| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:20
Trovo a73 e a7r2 macchine profondamente diverse, con usi diversi. Non capisco il dubbio fra l'una e l'altra. Poichè in ambito Sony (quindi segnatamente ottiche vintage di tutti i tipi e ultragrandangoli 10mm e 18mm, al limite anche 35mm) non mi interessa la velocità, do la precedenza alla qualità del file. D'altra parte, l'incremento di velocità di af della serie 3 (a7 e a7r, non so a9) con ottiche Canon non mi risulta ancora paragonabile ai migliori corpi Canon. Non mi sembra valga la pena spendere 1800€ per cambiare la a7r2 con la a7r3 |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:21
Antonio, quali ad esempio? |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:26
Sony a7rII, a7rIII, A9, a7s, a7sII, Canon 5dIV, Pentax K1 occhio e croce vanno tutte meglio |
user4758 | inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:28
“ Antonio, quali ad esempio? „ Rispondo io... 5DIV?
 |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:30
Mettiamoci anche D5, 1Dx, D4s, 1DxII e anche le mpixellate ridimensionate a 24 mpxl offrono almeno pari qualità |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:37
“ Mettiamoci anche D5, 1Dx, D4s, 1DxII e anche le mpixellate ridimensionate a 24 mpxl offrono almeno pari qualità „ Ah ok, io intendevo corpi appartenenti alla stessa classe, senza scomodare le ammiraglie. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:43
non discuto sulle fotocamere citate come migliori alla d750, certo è che non mi sembra l'esempio migliore per valutarne la tenuta data la dimensione del file ed il lavoro in post, le ultime generazioni son tutte valide. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:44
Delphi, leva le prime due che non vanno sicuramente meglio forse quella che più si avvicina è la 5d4 ma con più di mille euro di differenza. E comunque sopra 12800 ISO la d750 va meglio delle a7s e a7s2. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:46
Si parlava di resa generica senza specificare la risoluzione o la fascia di prezzo. Ma era valido anche l'elenco di Delphi67. Semmai concordo sul fatto che enormi passi in avanti sulle alte sensibilità non ne sono stati fatti sempre e solo piccoli miglioramenti che sono comunque benvenuti |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:50
Si Antonio, errore mio, non ho specificato. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:53
“ Cioè fammi capire... hai bisogno delle diatribe da fanboys per capire se la macchina fa per te o meno? „ @lespauly mi fido delle indicazioni e delle recensioni di chi ritengo affidabile mica del primo che leggo. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:26
Ragazzi mi dissociò. Non voglio una macchina che rende tutto più facile,sarebbe come tornare fare foto in modo auto. Mio parere personale,magari più avanti ci ripensero' mai dire mai. Io dono un pessimo amatore fotografo ,ma quando "raramente faccio una bella foto il merito preferisco sia mio,non delle mirabolanti ml Sony,che per altro ritengo delle ottime fotocamere. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:34
“ Ragazzi mi dissociò. Non voglio una macchina che rende tutto più facile,sarebbe come tornare fare foto in modo auto. Mio parere personale,magari più avanti ci ripensero' mai dire mai. Io dono un pessimo amatore fotografo ,ma quando "raramente faccio una bella foto il merito preferisco sia mio,non delle mirabolanti ml Sony,che per altro ritengo delle ottime fotocamere. „ Ma che discorso è? Impostala in manuale totale e punto! oppure comprati un'analogica con tanto di ingranditore e vaschette. Lecito! Ma non si può adesso accusare Sony di fare strumenti troppo performanti! Io a volte non capisco proprio... |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:35
Nessuno sa dirmi su c1 apre i raw della 7 III?? |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:36
“ Ma che discorso è? Impostala in manuale totale e punto! oppure comprati un'analogica con tanto di ingranditore e vaschette. Lecito! Ma non si può adesso accusare Sony di fare strumenti troppo performanti! Io a volte non capisco proprio... Confuso „ già! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |