JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Black " ho bisogno di sapere però quanto sono grandi i file raw della 6d II" nel link qui sotto, oltre alla resa iso, trovi le dimensioni dei file di ogni macchina sul mercato, puoi anche scaricarli scegliendo anche a quali iso... Buon divertimento..;-) „
li ho già visti e rivisti. non vedo miracoli. se parliamo di recuperi e dinamica a 100 iso ok ma se parliamo di foto a 6400 iso la differenza è ridicola
sono esplorazioni interessanti che può permettersi chi ha tempo e soldi da buttare via e confermano però che sony non è al momento un SISTEMA conveniente.
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:02
“ ma non voglio farti riflettere credimi. „
ma se mi facevi riflettere era solo positivo perchè significava che mi avevi dato elementi positivi su Canon, invece sono discorsi già risaputi che però lo stesso non mi fanno avere desiderio di guardare Canon con interesse, perchè se è verissimo che ha tante cose buone, purtroppo ne ha di più di cose non buone, per me ovviamente...
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:05
“ li ho già visti e rivisti. non vedo miracoli. se parliamo di recuperi e dinamica a 100 iso ok ma se parliamo di foto a 6400 iso la differenza è ridicola „
ma tu chiedevi semplicemente di sapere le dimensioni dei file della 6D2 e io ti ho messo il link...(ma non per farti notare la tenuta iso)
si ma non ci capiamo: io non considero questa macchina "eccitante" la considero uno strumento valido per 1500 euro oggi per fare foto. fine senza che abbia dei limiti grossolani. potevano fare di più ma non è limitante se non sei un professionista
o tu fai foto che richiedono di superare i limiti tecnologici attuali - scatti sempre al limite degli iso o in condizioni di estremo contrasto - o il fatto che cerchi di più di quello che già ti offre - in quel range ovviamente - è puro bisgno di svago che personalmente mi cerco in modo più economico. se poi la concorrenza arriverà a darmi una macchina complessivamente migliore alla stessa cifra, benissimo. al momento non c'è quindi continuare a fare finta che esista una volta citando macchine che costano 700 euro in più, una volta citandone altre che hanno 2 cose migliori e 5 peggiori... non ha molto senso.
“ ma tu chiedevi semplicemente di sapere le dimensioni dei file della 6D2 e io ti ho messo il link...(ma non per farti notare la tenuta iso) „
aaah non avevo capito grazie. avevamo risolto con 35MB minimi :)
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:13
“ ma non ho voglia di perdere tempo a convincere nessuno perché per me se uno è disposto a considerare quella scatoletta con l'adattatore non ha "bisogno" di fare foto ma vuole legittimamente divertirsi a vedere quanto la tecnologia dei sensori è andata avanti. l'aleatorietà di comportamento di una combinazione del genere unito alla totale mancanza di ergonomia e di un sistema alla spalle è l'opposto di quello che voglio: prendere una macchina buona e dimenticarmi poi di che cosa ho in mano per concentrarmi a fare foto senza sbattere la testa in continuazione contro i limiti di qualche tipo che tenendo in mano la sony con l'adattatorino sentirei in continuazione.
la 6d II non è la macchina che si sperava, canon è da anni avara sulle fotocamere non serie 1, altri hanno implementato sensori migliori. fa il suo sporco lavoro, come sensore è migliore di macchine come la 5d III con la quale ho visto anche qui fare foto pazzesche, ovviamente usata da persone capaci. quindi non costituisce un limite oggettivo anche se 2 stop di dinamica in più li vorrei.
ok detto questo nella fascia di prezzo della 6d II non c'è niente di meglio. fine.
ha messo tra virgolette una frase che non ho scritto io. io come differenza vedo di più: ufficiale con il cashback viene 1500 euro la 6d II, la sony guardando il link sono almeno 700 per prenderla dal primo negozio della lista che ha almeno più di 100 feedback. non mi interessano discorsi teorici su chi è meglio quando e perché: ADESSO la 6dII canon te la fa sostanzialmente pagare 1500, sony fa pagare la sua sostanzialmente 2100-2200. „
Mamma mia Black, senza offesa ma ci stanno troppe cose su cui discutere ed è assolutamente incontestabile che a te manchino informazioni, quindi, mi fermo qui... però, con tutto il cuore ti invito, come detto prima, ad approfondire di più sopratutto sulle FF sony, ti sbalordiresti di quante inesattezze hai detto, ma non te ne faccio una colpa, hai solo bisogno di studiare, e non è un'offesa, che sia chiaro... Ciao...
“ @perbo scusami ma tralasciando il fatto che possa piacere o no le mirrorles 2000€ di macchina piu 240€ di adattatore sono 740€ in piu da sborsare, non mi sembrano prezzi pareggiabili... „
ma nemmeno le differenze di prestazioni e qualitative sono paragonabili. La A7 III, da quello che si vede in giro, si mangia la 6D2 per - AF e libertà compositive annesse - qualità a bassi iso - qualità ad alti iso - doppia scheda - cadenza di scatto e buffer - sensore stabilizzato - otturatore - velocità di trasferimento dati + possibilità di ricarica via usb - qualità dei video
per come la vedo io, 750 euro per tutto sto ben di Dio sono spesi più che benissimo.
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:23
“ per come la vedo io, 750 euro per tutto sto ben di Dio sono spesi più che benissimo. „
condivido, anche se in realtà oggi come oggi già ci sono un sacco di ottiche native e quindi ormai è incominciato a non esserci bisogno di adattatori vari, Quindi..?? togliamo le spese dell'adattatore, poi, facciamo il paragone di prezzo però guardando quando costava la 6D2 appena uscita e il risultato sarà che, 100 o massimo 200€ sia la differenza tra queste due macchine in questione qui... Solo che a7iii ha cosi tanta tecnologia dentro, qualità di immagine, portabilità per ingombri ed anche pesi volendo, che a confronto la 6D2 per quello che offre è SUPER CARISSIMA, perchè ha tecnologia di 10 anni fa...Insomma, c'è solo da rabbrividire, ma lo dico a malincuore, che sia chiaro...
“ ma nemmeno le differenze di prestazioni e qualitative sono paragonabili. La A7 III, da quello che si vede in giro, si mangia la 6D2 per - AF e libertà compositive annesse - qualità a bassi iso - qualità ad alti iso - doppia scheda - cadenza di scatto e buffer - sensore stabilizzato - otturatore - velocità di trasferimento dati + possibilità di ricarica via usb - qualità dei video
per come la vedo io, 750 euro per tutto sto ben di Dio sono spesi più che benissimo. „
Il tutto sperando che il sistema af funzioni, dato che nè Sony nè Canon hanno mai testato le rispettive accoppiate. Oltre a tutto Canon ha prodotto quasi un centinaio di modelli di ottiche ef, nel corso degli anni, e difficilmente il produttore dell'adattatore avrà verificato ogni possibile accoppiata. In caso di problemi, non vi è alcuna speranza che Sony o Canon intervengano sui loro prodotti, per renderli compatibili con quelli di altre marche.
Il che va bene, come già scritto da Black Imp, per chi si voglia dilettare a giocare con l'attrezzatura. Per chi necessiti di affidabilità di funzionamento si devono cambiare anche le ottiche, con prodotti Sony (o comunque specificamente progettati per lavorare con la fotocamera), e a quel punto la spesa aumenta sensibilmente...
“ Il tutto sperando che il sistema af funzioni, dato che nè Sony nè Canon hanno mai testato le rispettive accoppiate. Oltre a tutto Canon ha prodotto quasi un centinaio di ottiche ef, nel corso degli anni, e difficilmente il produttore dell'adattatore avrà verificato ogni possibile accoppiata. In caso di problemi, non vi è alcuna speranza che Sony o Canon intervengano sui loro prodotti, per renderli compatibili con quelli di altre marche.
Il che va bene, come già scritto da Black Imp, per chi si voglia dilettare a giocare con l'attrezzatura. Per chi necessiti di affidabilità di funzionamento si devono cambiare anche le ottiche, con prodotti Sony, e a quel punto la spesa aumenta sensibilmente... „
non mi sembra abbia problemi:
direi che per un utilizzo professionale va più che bene, anzi mi pare meglio della 5D3, e non di poco. Detto che per lavorarci mi porterei dietro un corpo di backup (5D3) nel malaugurato caso in cui come dite voi qualcosa non dovesse funzionare.
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:36
“ Il che va bene, come già scritto da Black Imp, per chi si voglia dilettare a giocare con l'attrezzatura. „
tu dici,per chi si voglia dilettare a giocare con l'attrezzatura....???????? dai su, anche io adoro spararle belle grosse, ma non a questo livello...
Sull'affidabilità..?? è abbastanza elevata, ma altri sicuramente possono argomentare meglio di me... Io sto da dio già con la a7 lisci e rappresento le esigenze dei milioni di foto amatori... Su lato professionale, perchè dovrebbe avere problemi...???
“ facciamo il paragone di prezzo però guardando quando costava la 6D2 appena uscita e il risultato sarà che, 100 o massimo 200€ sia la differenza tra queste due macchine in questione qui... „
tu stai facendo un ragionamento teorico per dare dei premi non da cliente. OGGI vai al negozio e compri a quei prezzi: 1500 contro 2100-2200. il resto non ha senso.
Mi sembra analogo ai test dove rovesciano una bottiglia d'acqua su una fotocamera e, visto che continua a funzionare, sentenziano che sia impermeabile. Convincente per l'esperto medio da forum, ma grottesco per chi abbia una minima formazione a livello scientifico.
Io mi riferivo alla compatibilità del sistema af con tutte le ottiche, nelle situazioni più variegate. Inoltre, rimane il problema assistenza: in caso di problemi di compatibilità non si avrà alcun supporto dai costruttori.
user92328
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:44
“ tu stai facendo un ragionamento teorico per dare dei premi non da cliente. OGGI vai al negozio e compri a quei prezzi: 1500 contro 2100-2200. il resto non ha senso. „
ho fatto un parallelismo, ed HA senso...!! perchè tra 5-6 mesi come ora la 6D2, costerà di meno anche questa a7iii.... Quindi è perfettamente in linea con la 6D2 sul discorso prezzo... Come fai non considerare tutto questo..?? cosi stai facendo 2 pesi e 2 misure a tua convenienza...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!