RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?





user111807
avatar
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 7:53

Meglio della d500 c'è solo la d5 in casa Nikon e forse le sta alla pari la d850 e non sempre pare come velocità.
Con le altre che hai menzionato non c'è neanche da fare il paragone la d500 scatta ancora più veloce del pensiero mi verrebbe da dire le prime volte che la usavo mi scattava foto senza volerlo.
Con tempi non troppo lenti la tenuta iso è molto buona per me è stata una sorpresa positiva.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:01

Anche la 500, ma da accoppiare almeno a un vetro 2.8. Almeno.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 10:46

Mi inserisco anche io nella discussione.. come potete vedere oltre ad essere un giocatore di pallavolo professionista sono anche un amante della fotografia. Ho lo stesso tuo dilemma @Rickyb75 in quanto io posseggo una D7100 che mi regala tante soddisfazioni. Merito anche agli obbiettivi che possiedo (50 1.8, 17-55 2.8 e 70-200 2.8) ma mi rendo conto che più passa il tempo e più vorrei fare un passo avanti. Amo moltissimo ritrattistica (quindi D750) ma faccio anche tante foto sportive con scatti a raffica (quindi D500), ho il pallino da ormai 2 anni e credimi che non sono mai riuscito a capire cosa effettivamente fare.. sicuramente la scelta di passare a FF è più logica e vantaggiosa in termini di qualità ma la D500 mi ha reso la scelta difficile. Passare a FF vuol dire tenere il 50ino e il 70-200 e perdere il 17-55 che è quello che uso per la maggiore (oltre al fattore crop che per lo sport è fondamentale per quanto mi riguarda..) e acquistare in più un suo equivalente per FF (quindi 24-70 e il prezzo è esorbitante per un appassionato come me Triste ). Rimanere a DX passando a D500 terrei esattamente tutti gli obbiettivi ma perderei quella marcia in più per i ritratti e lo sfuocato. Se non avessero inventato la D500 avrei fatto lo step della D750 e con calma poi preso il 24-70.. così facendo invece mi ritrovo in un bivio infinito..


D500= Sarebbe la scelta più logica (un bel passo avanti rispetto a D7100 e molto valida anche per la ritrattistica) anche se per me il suo limite ISO, in luce scarsa, è 3200.

D750= Non è adattissima per la foto sportiva (6.5 FPS non bastano per certi sport, manca tasto AF-ON dedicato ed il corpo, senza BG, non è il massimo se uno ha le mani grandi).

D850= Circa la stessa densità di pixel della D500 quindi, per me, stesso limite ISO. I costi lievitano parecchio (considerando l'eventuale BG + BL-5 + batteria EN-EL18a + carica batterie MH-26a + il cambio dal 17-50 al 24-70).

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:33

Ho preso la D500 alla fine Cool

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:37

Come ti trovi?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:38

Ciao Paolo.. hai fatto bene, fotografo volley/Basket (Maschile e Femminile A1 e A2) uso la 7dmarkII il mio collega la D500 (70/200 2,8 come ottiche) le FF per foto alle squadre/premiazioni varie e ci troviamo benissimo (i palazzetti hanno buona luce - almeno quelli di serie A ma anche B1)
Sergio

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 1:43

Come mi trovo? non lo so perchè l'ho acquistata esattamente oggi! Sorriso gioco a pallavolo a Cuneo ed essendo di Bergamo l'ho comprata nel mio negozio di fiducia e l'ho lasciata a casa dei miei genitori a bergamo appunto. Ormai la stagione è finita qui a Cuneo e un paio di settimane torno a casa a testarla finalmente.. ho fatto delle prove oggi nel pomeriggio e sono rimasto sbalordito. Devo solo un attimo abituarmi ai comandi e al touch ma è proprio una bestia. In più ho preso una batteria originale aggiuntiva e il battery grip ;-)
Il mio ragionamento si è indirizzato sulla D500 proprio perchè possiedo dei validi obiettivi (di cui solo il sigma 17-50 2.8 non sarebbe potuto andare bene con la D750 ma è quello che uso per la maggiore)e con il fattore di crop ci guadagno e basta. Poi con il 70-200 2.8 e il 50ino 1.8 usciranno benissimo anche i ritratti.
Grazie dei consigli mi siete stati utili!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me