user14103 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:42
“ Un ottica uscita con soli 8 anni di ritardo ahahahahahahahah si ok ma che centra con il topic? „ Nikkor 14-24: delusione incredibile !blade che c'entra il Tamron ?che centra la comparativa di lens rental che dice che le vorrebbe tutte ma preferirebbe se potesse possedere il Canon alternativa... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:47
Centra con certe affermazioni che risalgono nel tempo... 2014 .. il canon invece proprio non lo capisco, poi paragonare un ottica di 8 anni dopo è ridicolo, lo è anche per il tamron e il sigma intendiamoci ... poi l'ingegnere nikon ha spiegato bene che tiraggio più corto è tutto meglio compresa la vignettatura, cosa che misteriosamente è sempre minore in nikon con tiraggio più lungo... i misteri della fede... |
user14103 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:53
pero devo rendere atto che Nikon ha tirato fuori un'ottica incredibile …
 |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:28
Lo sto usando con la. D850 dopo varie prove iniziali con problemi. Di gestione. Del file.. Con un accurata post sforna file pazzeschi.. Colori che solo il Nikon 14 24 può fare uscire.. Davvero spettacolare sto nikon ancora dopo 10 anni spacca culi. Ottica top chi dice il contrario o è di un altro brand o non Vuole/può Spendere tutti quei soldi. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:52
ritorna in vita il 14-24 |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 23:13
Non era morto, era solo stato smerdato, e ripeto che io che l'ho avuto non lo sapevo sfruttare a fondo, ma non vado a dire che l'ottica non vale, ma che bisogna saperla usare. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 23:53
Lottica ha solo fatto il suo tempo, nel 2007 era semplicemente stellare, poi però la concorrenza ha reagito, ci ha messo tempo ma oggi c'è di megli, e soprattutto sulle B g Pixel e Marco quando si parla di giusta PP, si parla di bassi iso e sharp dato a modo... cosa che ad alti iso non fai a cuor leggero... |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:32
In paesaggistica Sharp normale senza esagerare... F11... Un Accurata maf... Ed il gioco è fatto.. Posterò una foto oggi.. Fatta in vacanza a Favignana. Per tutto. Il resto resta cmq fantastica... A 2.8 faccio wedding che è Na meraviglia.. Af strepitoso. Unica pecca il fare ma lo sappiamo. In poche parole non è cambiato nulla in negativo rispetto a quando lo uso con d750.. Anzi ha dei colori migliori |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:38
Nella foto i dati exif www.dropbox.com/s/gjfu629rk8lsfeo/_DSC0725_crop.jpg?dl=0 ... questo l'estremo angolo a sinistra del fotogramma D850 Tamron 15-30 2.8 a F/2.8 questo il nikon se lo può solo sognare in cartolina a 24 mm , tamron il massimo lo fa a 15 quindi lascio immaginare, MF è fondamentale e il Nikon con il suo Focus shifting se non lo si conosce bene è un problema vero |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:40
Onestamente ho appena dismesso il Nikon 14-24 per il Sigma 14-24 ART 2.8 e devo dire che è più adatto a risolvere bordo bordo la D850, trovo un discreto miglioramento. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:53
ciao amici... anche io ho provato il 14 24 di un amico e ho assolutamente lasciato perdere... sei certo che ti serva proprio un zoom ? io ho un 20 1.8 G che è ovviamente un fisso ma col quale mi trovo splendidamente, in attesa di un ( sogno ? ) 15... forse potresti provarlo... ciao ! |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:03
non riesco a metterla in alta risoluzione ma vi assicuro che è notevole, ho appricato solo 75 nitidEZZA, raggio 1,2 e dettaglio 25, quindi post molto basilare, nessun azione su ps
 |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:16
Marco anche ai bordi è ottimo |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:59
ho notato miglioramewnti usandolo a 16mm anzichè 14mm....dxomark dice che a 16 rende al massimo e quindi ho voluto provare effettivamente è vero. In poche parole è ancora, dopo 10 anni, un ottica da avere nel proprio corredo... PS la foto postata è con ben 3 filtri a lastra quindi poteva essere ancora più nitida |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |