| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:16
Anche a me in Camera Raw gli angoli neri spariscono |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:19
per quanto riguarda la "linea della discordia" ;-) sul barilotto confermo anch'io che c'è, è una riga appena percettibile che passa vicino alla scritta OSS, comunque non dovrebbe essere un problema. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:21
“ Le uniche pecche che ho riscontrato, queste non dovute alla copia provata ma proprio alla progettazione dell'obiettivo, è che ha parecchia distorsione e a 24mm gli angoli estremi sono neri (non vignettati... proprio neri: anche se per pochissimo, non copre del tutto il sensore FF). Ma si tratta comunque di pochissimi pixel, quindi tutto sommato una cosa accettabile. „ La distorsione è normale in zoom di questo tipo. Per quanto riguarda la vignettatura, alla Sony hanno la tendenza a progettare lenti con focali inferiore per poi correggere e croppare. Un po' come le ottiche per le compatte con sensore da 1" E' così anche sul 28mm f/2 e il 28-70, dovrei provare a caricare il raw senza correzione |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:27
Ankarai, o sono ccecato o le righe non ci sono. Ora ho solo il cellulare, ma stasera provo a scattare una foto con luce radente. |
user14103 | inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:29
“ un leggerissimo crop o clonando via gli angoli neri „ più che neri sembrano blu |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:38

 |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:47
curioso come gli angoli neri/blu non siano "simmetrici", nella mia copia ad esempio la cosa è più marcata sul lato sinistro, mentre in quella di fefo si nota maggiormente sul lato destro. per fortuna son piccini ;-) |
user65671 | inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:01
Si può vedere una foto a 24 tutta apertura in piena risoluzione per valutare la resa ai bordi? Tipo muro mattonato o simile? Vi farà schifo ma almeno sappiamo di cosa parliamo. Grazie. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:21
“ " Juza a me in LR spariscono applicando il profilo. A te no?" certamente, ma preferisco non applicare il profilo di correzione, salvo l'aberrazione cromatica... se non ci sono soggetti geometrici, la distorsione non si nota ed evitando la correzione si guadagna un pò di nitidezza e angolo di campo, e anche per quanto riguarda gli angoli preferisco correggerli "manualmente". „ “ Anche a me in Camera Raw gli angoli neri spariscono „ Nella prova che ebbi l'occasione di effettuare lo scorso novembre, con un esemplare pre-serie nel negozio "Il Fotoamatore" a Milano, che qui ho riportato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2574243#13480392 Avevo appunto notato la vignettatura agli angoli e la notevole distorsione a 24mm, del resto rilevata anche da Photozone: www.opticallimits.com/sonyalphaff/1034-sony24105f4goss?_ga=2.172718304 Questa è la foto senza correzione di distorsione e vignettatura: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2573082 Qui, non disponendo ancora dell'apposito profilo, li ho corretti manualmente con i parametri riportati nella didascalia: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2573090 Avendo l'abbonamento ad Adobe, scarico poriodicamente gli aggiornamenti a CR e PS con i profili aggiornati. Quindi ho ripreso il mio vecchio RAW e l'ho corretto con il profilo specifico del Sony 24-105: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2680653 Le linee rette su pavimento, parete e controsoffitto risultano più efficacemente raddrizzate. Però è stato ridotto l'angolo di campo tagliando via qualcosa lungo i bordi. Qui, adottando un formato leggermente differente del 3:2, ho allargato l'angolo orizzontale con la procedura descritta nella didascalia e nel dialogo sottostante: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2680654 |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:31
“ curioso come gli angoli neri/blu non siano "simmetrici", nella mia copia ad esempio la cosa è più marcata sul lato sinistro, mentre in quella di fefo si nota maggiormente sul lato destro. per fortuna son piccini ;-) „ Anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2573059 e qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2573082 quello in alto a sinistra mi sembra appena un po' più accentuato di quelli sul lato destro (quello in basso a sinistra non è rilevabile perché capita sul pannello nero). Si consideri che quell'esemplare era un pre-serie destinato alle prove in pubblico, quindi probabilmente ben controllato. Dedurrei quindi che queste asimmetrie sono inevitabili date le tolleranze di lavorazione, che sotto un certo limite non possono scendere. |
user3834 | inviato il 14 Febbraio 2018 ore 19:04
Insomma rimane il migliore... fatevene una ragione |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 19:52
Ankarai, devo darti ragione: con luce radente e il 50mm macro ho visto le linee. Ad occhio nudo non si vede nulla... Ciao, Roberto |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 20:43
sempre interessanti i test di Cicala. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 21:05
Come dicevo il miglior 24-105 in circolazione. Ma avendo usato il Nikon ed il Canon non avevo dubbi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |