| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:59
“ E ancor più strano che la stampa italiana, sopratutto di settore, non abbia accennato alla gaffe. „   |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:10
“ Un paio di mesi fa ero in Islanda... e un pomeriggio avevo proprio Elia Locardi che fotografava a fianco a me!! potrebbe succedermi la stessa cosa se mettessimo in rete quelle foto, lui non l ha ancora fatto a dire il vero, quindi potrei accusarlo io~ „ Ma non è la stessa cosa, la foto in oggetto è un palese fotomontaggio, si vede anche il livello di sovrapposizione e il fatto che il fotografo abbia cancellato la foto dai sui account è un ammissione di colpa. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:34
Lo so Micheal infatti l ho scritto che non mi sembra minimamente lo stesso caso.. era per ridere e per dire che puo' succedere anche questo ;) |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:54
Qualcuno in Canon avrà pensato "bah, prendiamo la foto più standard del mondo da un sito con licenza free. Così siamo certi di non rompere le scatole a nessuno". Invece hanno pestato il me*done in piazza e sono stati derisi. Giustamente. Locardi avrà pensato "bah, i miei allievi li faccio pasticciare con la foto più standard del mondo che ho. Ce ne sono a miliardi tutte uguali sul web...figuriamoci se mi frutterà mai qualcosa!". Invece BOOM...sfortuna o fortuna che sia, il suo nome è finito nel megafono in piazza. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:56
Be si pero in quel caso dovevano veramente essere fianco a fianco a aver cliccato nello stesso momento... che poi manco e' tutta sta bellezza quel cielo, e poi in quello spot la foto lo fa il resto, l autore faceva prima a tenersi il suo secondo me.. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:11
“ Ma non è la stessa cosa, la foto in oggetto è un palese fotomontaggio, si vede anche il livello di sovrapposizione e il fatto che il fotografo abbia cancellato la foto dai sui account è un ammissione di colpa. „ Sono convinto che quel fotoamatore avrebbe preferito che Canon avesse scelto un'altra foto. Probabilmente si sarà chiesto: "Ma con tutte le foto che ci sono su quel sito, proprio la mia doveva prendere?"  |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:41
“ Sono convinto che quel fotoamatore avrebbe preferito che Canon avesse scelto un'altra foto. Probabilmente si sarà chiesto: "Ma con tutte le foto che ci sono su quel sito, proprio la mia doveva prendere?" „ Su questo ne sono convinto pure io. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:41
@gemma Mah, tu hai comunque un raw con gli exif guarda caso della tua fotocamera... non mi pare la stessa cosa. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:18
Interessante vedere come andrà a finire, certo è che in Canon Italia proprio non si rendono conto. Bastava cancellare la foto e chiedere scusa. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:45
Infatti, era molto semplice. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:52
Credo di essermi perso qualche passaggio. Canon Italia ha utilizzato una foto presa da un sito che mette a disposizione fotografie aggratis. Il fenomeno che ha caricato su questo sito la foto incriminata in reatà ha unito un suo scatto ad uno di un altro fotografo (il cielo, giusto?) senza alcuna autorizzazione. L'autore che suo malgrado si è ritrovato in mezzo a questa storia chiede la rimozione della foto da parte di Canon Italia più un indennizzo. L'autore di cui sopra non ha ancora denunciato per furto chi ha preso una buona parte di un suo scatto e fatto suo, addirittura mettendolo a disposizione di chiunque. Boh vorrei capire se mi manca qualcosa a questa ricostruzione perché messa così mi sembra che, scivolone a parte, Canon non abbia colpe e che la parte lesa dovrebbe rivalersi su chi realmente si è appropriato di un suo lavoro. Andare a colpire solo Canon mi sembra mero oppurtunismo per gli ovvi motivi. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:17
“ Andare a colpire solo Canon mi sembra mero oppurtunismo per gli ovvi motivi. „ Direi che il motivo è esattamente questo, altro che "questione di principio" (chissà come mai è sempre una questione di principio!) Se te la prendi con l'autore del misfatto (l'autore della foto) non ci ricavi nulla, allora ci provi con Canon Italia sperando che per mettere tutto a tacere metta mani al portafoglio... Io fossi Canon Italia toglierei l'immagine e amen. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:18
Concordo. Ormai sono arrivato alla convinzione che nel 95% dei casi le "questioni di principio" servono solo a giustificare la propria avidità nel voler approfittare di qualunque situazione per fare soldi. Ovvio che te la prendi con chi li ha, non con chi ha colpe e dovrebbe pagare realmente. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |