42 sembra abbiano fatto una via di mezzo, appunto il 44 con attacco m42 (da non confondere con il 44M pure lui m42 ma successivo). Credo fine anni sessanta inizi anni 70.
Si può vedere qualche foto dell'obiettivo?
Quanto allo zero iniziale ci sono molti pareri: chi afferma sia semplicemente un numero iniziale di produzione, altri che siano dei pre-serie altri ancora che gli zeri indicassero copie speciali assegnate a membri importanti dell'Urss di allora.
Nulla è certo però, il 1971 per l'Helios 44-2 si ritiene l'anno di inizio della numerazione classica con l'anno di produzione, es. 71xxxxxx.
Purtroppo le informazioni a disposizione online non sono molte o sono incomplete.
Almeno quello che ho trovato io per dare una data ai miei vintage russi.
Magari leggendo questo topic qualcuno potrà aiutarci.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 19:58

il mio comincia con 04 e credo che non abbia alcun trattamento antiriflesso. Ma ciò nonostante ha una resa spettacolare.
qui alcuni scatti dell'obiettivo. simile al 44-2 tranne per il colore delle scritte
www.juzaphoto.com/me.php?p=100462&pg=allphotos&srt=data&l=it


Inve qui uno scatto fatto tempo fa con l'ottica a tutta apertura:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2250003

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 22:04

Durden penso che il tuo si collochi proprio prima del 44-2, per il resto malgrado l'Helios 44 sia molto comune e anche molto bistrattato io lo apprezzo moltissimo per la resa dello sfocato e del dettaglio.
Nella foto che hai postato c'è proprio quello che amo di questo obiettivo: una certa tridimensionalità data dallo sfocato bellissimo insieme al notevole dettaglio. Per questo il mio Helios 44 spesso e volentieri rimane attaccato alla mia fotocamera.
E rimango sempre sorpreso nel vederne i risultati.
Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me