RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii o a7r iii ?







avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 8:17

No, tipo smettere di innovare.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 9:05

Maserc, mi pare che con la d850 l'innovazione ci sia stata;-)
Non credi?MrGreen
Lo so che tu guardi solo il tuo orticelloMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 9:24

Diciamo che la 850 è la risposta "disperata" di Nikon ad una situazione che per lei era diventata pesante.
E ciò non toglie che abbia fatto un gran lavoro.

Quello a cui mi riferivo io, erano gli anni passati, in cui ad ogni nuova generazione corrispondevano innovazioni risibili.
Poi chissà come sono usciti i sensori bsi (che non è un brevetto Sony, quindi virtualmente a disposizione di tutti, quelli stacked...)
Io non guardo a nessun orticello, per quanto mi riguarda Sony potrebbe chiudere domani mattina (purché mi assicuri l'assistenza...MrGreen)...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 9:36

Mah, spero a questo punto che continuino le risposte "disperate"MrGreen
Vedremo come sarà la sostituta della d750MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 13:24

Diciamo che la 850 è la risposta "disperata" di Nikon


Non sono d'accordo, e` da un po' che Nikon sforna ottime DSLR, che non hanno nulla da invidiare a quelle della concorrenza: le ultime D810, D750, D500, D850, ma anche la serie D7x00.

Puo` essere criticata per gli errori commessi in alcuni casi (richiami della D750, olio della D600), e per gli errori commessi nella politica dei richiami (tardivi per la D600, o troppi per la D750), ma rimane il fatto che chi ha acquistato una D750 oggi ha ancora un eccellente corpo che magari non e` pari alla moderna e gia' famosa a7III, ma certamente non sfigura.

Forse la critica maggiore puo` essere mossa verso la politica sulle lenti... ma chi e` senza peccato, scagli la prima pietra!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:00

Disperata, intendo che anziché dilazionare nel tempo come fa Canon, è stata forzata a concentrare il meglio che le era possibile in una sola uscita.
Un po' per rimediare ai passi falsi, un po' per richiamare l'attenzione dei vecchi fan, distratti anche dalle nuove sirene (vedi Sony e Fuji).

user86191
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:18

Il problema di Nikon non sono i corpi, che sono migliori di Canon, sono le ottiche, con i tele fissi e zoom fa un ottimo lavoro, ma sotto i 100mm Canon e di gran lunga migliore e i vantaggi che da sulla carta il sensore si annullano, l'unico che si salva e il 28 1.4 ma costa uno sproposito

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:21

Grande fiammifero qualche altro obiettivo decente sotto i 100mm c'è.
Questo non cambia il fatto che Nikon dovrebbe, comunque, rinnovare gran parte del parco ottiche.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:44

Questo non cambia il fatto che Nikon dovrebbe, comunque, rinnovare gran parte del parco ottiche.


Credo che si trovino ad un bel bivio... se, e non hanno molte alternative, partoriranno la ML FF dubito che avrà la vecchia baionetta F. Hanno già rinnovato i zoom 2.8 e fatto uscire dei fissi interessanti! Cosa devono fare? Rischiare lo sviluppo di lenti per una baionetta che, ben che vada, potrebbe avere meno interessa da qui a 3/4 anni?

E cmq non è che Nikon sia messa male a lenti! Ok il 24-70 ",8 VRIII non sarà al livello di canon ma non fa schifo! Quello che veramente manca sono i nuovi wide zoom. E non si può far pagare quelle cifre il 14-24 e il 16-35 F/4 che è pure abbastanza scarso!

user81826
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:52

Appunto, dovrebbero fare un buon zoom grandangolare per mirrorless, anche perché i più affezionati al mirino ottico non credo siano i paesaggisti.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:01

Bravo Paolo! Le ML hanno indubbiamente attratto per primi i paesaggisti e i reportagisti. Questo per il loro form factor che aiuta a ridurre leggermente pesi e ingombri (il primo che mi dice lenti grosse sulle ml ff non ha mai messo vicino una D850 con 16-35 f/4 a una a7r3 con il relativo 16-35 F/4) e sopratutto perché i veri vantaggi del tiraggio corto si hanno appunto con le ottiche wide.
Magari Nikon ha aspettato ad aggiornare questi zoom appunto in previsione del lancio della fantomatica ML FF.
Certo è che il 14-24 non esiste proporlo a quel prezzo di listino! Oggi come oggi dovrebbe costare meno o massimo uguale al 15-30 Tamron... ma ad essere buoni! E il 16-35 F/4 dovrebbe stare sotto i 1000 €.

user14103
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:08

Perche il 12 24 sony vi fa schifo...

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:11

Questo non cambia il fatto che Nikon dovrebbe, comunque, rinnovare gran parte del parco ottiche.


No. Eravamo paurosamente OT e stavamo parlando di Nikon. Cmq preferisco il 16-35 GM tutta la vita!
MrGreen

user7851
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:30

Perche il 12 24 sony vi fa schifo...

Assolutamente no, come nitidezza ci siamo quasi fino ai bordi, ma le distorsioni ( alle focali più corte ) sono abbastanza marcate, cosi come la vignettatura, che su FF é ben visibile, la limiti chiudendo di almeno uno stop, poi lo trovo eccessivamente leggero, caratteristica questa che molti troveranno positiva.
Questo lo dico senza pregiuduzi su Sony. ( basta vedere il mio corredo .;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:34

Lespauly in cosa trovi superiore il 16-35 GM rispetto al 12-24 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me