| inviato il 10 Aprile 2018 ore 21:07
 nel grande ci sta anche il piccolo, ma non il contrario |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 21:44
Uhm...da r2 sarà difficile scendere a 24 Mpx. Fossi in te andrei spedito di r3. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 21:55
Forse saranno pi.pe mentali ma la r2 ha un fascino particolare, almeno per me. Io provengo già da 24mpx e adesso mi risulterebbe difficile tornare indietro anche se mi tengo stretta la mia xpro1 (16mpx ma colori stupendi). Perché? Boh? Non si possono dare risposte razionali a queste domande altrimenti sarei rimasto con la mia xpro1 che mi basta e avanza,ma la passione non è questa. È qualcosa che ti fa fare follie, è emozione pura, è feeling senza bisogno di dare una spiegazione razionale che non c'è ecc. ecc. La r2 è questo per me oltre ad essere un bel strumento... |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:00
scusate ma questa cosa che le stampe grandi si guardano solo da lontano è una vera vaxxata. le stampe grandi con enorme dettaglio si gode a guardarle da lontano per poi avvicinarsi. io stampo 50x70 e i file piccoli sgranano di brutto, puoi cercare di non vedere il problema ok, quelli adeguati invece sono una cosa pazzesca, una finestra sul mondo. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:01
IO da possessore della 7r2 e ora anche della 7r3, posso dirti che per le foto che fai credo che la 7r2 è un validissimo acquisto (io la vendo a 1300 euro sul mercatino) ha un sensore eccezionale, fra due anni penserei ad un upgrade con 1500 euro, due anni passano in fretta... io ho deciso di acquistare la 7r3 per fare le foto ai miei bimbi che non stanno mai fermi, altrimenti avrei aspettato un anno e mezzo e risparmiato un botto. Antonio |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:06
Concordo. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:18
Antonio proprio per far le foto alla mia principessa e al futuro principino sto valutando di cambiare la r2 con la r3 o la 7 III |
user148740 | inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:23
mi sa che ti serve un corpo impermeabile però o uno scafandro |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:56
@Pingalep Les ha ragione. Le stampe, in base alle dimensioni, richiedono una distanza di visione diversa e questo è deducibile attraverso calcoli matematici applicati all'anatomia e fisiologia dell'occhio umano. Se, di fronte ad una foto o ad un quadro di 70x50, ti pone ad una distanza ravvicinata, non guardi, in realtà, l'immagine in toto ma solo una piccolissima parte, un dettaglio. Io quando osservo una stampa non mi focalizzo mai su una parte, valuto l'insieme. Diciamo che amo osservare l'immagine non il singolo dettaglio, ma io sono strano . |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:58
“ scusate ma questa cosa che le stampe grandi si guardano solo da lontano è una vera vaxxata. le stampe grandi con enorme dettaglio si gode a guardarle da lontano per poi avvicinarsi. „ Be' vanno rispettate le opinioni di tutti. Se però vedi una foto di 100 cm da 10 cm non vedi più una foto... un po' come andare a guardare le foto al 200% sul monitor... appunto son seghe mentali! Poi ognuno si diverte come gli pare. Quando vai a una mostra fotografica le persone normali guardano le foto nella loro interezza, i fotografi guardano/curano l'esposizione, gli amatori stanno attaccati alla foto col naso... quelli sono i più riconoscibili di tutti! PS: io pure mi avvicino alle stampe ma di solito è per vedere le carte usate e non per vedere se c'è abbastanza dettaglio o meno! Fra l'altro la sola risoluzione non significa per forza riuscire a tirar fuori il massimo dettaglio... poi per carità sarà anche una vaxxata! |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:59
Les abbiamo risposto contemporaneamente |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:01
“ io stampo 50x70 e i file piccoli sgranano di brutto „ 50x70 li stampi in modo molto degno anche con 12 mpx di sensore. Se sgrana di brutto va rivisto per bene il processo di stampa o la post applicata al file. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |