JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo in realtà si manifestano solo nelle zone con flare, non in tutte le zone d'ombra. Nello specifico mi pare di vedere che esse appaiano nei mezzi toni/alte luci dei flare magenta e nelle ombre dei verdi. Almeno a vedere queste immagini. Quindi il problema è nelle zone dei flare non su tutto il frame. Ovvio che non è piacevole ma nemmeno un cataclisma.
user4758
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:35
Adesso mi è venuta la fissa... sto guardando altri sample di DPReview e l'ho trovato anche qui!
Sulla putrella, sotto a destra rispetto al sole, qui si vede veramente poco, ma è comunque presente
Io sinceramente trovo maggiormente drammatico il riflesso con pattern del sensore come in quest'ultima immagine. Ma di sta cosa paia non freghi a nessuno pur essendo molto più complicato da rimuovere.
scusate, ma lo scatto con la ragazza ( megagnocca...) , cosa ha di strano come condizione di scatto ? E' semplicemente sotto ad un riflettore . Non mi sembra una combinazione estrema o poco comune.
user4758
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:45
Gianni, è proprio come dice Web! Nelle tue immagini si presenta nei flare magenta...
Dai la 6d2 rimane tale sia se la Sony ha o non ha sto problema. Per me rimane una seccatura. Ma sinceramente di obbrobri legati a sta cosa non ne vedo. Come si toglie il rumore così quando capita si tolgono due righe nel flare.
Si ma vi rendete conto che migliaia di persone hanno scattato immagini con queste macchine e nessuno, pure qui, ha mai notato niente?
È un difetto, questo è vero, probabilmente l'algoritmo di interpolazione che necessariamente va applicato perché sul sensore ci sono dei corpi estranei, non è infallibile, come nulla è infallibile nella vita... Mi auguro che possano migliorare l'algoritmo..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!