RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d600: problema infiltrazione polvere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d600: problema infiltrazione polvere





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 16:00




Paolo, questa è un'immagine ad f16, dopo circa 400 scatti...
valuta tu...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 16:07

Azz... hai provato l'esistenza degli UFO! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 16:14

Spesso leggendo di tutti questi problemi mi viene il sospetto che la rivale -che ultimamente arranca sotto i colpi della D4/D800/D600- metta in giro delle cattive voci ... lo so che a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca !


non credo sia il caso, visto che le lamentele arrivano anche dai nikonisti più sfegatati..

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 16:44

Spesso leggendo di tutti questi problemi mi viene il sospetto che la rivale -che ultimamente arranca sotto i colpi della D4/D800/D600- metta in giro delle cattive voci ... lo so che a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca !

Mi è sempre piaciuto nella vita essere obiettivo. Se un'azienda esce con un ottimo prodotto mi piace "lodarla", se esce con una ciofeca mi piace "screditarla"...
Fra Canon 1dx e Nikon D4 non vi sono differenze sostanziali, ne come IQ ne come velocità operativa.
Stessa cosa la si può dire fra Nikon D600 e Canon 6D (per quanto si può leggere in rete, in attesa della prova sul campo).
Laddove ci sono differenze, non a livello qualitativo ma a livello di "target clientelare"è fra la Nikon d800 e Canon 5d Mark III, la prima ha una qualità d'immagine inarrivabile, la seconda una flessibilità d'uso unica. Credo sia la "fotocamera definitiva", in quanto abbina una eccellente qualità d'immagine ad un corpo eccezionale, un AF spettacolare ed una velocità d'uso sbalorditiva.
La differenza fra la d800 e la 5d Mark III sta nell'uso che se ne vuole fare.
Quindi Nikon non le sta suonando a nessuno, a livello di corpi i marchi si equivalgono. A livello di ottiche l'ago della bilancia propende verso Nikon per quanto riguarda i grandangoli e verso Canon per quanto riguarda i tele...
Negli standard non vi è predominio...

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2012 ore 17:49

Spesso leggendo di tutti questi problemi mi viene il sospetto che la rivale -che ultimamente arranca sotto i colpi della D4/D800/D600- metta in giro delle cattive voci ... lo so che a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca !


Ho visto tenici Canon mascherati entrare nei magazzini Nital, aprire furtivamente le scatole e sbriciolare torta di mele dentro ai sensori delle D600 e sporcare col pennarello indelebile la parte sinistra del sensore AF di tutte le D800...poi richiudere le scatole ed uscire indisturbati.

Nikon non ha un problema nel controllo qualità, bensì di sicurezza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 18:15

Il mio discorso non era per negare il problema in discussione; sicuramente qualche serie iniziale è nata difettata e i possessori quindi sono giustamente incaxxatissimi e fanno fuoco e fiamme con l'assistenza.
Però penso che ragionevolmente Nikon ha già risolto un problema che altrimenti gli creerebbe un buco economico enorme.
Comunque la mia D600 dopo 400 scatti col 50mm/1.4 sembra pulitissima; prossimo weekend farò un po' di prove cambiando anche obiettivo e montando uno zoom.
Per favore non date il mio indirizzo ai guastatori Canon ... ne ho visto un paio che si aggiravano con cartate di polvere nera e buzzichetti dell'olio !

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 20:49

è OT, ma spero non ci siano problemi con la 6D visto che sono molto interessato...tocchiamo ferro MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 9:14

[QUOTEè OT, ma spero non ci siano problemi con la 6D visto che sono molto interessato...tocchiamo ferro ]


Non ce ne saranno di problemi con la 6D e poi se anche ci saranno lì risolveranno subito,
se non li risolveranno te la cambieranno subito con una nuova, in Canon sei in una botte
di ferro.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 9:53

Da questo punto di vista non c'è il minimo dubbio, è un Azienda seria.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:07

Mi sorgono 2 dubbi
ma quelli di Nital leggono i forum e si pongono i dubbi di come perdono mercato ed immagine?
vendere un prodotto difettoso non è reato?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:26

Bisognerebbe denunciarli.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:28

Perdereste il vostro tempo. Mi sono informato da un mio amico che lavora in uno studio legale.
O viene fatta una class-action altrimenti atti singoli finiscono per ritorcersi contro il consumatore.
Ho minacciato quelli di LTR, mi hanno detto "faccia pure quello che crede"...
Risultato: ho venduto tutto...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:45

Ma questo marchio è venduto in tutto il mondo,se tutto quello che si dice sui forum fosse vero,
possibile che tipo negli Stati Uniti dove non si scherza,non abbiano fatto una class-action con
una mega sanzione alla Nikon per prodotti non conformi?

Non parliamo di Italia dove nessuno sano di mente si avventurerebbe una cosa del genere.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:03

E' venduto in tutto il mondo ma la tutela non è uguale in tutto il mondo.

Negli States il prodotto te lo sostituiscono senza neanche fiatare: qui in Italia ti tieni Nital e in più ti tieni il prodotto fallato che "rientra nelle tolleranze"...

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:10

Ho minacciato quelli di LTR, mi hanno detto "faccia pure quello che crede"...
Risultato: ho venduto tutto...


Mi hanno detto la stessa identica cosa. Si sarebbero meritati una causa, ma il tempo e il denaro che avrei speso mi han fatto desistere. Morale, ho venduto tutto e son passato a lidi più seri...come ben si sa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me