| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:28
A livello sw si può fare di tutto. boh, vedremo gli sviluppi. peccato xchè la macchina è davvero bella. |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:32
“ Stefano ma tu credevi che Sony e gli altri produttori riuscivano a non far vedere i punti af che sono proprio sul sensore immagine principale con un colpo di magia? „ No fico ci mancherebbe, ti dico solo che non avevo mai riflettuto bene su quanta porzione (e che tipo) di immagine viene "mangiata" da questa funzione Ora che ci ho pensato, mi rendo conto che avevo sottovalutato l'entità Pensavo che fosse solo qualche punto qua e là (che saranno mai 700 punti su 24 milioni...?), invece sono un sacco di righe intere perse Probabilmente molti altri come me |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:34
Tra l'altro dal brevetto avrei detto circa l'1% delle righe perse, mentre guardando l'immagine pare più un 10% delle righe Che son veramente tante |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:36
Manna dal cielo per gli sfigados Canon e Nikon Users.. Dai divertitevi e la vostra ora di ricreazione |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:37
La cosa che adoro è trovare i difetti a ritroso... Prendere foto di 6 mesi fa e accorgersi improvvisamente che fanno c. Gare.. Ma per favore |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:41
Onsone io sfigato non lo sono. Se ,per te, parlare di un reale difetto che interessa Sony è qualcosa di profondamente sbagliato, il problema è il tuo A volte non riesco proprio a capire il senso di tali frasi |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:44
Stefano mi sa che hai le idee parecchio confuse... Mica mancano intere linee che il software deve inventare... Le linee ci sono tutte e il dettaglio non deve essere inventato perché ci sono dei canali colore dove non ci sono i sensori af, come tu stesso hai mostrato.... Il software non fa altro che togliere i puntini da dove si vedono e ci mette sotto l'immagine presa dall'altro colore che non ha i puntini, in questo modo, come con photoshop, hai fatto una magia, l'informazione del dettaglio c'è tutta perché è stata ripresa tutta... Purtroppo non funziona sempre in presenza di forti flare, e come per un mago, alle volte il trucco viene scoperto |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:44
Fico scusa se te lo dico ma le idee confuse su come funziona un bayer ce le hai tu Io ho le idee confuse su come si fa un bel ritratto controllando bene le luci.. purtroppo.. (perché sarebbe più utile sapere questo per fare belle foto ) |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:46
Ma non le hai messe tu le immagini dove non ci sono linee? |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:47
E quindi? Sai cosa sono quelle immagini? Un bayer ha quattro canali, non tre... tipicamente sono 2 verdi (G1 e G2) uno rosso e uno blu Le quattro immagini sono quei quattro canali |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:48
Fammi capire, secondo te ci sono intere porzioni di foto mancanti e il software se le inventa guardando cosa c'è sopra e sotto? |
user59759 | inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:51
Onsone, anche per me questa uscita te la potevi risparmiare. Tornando in tema tecnico, questi sensori sono BSI? Comunque io credo che l'impatto sia più psicologico che reale, visto che finora é passato inosservato alle centinaia di migliaia di utilizzatori. Tuttavia il disagio resta sopratutto per chi é più appassionato dalla tecnologia che dalle immagini. |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:51
@ficofico non potranno mai migliorarlo perché probabilmente è un riflesso che avviene su quelle righe interpolate che non si vedono, però il riflesso verrà in determinate situazioni e inclinazioni di luce che non saranno sempre uguali, quindi la riga la sistemi, il suo riflesso no! salvo voler interpolate un area più grande ma la vedo una soluzione pessima, bisognerà agire caso x caso in post... non é bello! |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:53
Kasson dice che debaierizzando in modo diverso può essere fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |