| inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:31
Bell'obiettivo.. per l'uso che devo farne non potevo trovare di meglio, ad un peso e ad un prezzo ragionevole in base alle mie esigenze. Non sarò ai livelli di chi fa avifauna, ma cercherò di utilizzarlo cercando di fare del mio meglio. Oggi ho capito che bisogna essere con i riflessi pronti per catturare gli istinti del mondo animale. Più tardi mostrerò qualcosa. Un buon pomeriggio |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:36
“ Potresti spiegarne il motivo? „ Penso sia ironico. Scritto senza faccine non sembra  |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:08
“ Penso sia ironico. Scritto senza faccine non sembra „ Ah capito... |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:10
Diego, chiedo a tre visto che la possiedi. La D850, in raffica a 9 fps, quanti secondi ti fa a piena risoluzione prima di andare a singhiozzo? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 18:21
Dovrei provare, finora non mi è ancora capitato di rimanere senza proiettili.... Direi comunque che ne ha a sufficienza per tutte le occasioni. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 8:52
Sì, Raffaele, questi zoomoni, sono un ottimo compromesso, per chi, come me, non ha pazienza di stare appostato ore, non usa pesanti treppiedi (dove puoi caricare ben altri cannoni), e ama semplicemente bighellonare cercando di fotografare ciò che gli svolazza attorno. Ti dirò: mi pare però che (per questo uso) il 300/2,8 (2900 g), anche moltiplicato, sia più sopportabile del 150-600 (1900 g), perché sul 300: ho lasciato la staffa e mi risulta più facile il trasporto a mo' di valigetta (sul secondo l'ho tolta per alleggerire ulteriormente); è un monoblocco che non si allunga né si sbilancia; con la cinghia fissata all'obiettivo lo porto in giro alla stregua di una signora con la sua borsetta. Il 150-600 (simile come impostazione al 200-500) invece, devi portarlo in giro come se fosse un neonato, usando sempre entrambe le braccia, perché usare la cinghia della fotocamera o tenere la macchina con una sola mano per l'impugnatura, produrrebbe sollecitazioni meccaniche all'attacco obiettivo della macchina che mi voglio risparmiare. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 15:22
Bella Raffaele. Complimenti. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 16:22
Grazie @Banjo911 .. ieri ho avuto un pò di difficoltà nel catturare il volo o i movimenti improvvisi dei volatili. Probabilmente dovrò utilizzare lo scatto continuo, avere buoni riflessi e sapermi giostrare con questo tipo di obiettivi |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 16:25
AF-C, scatto continuo a 9fps, punto centrale per catturare soggetti in volo. Auto iso se li hai e' meglio. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 16:26
“ AF-C, scatto continuo a 9fps, punto centrale per catturare soggetti in volo. Auto iso se li hai e' meglio. „ perfetto, capito...grazie @Banjo911 |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:57
Io il 200 500 lo trasporto tenendolo per la staffa con una mano alternando dx e sx. Non mi trovo male nei giri in montagna con Max 1000 di dislivello positivo. Se però vedo che marca male per assenza di fauna lo metto in zaino e lo estraggo all'occorrenza |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 20:24
“ lo trasporto tenendolo per la staffa..... e lo estraggo all'occorrenza „ grazie @Giuseppe78 |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 21:05
“ AF-C, scatto continuo a 9fps, punto centrale per catturare soggetti in volo. Auto iso se li hai e' meglio. „ ciao @Banjo911 , ieri ho scoperto una piccola insenatura sul Lago di Como ..con volatili in piena libertà. Un bel tratto di lago..Riva Bianca di Lierna. Sarà la mia prova di campo e speriamo che questo tempo si sistemi. Gli Auto iso sono presenti e i 9fps altrettanto ..seguirò questo tuo consiglio |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 21:17
“ Riva Bianca di Lierna. Sarà la mia prova di campo e speriamo che questo tempo si sistemi. „ Ciao Raffaele, ma dai non mi dire, sei di Lierna? Sai io dove lavoro tutta la settimana? A Colico. Penso tu sappia dove sia. Sei di Lecco? Un altra cosa..e sai cosa? Il 200-500 F5.6 lo ho preso anche io...manovrato un po' su D500...ed è..una bomba!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |