RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview, test in studio Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dpreview, test in studio Sony A7 III





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 3:57

2 ricette semplici semplici:

Pasta alla Zen
Prendere una sony, scattare , aprire il raw compresso su monitor calibrato , schifarsi per gli incarnati e le sfumature, provare 15 software diversi, passare a capture one, farsi profili per ogni illuminante, alla fine buttare tutto nel cesso e chiamare un canon service d' asporto per salvare la cena con gli amici

Vellutata di raw a medi iso
Originaria della trattoria londinese di ulysseita , si cucina partendo da una a7 prima o seconda generazione, rigorosamente con filtro AA , meglio se inumidita da un po' di pioggia entrata dal comparto batteria. Scattare da 6400 iso in su " dove la coperta è corta" , evitare sharpening , evitare lenti di qualità, stampare 1 metro sul lato corto. il piatto è del genere "tradizione povera" che torna di moda , va servito nei locali di alta classe dove potrà essere schifato dai possessori di 5dsr

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 4:25

Pasta alla Zen
Prendere una sony, scattare , aprire il raw compresso su monitor calibrato , schifarsi per gli incarnati e le sfumature, provare 15 software diversi, passare a capture one, farsi profili per ogni illuminante, alla fine buttare tutto nel cesso e chiamare un canon service d' asporto per salvare la cena con gli amici

Vellutata di raw a medi iso
Originaria della trattoria londinese di ulysseita , si cucina partendo da una a7 prima o seconda generazione, rigorosamente con filtro AA , meglio se inumidita da un po' di pioggia entrata dal comparto batteria. Scattare da 6400 iso in su " dove la coperta è corta" , evitare sharpening , evitare lenti di qualità, stampare 1 metro sul lato corto. il piatto è del genere "tradizione povera" che torna di moda , va servito nei locali di alta classe dove potrà essere schifato dai possessori di 5dsr


MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:35

Non sto dando un giudizio sulla A7III che nemmeno conosco, sto dicendo che affermare che non serve avere più di ISO 6400 è insensato. Come è insensato dire che non serve risoluzione. E l'argomento usato è insensato. Perché con lo stesso argomento si potrebbe dire che non serve un buon autofocus perché tanto si son sempre fatte fotografie anche senza e infatti guardando le gallerie di Juza di 10 anni fa le foto erano fatte con soli 9 punti di autofocus quindi tutti gli altri che son stati introdotti non servono. Certo che uno usa un f2 o f2.8 , ma comunque se vai a far foto ad un concerto o a teatro (dove c'è eccome la luce solo che è flebile) o in un palazzetto o in una piscina cosa fai ti porti dei flash per fare fill-in? avere una migliore qualità sui 12800 ISO consente in ogni caso di tenere dei tempi più corti ed un diaframma più chiuso per portare a casa più foto e migliori. E se fotografi con la luna magari ti consente di portare a casa foto scattate a mano libera anziché su cavalletto. Oppure sosteniamo che la foto notturna non s'ha da fare perché c'è poca luce?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:42

Andrea tutto è insensato fino a quando quella caratteristica non ce l'ha il brand del cuore...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:54

gamma dinamica ed alti iso puliti logorano chi non ce li ha.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:16

"Certo che uno usa un f2 o f2.8 , ma comunque se vai a far foto ad un concerto o a teatro (dove c'è eccome la luce solo che è flebile) o in un palazzetto o in una piscina cosa fai ti porti dei flash per fare fill-in? avere una migliore qualità sui 12800 ISO consente in ogni caso di tenere dei tempi più corti ed un diaframma più chiuso per portare a casa più foto e migliori."

Ma come? Fino a ieri era fondamentale il FF per scattare a f1.2... con la a7III si invertono le tendenze? l'importante ora è poter alzare gli iso e scattare a diaframmi chiusi?
Veramente si fa molta fatica a seguirvi...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:19

gamma dinamica ed alti iso puliti


Seeeeeeee

Adesso i 125000 ISO Sony sono diventati pure puliti .....

ahahahhahah

Se questo non è divismo .....


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:20

Seeeeeeee

Adesso i 125000 ISO Sony sono diventati pure puliti .....

ahahahhahah

Se questo non è divismo .....


Anvedi come parla Nando MrGreen

Dove hai capito nelle tre parole che ho scritto che mi riferivo a 408mila iso puliti? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:23

Otto. ma cosa dovrei capire da questa foto? carina... ma cosa dimostra?

ti rendi conto che sei tanto vittima del mito dell'ottica super risolvente e in piena fissa che anche qua esci fuori la serie di nomi Otus/Voigt?

Cosa ci azzecca qua in piena conversazione per il denoise su sony che sembra non esserci altrove?


La foto era solo una dimostrazione di quanto questo sensore tenga gli alti iso, sia come dettaglio, che colori.

Per il resto, tu ti ostini a sostenere che la Sony applica denoise al raw da un UNICO scatto...così ti è più chiaro?;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:24

non significa criminalizzare chi le utilizza o far finta che nessuno ci scatti.

Criminalizzare chi li utilizza? Ma dove è stato fatto?
Detto questo e per mera curiosità, possiamo vederli questi scatti a 12.800 e 25.600 Iso? Con qualunque fotocamera, mica solo Sony o quest'ultima Sony. Quando vi si chiede chi ci scatta a quelle sensibilità, rispondete che ci sono situazioni in cui si fa...ma queste immagini, a parte i ciuffetti d'erba e le monetine di Dpreview, non si trovano.
Tra poco si aprirà la seconda parte su questa faccenda dei 25.600 iso miracolosi, per rimanere al solo Juza forum, vi sembra normale?
Ecco dove sta sicuramente vincendo Sony...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:26

Personalmente voglio passare a mirrorless ff perché mi sono stufato di tutte le tarature dell'autofocus e dei punti af limitati. Sul punto non è che sopravvaluto Sony rispetto alle alternative Canon e nikon. Le alternative Canon e Nikon proprio non ci sono

user101213
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:29

Sti canonisti che si arrampicano sugli specchi e continuano imperterriti a scattare coi loro dinosauri mi fanno crepare dalle risate. Non avete mai tenuto in mano una Sony e parlate...beati voi. Intanto chi ce l'ha se la gode: eccome se la gode! Badate alla vostre chiacchiere sulle vetuste 6D2 e 5DsR che ne avete da dire li...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:33

Detto questo e per mera curiosità, possiamo vederli questi scatti a 12.800 e 25.600 Iso? Con qualunque fotocamera, mica solo Sony o quest'ultima Sony.


Non è lo scatto della vita, ci mancherebbe altro. Nikon D4, 600 f4 VR, 1/500 f5 12800iso.

Ne ho ovviamente altri, ma credo sia inutile postarne ancora. Tanto, se uno non usa una cosa non serve e basta, inutile starne a discutere.




avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:34

Sono canonista e no mi arrampico. Salvo miracolose ed improbabili uscite da parte di Canon l'anno prossimo passo a sony. Come corpo ovviamente

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:36

Ogni trhead la solita solfa... I canonari a riempire di spazzatura ben sapendo che non compreranno mai una Sony... Tenetevi le vostre Canon i vostri dettagli le vostre 300000 ottiche tenetevi tutte le vostre p.ippe ma forse avete proprio scassato i ma.roni....
Di una cosa sono certo se questa macchina si fosse chiamata 5dv (e non 6d3) la stavate a glorificare fino al 2028... Mi sembrate i comunisti che la sapevano sempre di gran lunga più degli altri... Guarda he fine hanno fatto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me